ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: accessori
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Migliori bracci supporto per Monitor: quale comprare

Migliori bracci supporto per Monitor: quale comprare

Manuel Baldassarre Apr 13, 2022

Molti utenti credono che i bracci supporto per monitor servano solo per stile ed estetica: la verità è che questi supporti ci aiutano a posizionare il monitor alla distanza ed altezza giusta, in modo da esaltare una postura corretta specialmente se si passano molte ore sulla scrivania. Se abbinato poi, ad una giusta sedia per ufficio, il vostro setup cambierà completamente evitandovi parecchi torcicollo! A differenza della base fornita con la maggior parte degli schermi infatti, un supporto per monitor offre flessibilità per posizionare lo schermo esattamente dove lo desideri per un’ergonomia e un comfort adeguati.

Ovviamente c’è anche il fattore estetico, che si unisce alla possibilità di liberare spazio sulla scrivania e rendere più ordinato il vostro spazio di lavoro. Per questo motivo abbiamo deciso di realizzare una guida dove vi mostriamo quelli che sono, a nostro parere, i migliori bracci supporto per monitor che si possano trovare online. Ma se non voleste leggere tutta la guida, allora ecco quello che abbiamo scelto per voi come migliore per rapporto specifiche/ prezzo:

migliori monitor
Miglior monitor 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
Indice dei contenuti
1. Bracci supporto per Monitor: cosa devi sapere
2. I migliori bracci supporto per monitor
2.1. Supporto monitor ErGear (a scrivania)
2.2. Supporto monitor Ergosolid (a scrivania)
2.3. Supporto monitor Invision (a muro)
2.4. Supporto monitor HUANUO (a muro)
3. Supporto per Monitor: i 10 più acquistati

Bracci supporto per Monitor: cosa devi sapere

Qui di seguito vi elencheremo solamente quelli che sono – secondo noi – i migliori bracci supporto per monitor che è possibile trovare online. Non preoccupatevi per la dimensione dello schermo, poiché tutti i bracci per monitor sono compatibili con un vasto range di “polliciaggio”. Tutto ciò che dovete controllare è la presenza di fori nella parte posteriore del monitor, e scegliere infine quale tipo di braccio cercate:

  • Supporto per monitor da scrivania: il braccio si aggancia, tramite una morsa, alla scrivania. Questo vi consente di non forare la parete ma (per i più esigenti in termini di design) sarà ancora visibile una parte del braccio al di sotto del monitor.
  • Supporto per monitor da muro: il braccio si aggancia, tramite delle viti con finscher, al muro. Questo vi consente di supportare anche i monitor più grandi e pesanti, nascondendo del tutto il braccio. Di contro ovviamente dovete avere un muro a disposizione subito dietro la scrivania.
bracci supporto per monitor
[fonte]

Ovviamente i bracci supporto per monitor sono disponibili sia in versione singola (quindi per sorreggere un solo monitor), che in versione multipla, qualora doveste sorreggere due o più monitor. Altra peculiarità che dovete ricercare infine, sono le funzionalità di questi bracci: questi devono consentirvi di direzionare il monitor in altezza ed in profondità, ma alcuni consentono anche di ruotare i monitor per disporli in verticale.

I migliori bracci supporto per monitor

Dopo aver chiarito alcuni aspetti fondamentali legati a questo genere di accessorio, vediamo qui di seguito i modelli di supporto per monitor che abbiamo scelto per voi. Qui in basso troverete sia modelli a braccio singolo che a braccio multiplo, sia modelli con attacco a scrivania che con attacco a muro. Iniziamo:

Supporto monitor ErGear (a scrivania)

La nostra primissima scelta è il supporto per monitor da scrivania targato ErGear. Il braccio ha un peso di 8Kg e questo gli consente di sorreggere monitor che vanno dai 13″ ai 32″ senza nessun problema, rendendolo adatto alla maggior parte degli utenti. L’attacco è standard (VESA) compatibile con supporti 100×100 mm e 75×75 mm. La peculiarità, oltre al design molto accattivante, è la presenza di molla a gas, che ci consente maggiore precisione nel direzionare il monitor, e maggiore durata nel tempo. Infine abbiamo tutte le regolazioni che possano servire: inclinazione ±45°, girevole a 180° e rotazione a 360°. Insomma, per il suo prezzo questo è senza dubbio uno dei migliori bracci supporto per monitor!

Supporto monitor Ergosolid (a scrivania)

Se cercate un supporto monitor simile al precedente – e quindi di buona qualità – ma che possa sorreggere fino a due monitor, allora Ergosolid ha la soluzione per noi. La grande robustezza e le sue due morse per scrivania, gli consentono di essere compatibile con monitor e televisori che hanno una diagonale da 17′′ a 27′′, e con peso massimo di 9 kg (per ogni monitor, quindi 18 Kg totali). Come sempre il supporto monitor è compatibile con lo standard di montaggio VESA: più nello specifico 75×75 mm e 100×100 mm. Anche qui abbiamo la presenza di molla a gas, e consente una regolazione su più assi: inclinazione +85°/-30°, girevole a 180° e rotazione a 360°.

Supporto monitor Invision (a muro)

Invision è un brand che sentirete nominare spesso se state cercando un braccio supporto per monitor. In particolare con questo modello, che si chiama MX250, è possibile installare il braccio al muro (troverete viti e finscher nella confezione) con la possibilità di sorreggere monitor con schermi da 17″ a 27″ per un peso massimo di 7Kg, grazie allo standard (VESA) compatibile con supporti 100×100 mm e 75×75 mm. Sul supporto c’è anche una livella che ci aiuterà nel montaggio per metterlo perfettamente in orizzontale. Ovviamente il supporto offre varie regolazioni: inclinazione +35°/-50°, girevole a 180° e rotazione a 360°. Il braccio presenta anche uno snodo per poter avvicinare/ allontanare il monito, permettendoci la massima ergonomia nell’impostazione del nostro setup.

Supporto monitor HUANUO (a muro)

Così come abbiamo fatto per i supporti a scrivania, anche per i supporti a muro vogliamo consigliarvi un modello a supporti multipli (doppio in questo caso), che permette di installare due monitor per un peso totale di massimo 16Kg (8Kg per monitor) con grandezze che possono variare da 17″ a 27″. Anche in questo caso, per il supporto monitor abbiamo un attacco VESA standard da 100×100 mm e 75×75 mm. Anche in questo caso abbiamo dei bracci snodabili che consentono di allontanare/ avvicinare il monitor, mentre le giunture ci consentono di avere queste regolazioni: inclinazione ±45°, girevole a 180° e rotazione a 360°. Altra peculiarità infine, è la presenza di pistoni a gas per avere maggiore precisione nel direzionare il monitor, e maggiore durata nel tempo.

Supporto per Monitor: i 10 più acquistati

Per concludere, vi mostriamo qui di seguito una lista contente i 10 bracci supporto per monitor attualmente più acquistati su Amazon dagli utenti italiani. La lista è in continuo aggiornamento e mostrerà continuamente i prodotti maggiormente scelti. Ovviamente il fatto che siano i più acquistati, non vuole dire che siano i migliori in assoluto (per quelli potete rifarvi alla nostra selezione qui in alto):

migliori monitor
Miglior monitor 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming
scrivania per ufficio
Scrivania per ufficio: le migliori da comprare nel 2022A volte si sottovaluta l'importanza di un accessorio come questo. Oggi vi spiegheremo perché è necessario scegliere con accuratezza una scrivania e soprattutto come farlo.
Guide di acquisto
    domotica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy