ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: domotica
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Miglior termostato WiFi per Google Assistant 2022: quale comprare

Miglior termostato WiFi per Google Assistant 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Mar 21, 2022

Avete acquistato un assistente vocale Google Home e vorreste sfruttarlo anche per controllare la temperatura di casa? Semplicissimo, vi basterà sostituire il vostro vecchio termostato con un termostato WiFi compatibile con Google Assistant! In questa guida vi aiuteremo personalmente a scegliere quello che più fa al caso vostro, in base al vostro budget ed – ovviamente – in base al vostro sistema di riscaldamento.

Questo aspetto non va sottovalutato proprio perché non tutti i termostati sono uguali ed ognuno di essi è specializzato nel controllo di un determinato tipo di sistema di riscaldamento (a gas, a caldaia oppure ad acqua). Ecco perché, prima di vedere i migliori termostati WiFi, è meglio fare chiarezza su come funzionino e quali sono le loro caratteristiche.

Comandi per Google Assistant

Ecco alcuni esempi di comandi che potrete impartire al vostro Google Home:

  • “OK Google, accendi il termostato!”
  • “Hey Google, imposta la temperatura a 20 °C”
  • “OK Google, spegni il termostato in cucina!”
  • “Hey Google, che temperatura c’è in casa?”

Miglior termostato WiFi per Google scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Comandi per Google Assistant
2. Miglior termostato WiFi per Google scelto da noi
3. Migliori termostati per Google Assistant
3.1. Decdeal WiFi
3.2. BTicino Smarther SXW8002
3.3. Tado V3+ termostato e gestione del clima
3.4. Netatmo by Starck
3.5. Netatmo Kit Base
3.6. Honeywell T6
3.7. Hive Thermostat
4. Cosa può fare un Termostato “smart”

Migliori termostati per Google Assistant

Eccoli  i termostati smart che vi consigliamo di acquistare e che ci hanno particolarmente colpito per la loro efficienza, la semplicità di installazione, l’affidabilità e le funzionalità offerte. Inoltre sono adatti un po’ a tutte le tasche e abbiamo fatto in modo di cercare per voi delle soluzioni compatibili con il vostro sistema di riscaldamento (sia esso a caldaia, termosifone, stufa o quant’altro). Ecco cosa ne è venuto fuori:

Decdeal WiFi

Cercate il termostato smart più economico in assoluto? Eccovi accontentati! Oltre ad essere controllabile con un’app che può da remoto – è ovviamente un termostato WiFi compatibile con Google Assistant, Amazon Alexa ed IFTTT! Insomma, praticamente impossibile trovare di meglio in questa fascia di prezzo, ed inoltre le recensioni di chi lo ha già testato, sono positive e fanno ben sperare sulla sua affidabilità. Ne esistono due versioni differenti, la prima per caldaia a gas ed acqua (quindi anche termosifoni) e la seconda solo per caldaie a gas.

Una volta che avrete sostituito questo termostato smart al vostro vecchio apparecchio, avrete a disposizione un grande display con molte informazioni, che è in grado di dare anche grazie al suo collegamento ad Internet tramite WiFi. tramite l’app o tramite comando vocale poi, potrete impostare timer, alzare/abbassare la temperatura o eseguire delle programmazioni giornaliere/settimanali a vostro piacimento.

BTicino Smarther SXW8002

Tra i più economici e funzionali, lo Smarther SXW8002 è uno tra i migliori in assoluto! Venduto sia per essere appoggiato al muro, sia incassato (e nelle versioni Fai da Te o Professionista), questo termostato dal design futuristico e touch gode di una garanzia di 3 anni e di tantissime funzionalità tutte gestibili anche dalla sua app dedicata e da remoto grazie al suo collegamento WiFi con il modem di casa. Nonostante sia un vecchio modello, in commercio c’è ancora il BTicino SX8000W, ancora sicuramente valido e soprattutto un termostato WiFi compatibile con Amazon Alexa e Google Home, quindi se avete bisogno di questa compatibilità vi consigliamo di acquistare il nuovo modello. L’installazione è semplicissima perché dovrete solamente sostituirlo al vostro termostato.

Tado V3+ termostato e gestione del clima

Tado offre due sistemi per regolare il riscaldamento (tramite il termostato con il Kit Base V3) e la climatizzazione (con il gestore di climatizzazione) della vostra casa. Il sistema di gestione della climatizzazione si collega al vostro apparecchio – tra i quali Daikin, Mitsubishi, Panasonic, Toshiba, LG, General Electric, Samsung, Fujitsu – mentre il termostato è compatibile con il 95% degli impianti di casa e prevede anche l’aggiunta di valvole termostatiche.

Includono tantissime funzionalità, tra le quali: geolocalizzazione per capire se non siete in casa e disattivare i sistemi, dati meteo (mostrando dati come se fossero delle stazioni meteo), rilevamento di finestra aperta, regolazione multi-zona degli ambienti, programmazione intelligente, report dei risparmi ottenuti e integrazione con le piattaforme Smart Home come Amazon Alexa, Apple HomeKit, Google Assistant e IFTTT.

Netatmo by Starck

Netatmo è una delle aziende leader nel settore Domotica e questo termostato unisce semplicità d’uso a tantissime funzionalità come: controllo vocale, riscaldamento intelligente in base alle caratteristiche termiche della casa e programmazione di accensione e spegnimento. Può essere installato con le caldaie a gas, a nafta, a legna e con le pompe di calore, oppure collegato ai termosifoni tramite le valvole Netatmo.

Si tratta di un termostato WiFi compatibile con Google Assistant, Amazon Alexa ed Apple HomeKit ed è in assoluto uno dei migliori prodotti sul mercato per quanto riguarda la realizzazione di questi impianti, nonostante il design non sia molto appetibile o particolarmente ricco di funzioni. Ricordate però che è compatibile solo con caldaie, e che se volete sfruttarlo anche per i termosifoni dovrete acquistare separatamente le valvole Netatmo da collegare poi al termostato tramite l’applicazione.

Netatmo Kit Base

Sempre da Netatmo, se il vostro riscaldamento è affidato a dei termosifoni, allora con il kit base, e delle valvole aggiuntive, potrete gestirli tutti ed in maniera smart, anche tramite smartphone e da remoto! Tra le tante funzioni c’è anche la rilevazione di finestre aperte, che spegnerà automaticamente le valvole in quella stanza. L’installazione è semplicissima e la regolazione può essere sia manuale che via app. Le valvole sono compatibili con lo Starck visto poco fa.

Honeywell T6

Con un ottimo rapporto qualità/prezzo vi consigliamo anche questo Honeywell T6 che, in commercio già da qualche anno, ha conquistato le case di molte persone (soprattutto a giudicare dalle molte recensioni positive). Il suo punto di forza è senza dubbio il design compatto e minimale, abbinato ad un’interfaccia con display touch ed alla sua componente smart.

Il collegamento WiFi lo rende controllabile da remoto – come per tutti i termostati smart – ma in questo caso c’è anche l’integrazione con Amazon Alexa, Google Assistant ed Apple HomeKit con la quale potrete controllare il termostato grazie ad un semplice comando vocale!

Tra le funzionalità più interessanti c’è il programma geo-fencing che, usando le funzioni di localizzazione del vostro smartphone, riesce a capire quando la casa è vuota o quando state rientrando e regola automaticamente la temperatura dell’ambiente.

Hive Thermostat

Altro rinomato termostato WiFi compatibile con Google Assistant ed Amazon Alexa è Hive Thermostat, un termostato intelligente dal design davvero particolare ed elegante che può essere utilizzato per comandare la vostra caldaia. Ha un funzionamento molto particolare perché a casa vi arriverà il termostato ed un HUB, ovvero un apparecchio da installare alla parte (al posto del vostro vecchio termostato). L’HUB va quindi collegato alla parete alimentandolo e collegando ad esso le tubazioni della caldaia, mentre il termostato può essere posto in qualunque angolo della casa e non ha bisogno di essere incassato alla parete. Quest’ultimo di preoccuperò di “comunicare” con l’HUB a parete e impartirgli i vostri ordini per controllare la temperatura e gestire il clima di casa.

Ne esistono due versioni, che vi abbiamo linkato qui in alto, a seconda di quanto siate esperti o meno nel montaggio di un termostato: la seconda versione infatti è più costosa ma integra un servizio di istallazione professionale tramite un codice che troverete in confezione, con il quale potrete richiedere l’aiuto di un esperto per l’istallazione del termostato.

Cosa può fare un Termostato “smart”

Il termostato è un apparecchio elettronico in grado di percepire la temperatura e la sua variazione. Il suo circuito si comporta esattamente come un interruttore che attiva e disattiva il dispositivo al quale è collegato (ad esempio un termosifone) in base alla temperatura da voi impostata. Si attiverà per portare la temperatura al livello desiderato – per esempio 22 gradi centigradi – e al raggiungimento di essa si disattiva per risparmiare energia.

Termostati e regolazione del clima - domotica e casa intelligente

A questo punto la temperatura inizierà ovviamente a scender ma il termostato si riattiverà nuovamente ad un certo punto, mantenendo quindi l’ambiente in un range di temperatura da voi desiderato. Ma cosa hanno in più i termostati smart? Questi apparecchi, oltre ad essere connessi con noi e facilmente gestibili da remoto, vengono dotati di speciali sensori che li rendono autonomi e permettono di risparmiare energia. Essi potranno ad esempio:

  • Comandare il sistema di riscaldamento a seconda che si tratti di un sistema a caldaia, a gas oppure ad acqua (termosifoni), ma ogni termostato è specifico per l’utilizzo di uno o più determinati sistemi, quindi occhio a cosa acquistate!
  • Regolare la temperatura di ogni stanza in maniera indipendente e a seconda del tipo di camera. Potrete ad esempio impostare una temperatura maggiore nelle camere da letto e nei bagni, minore in cucina o in saloni più grandi o poco adoperati;
  • Spegnersi quando non ci siete grazie al collegamento con una app dedicata che, sfruttando il GPS del vostro smartphone, indicherà al termostato che non siete più in casa e non ci sarà bisogno di riscaldare/raffreddare gli ambienti;
  • Accendersi quando non ci siete con un semplice tap sul vostro smartphone, così da tornare a casa e trovarla alla temperatura desiderata;
  • Programmazione giornaliera per accensione e spegnimento in base alle proprie abitudini, creando quindi una programmazione intelligente settimanale adatta al vostro stile di vita;
  • Sfruttare i propri sensori percependo, oltre alla temperatura, la pressione dell’aria, l’umidità o addirittura se è stata aperta una finestra, spegnendo automaticamente i riscaldamenti in quella stanza;
  • Comandi vocali o a distanza (da remoto) tramite un’app dello smartphone o tramite un comando impartito vocalmente al vostro assistente vocale Google Home.

Queste erano alcune delle funzionalità smart dei termostati intelligenti di cui potrete usufruire. Non rimane quindi che entrare nel vivo di questa guida e vedere quali sono i migliori da comprare.

photo 2019 01 13 09 22 57
Miglior lampadina Google Home del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    lampadina smart
Presa WiFi compatibile con Google Assistant
Presa WiFi compatibile con Google Assistant: quale comprare
Guide di acquisto
    domotica

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube, TikTok o Instagram per supporto e contenuti esclusivi. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Importare dati in Excel da un documento PDF

14 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy