ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come aggiornare Smart TV LG

Come aggiornare Smart TV LG

Gaetano Abatemarco Gen 04, 2019

Dopo aver letto la nostra guida d’acquisto su quale Smart TV LG comprare, un modello in particolare ha catturato la vostra attenzione e quindi avete deciso di acquistarlo. A questo punto, dopo aver effettuato correttamente il montaggio del prodotto, vi starete chiedendo come aggiornare la Smart TV LG per avere l’ultima versione del sistema operativo installata.

Indice dei contenuti

  • Operazione preliminare
  • Come aggiornare una Smart TV LG via Internet
  • Come aggiornare una Smart TV LG con chiavetta USB

Operazione preliminare

Prima di procedere con il controllo di eventuali aggiornamenti software sul vostro televisore smart marchiato LG, è necessario innanzitutto connetterlo a Internet. Il collegamento può avvenire sia tramite cavo Ethernet che via Wi-Fi.

Se scegliete di effettuare una connessione cablata a Internet, è necessario disporre di un cavo Ethernet. Se non l’avete, potete acquistarlo su Amazon prendendo come riferimento i prodotti riportati di seguito.

[amazon bestseller=”cavo ethernet” items=”10″ template=”list”]

Dopo aver effettuato l’acquisto, procedete con il collegamento delle due estremità del cavo in una delle porte Ethernet libere del modem/router o ripetitore Wi-Fi e nell’apposita porta collocata sul retro della Smart TV.

Qualora aveste scelto la connessione Wi-Fi, invece, dovrete accedere alle impostazioni del sistema operativo del televisore LG navigando fra le varie icone attraverso il telecomando fino ad individuare quella rappresentante un ingranaggio. Dalla schermata che si apre successivamente, identificate il menu Rete, selezionate la voce Connessione Wi-Fi, individuate il nome della vostra rete wireless dall’elenco, inserite la password utilizzando la tastiera virtuale oppure una mini tastiera wireless e date OK per effettuare la connessione.

Come aggiornare una Smart TV LG via Internet

Una volta connesso correttamente il televisore intelligente alla rete di casa, potete finalmente procedere al controllo di eventuali aggiornamenti software in maniera molto semplice.

L’operazione avviene in modo automatico poiché la stessa Smart TV LG controlla la presenza di nuovi update ogni giorno oppure ogni ora. Non appena viene rilevato un nuovo aggiornamento, questo viene installato. L’operazione viene notificata solitamente da un avviso che compare in alto a destra il quale conferma la riuscita dell’operazione.

In alternativa, è possibile controllare la disponibilità di update in modo manuale dalle impostazioni. In particolare, recatevi nella sezione Generale, poi su Informazioni sulla TV e pigiate sul pulsante Controlla aggiornamenti per avviare la ricerca di nuovi update per la Smart TV LG in vostro possesso.

Se compare un messaggio positivo, premete sul pulsante OK per far partire il download e la successiva installazione. Badate bene che il televisore intelligente si riavvierà per terminare correttamente l’installazione dell’aggiornamento. Dopo qualche minuto, la Smart TV dovrebbe accendersi correttamente.

Se, invece, non ci sono aggiornamenti disponibili, vi consigliamo di spuntare l’opzione Consenti gli aggiornamenti automatici che permetterà al televisore di cercare e installare in automatico i nuovi aggiornamenti non appena rilasciati da LG. Ovviamente, bisognerà tenere collegato il televisore a Internet altrimenti non potrà trovare nulla.

Come aggiornare una Smart TV LG con chiavetta USB

Per aggiornare il software del vostro televisore intelligente, potete scaricare e installare manualmente il firmware utilizzando una semplice pendrive. Si tratta di una soluzione da usare qualora non riusciste a controllare la presenza di eventuali aggiornamenti direttamente dall’apposita funzione presente nel televisore. Se non avete una chiavetta USB, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida d’acquisto dedicata che trovate qui sotto.

dark purple killer usb 623x410
Chiavetta USB: quale comprareEsistono tantissimi modelli di chiavetta USB ma non sono tutte uguali. Cerchiamo di capire cosa le rende diverse e quale acquistare!
Guide di acquisto

Adesso vedremo i passaggi da seguire per effettuare l’intera procedura:

  • Il primo step da fare è quello di trovare il codice completo del televisore smart in vostro possesso (es. 42LB6900-TA). Per fare ciò, potete prendere come riferimento l’etichetta presente sul retro del prodotto (in corrispondenza della voce Model No.:) oppure seguendo il percorso Impostazioni > Generale > Informazioni sulla TV e verificare il codice riportato accanto alla scritta Modello.
  • Una volta individuato correttamente questo dato, dal vostro computer personale, aprite il browser predefinito e collegatevi alla pagina Software e Firmware presente sul sito di LG.
  • All’interno del campo Inserisci il tuo Codice Modello, digitate o incollate il codice di modello della vostra Smart TV e date Invio della tastiera oppure cliccate sulla lente d’ingrandimento per effettuare la ricerca. In alternativa, sfruttate la sezione Selezione in base alla Categoria Prodotto contenente i menu a tendina di Categoria, Prodotto, Tipologia di prodotto e Codice modello.
  • A questo punto, scorrete la pagina e, dalla sezione Aggiornamento software – SW File(Version xx.xx.x), cliccate sul primo link che ha come estensione .zip (es. Software_File(Version_05.80.03).zip).
  • Dopo aver completato il download del pacchetto, collegate la chiavetta USB a una delle porte USB del PC e create una cartella all’interno chiamandola LG_DTV.
  • Nel passaggio successivo, copiate/spostate il file di aggiornamento appena scaricato nella cartella LG_DTV e scollegate la chiavetta USB dal computer.
  • Adesso, inserite la pendrive in una delle porte USB presenti sul retro della TV LG e continuate a leggere per effettuare la procedura di aggiornamento.
  • A questo punto sullo schermo del televisore dovrebbe comparire un messaggio relativo alla visualizzazione di file con Smartshare. In questo caso, non confermate e scegliete Resta.
  • Continuate selezionando Installa non appena compare la notifica di aggiornamento. Qualora sul televisore intelligente ci sia una versione del software uguale o superiore a quella presente nella chiavetta USB, non comparirà alcun messaggio. Inoltre, badate bene che l’avviso potrebbe non apparire anche quando il dispositivo USB inserito non è supportato dalla Smart TV.
  • In ogni caso, una volta selezionato Installa, verrà effettuata una copia dell’aggiornamento sulla memoria interna della TV.
  • Conclusa questa operazione, verrà eseguito l’aggiornamento software. In questo caso non rimuovete assolutamente la chiavetta USB e non scollegate il televisore dall’alimentazione.
  • Durante la fase di update, potete seguire l’avanzamento andando su Menu > Generale > Informazioni sulla TV.
  • Una volta comparso il messaggio Aggiornamento completato! la Smart TV LG si riavvierà automaticamente dopo 5 secondi.

Altri articoli utili

Migliori smart tv
Migliori Smart TV 2022: quale comprareSe non sapete proprio quale Smart TV acquistare oggi il nostro compito è quello di darvi una mano nella scelta. Sedetevi comodi e state pronti a vedere i modelli che vi vogliamo suggerire.
Guide di acquisto
    Smart TV
Come configurare ripetitore WiFi
Come configurare un ripetitore Wi-FiComprare e configurare un ripetitore Wi-Fi vi aiuterà a coprire quelle zone della vostra casa dove il segnale Wi-Fi del router è debole o assente.
Guide

Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde

2 ore fa

Nel mondo di oggi, la nostra dipendenza dai combustibili fossili per generare elettricità ci ha portato ad affrontare le sfide dell’esaurimento delle risorse e del degrado ambientale. Tuttavia, l’aumento dell’energia solare rinnovabile offre un faro leggi di più…

bluetti 2

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

1 settimana fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy