ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: iCloud Mac macbook macOS
Home > Guide > Apple > Come aggiungere e modificare un calendario su Mac

Come aggiungere e modificare un calendario su Mac

Roberto Cocciolo Giu 18, 2019

Sin dalle primissime versioni di macOS, l’applicazione del calendario è sempre stata un punto di riferimento per la produttività di un qualsiasi utente. Negli anni ovviamente è cresciuta tantissimo, partendo da iCal e arrivando fino al servizio di iCloud che noi tutti oggi utilizziamo quotidianamente. In realtà, all’interno della suddetta piattaforma, è possibile aggiungere anche calendari derivanti da account terzi come: Google, Yahoo, Microsoft e quant’altro. In questa guida vi aiuteremo quindi a capire in che modo aggiungere e modificare un calendario su Mac nel modo più semplice possibile.

Raggruppare tutti gli account nel calendario del Mac

L’applicazione Calendario presente di serie su tutti i Mac, si configura ovviamente in maniera automatica sfruttando l’account Apple ID inserito in fase di configurazione e ciò ne scaturisce un utilizzo legato al mondo di iCloud. Questa però non è assolutamente l’unica strada possibile, ma andiamo per gradi.

Aggiungere e modificare un calendario di iCloud

Il modo migliore per organizzare i propri impegni, è ovviamente quello di ordinarli in base a categorie specifiche. Nell’immagine in basso vedrete infatti quattro diversi tipi di calendari: quello principale (in blu), quello relativo agli eventi casalinghi (in arancione), lavoro (in giallo) e università (in rosso). Ogni persona però ha delle esigenze diverse e desidererà sicuramente categorizzarle a suo piacimento. Per farlo basterà semplicemente creare appunto un nuovo calendario.

  • Aprire l’applicazione “Calendario”
  • Attivare la visualizzazione di tutti i calendari cliccando su “Calendari” in alto a sinistra (potrebbe essere già attiva)
  • Spostarsi in un punto vuoto del tab laterale e cliccare con due dita per richiamare il menù a tendina 
  • Continuare con “Nuovo calendario” e aggiungere un titolo

Aggiungere un calendario su mac

Una volta fatto, cliccando nuovamente con due dita, ma stavolta sul titolo del calendario creato, questo si potrà modificare a proprio piacimento grazie alle impostazioni di personalizzazione e condivisione presenti in lista. Tutti questi cambiamenti rientreranno all’interno della sfera di iCloud.

modificare un calendario su mac

Aggiungere un calendario di account terzi

Proprio come anticipato in precedenza, all’interno dell’applicazione è possibile aggiungere anche account provenienti da altre aziende. Per farlo basterà ancora una volta aprire il calendario e seguire la procedura in basso.

  • Cliccare su “Calendario” in alto a sinistra
  • Continuare con “Aggiungi account..”
  • Scegliere il provider tra quelli in lista
  • Concludere la configurazione inserendo le informazioni richieste

aggiungere un calendario di terze parti

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

mbp15touch silver select 201807 GEO IT
Come personalizzare il trackpad dei MacBook
Guide
    Mac macbook macOS
problema antiriflsso macbook retina
Il rivestimento del display dei MacBook si danneggia, come risolvere?
Guide
    macbook
inateck hub usb c 5
Inateck Hub USB C: perfetti se avete un Macbook!
Guide
miglior portatile
Quale Macbook comprare
Guide di acquisto
    Mac

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy