ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Internet > Alternativa a Google: i migliori motori di ricerca

Alternativa a Google: i migliori motori di ricerca

Gaetano Abatemarco Ago 18, 2017

Ormai Google è parte della nostra vita, ci fornisce in maniera gratuita una moltitudine di servizi a cui ormai non possiamo più fare a meno. In realtà “Big G” non è proprio un benefattore: ad ogni nostra ricerca, infatti, acquisisce molte informazioni su di noi che utilizza per rivenderle a chi decide di investire in pubblicità affidandosi a Google.

Chi è molto attento alla privacy quasi sicuramente si sarà chiesto se esiste un’alternativa a Google e la risposta è “sì”. Oggi vi mostreremo 10 motori di ricerca alternativi a Google che tentano di fare le stesse cose.

Usare Google My Activity
MyActivity: come cancellare dati e informazioni GoogleMyActivity tiene traccia di ogni ricerca Google che abbiamo effettuato. Tuttavia possiamo disabilitare questa funzionalità ed eliminare quasi tutti i dati.
Internet

Alternative a Google

  • Bing: Come non partire dall’acerrimo rivale di Google. Stiamo parlando di Microsoft con il suo Bing che si pone l’obiettivo di rincorrere e catturare il suo principale concorrente.
  • Ixquick: Molto utile per gli amanti della privacy. Vi permette di interporre tra voi e il sito da visitare un proxy che si può scegliere direttamente tra i risultati di ricerca. L’unica pecca è l’impossibilità di utilizzare i form di contatto per una questione di sicurezza. E’ disponibile anche in italiano.
  • DuckDuckGo: Anche questo è molto attento alla privacy e per questo è stato in grado di conquistarsi la sua fetta di utenti. Il sito promette di non tracciare nulla e di non registrare ricerche e IP degli utilizzatori, proprio per salvaguardare la privacy.
  • Virgilio: I più vecchiotti si ricorderanno di questo motore di ricerca per la pubblicità: “Virgilio il bello di internet”. In realtà questo motore non fa nulla di eccezionale, ma può essere una valida alternativa a Google.
  • Q-Want: Questo potremmo definirlo anche un po’ nostro. Infatti è stato creato con dei finanziamenti dell’Unione Europea  per contrastare lo strapotere del colosso di Mountain View. Possiamo dire che c’è riuscito benissimo con una grafica gradevole e risultati di ricerca molto precisi.
  • GoodSearch: Seppur il nome non sia originalissimo unisce l’utile al dilettevole. Oltre alla precisione dei risultati di ricerca (Si affida a Yahoo), poterete fare beneficenza direttamente dal sito scegliendo (in inglese) una causa per cui donare.
  • Wolfmalpha: Più che un motore di ricerca è una sorta di enciclopedia. Se cercate informazioni riguardanti uno stato o un animale è quello che fa al caso vostro perchè non cerca nella rete, ma vi mette a disposizione le informazioni presenti in rete.
  • Mojeek: Si ispira molto a Google anche se le ricerche non sono della stessa qualità. Guardando il lato positivo, però, cercare con altri motori aiuta a scoprire siti che Google lascia in secondo piano.
  • LyGo: Molto ben fatto. Ha una bella grafica e anche i risultati sono di buona qualità.
  • HotBot: Uno dei più vecchi motori di ricerca, è stato acquistato da Lycos e fornisce dei buoni risultati di ricerca.

Alternative a Google consigliate da voi

  • searx.me

Queste sono i migliori motori di ricerca, giusto per far sapere che le alternative a Google ci sono e sono anche valide.

photo 2017 06 22 11 00 34
Come bloccare siti indesiderati con ChromeBloccare l'accesso ad un sito con Chrome è un'operazione resa ancora più semplice grazie ad un'estensione gratuita. Ecco come utilizzarla.
Internet
    Google Chrome

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy