ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Android non si connette a Wifi: cosa fare

Android non si connette a Wifi: cosa fare

Gaetano Abatemarco Gen 05, 2018

Avete mai avuto problemi di connessione alla rete WiFi Android con il vostro smartphone o tablet? Internet non funziona più improvvisamente? Se il Wifi dello smartphone non si connette, sappiate che non è raro incappare in qualche inconveniente nell’agganciarsi a reti WiFi in giro per uffici o piazze pubbliche, questo perché spesso ci sono problemi ai router, alla tipologia di connessione o per qualche bug di troppo del sistema del nostro smartphone.

Andiamo dunque ora ad analizzare i più comuni problemi che potreste trovare nel tentare di agganciare una rete wifi Android con il vostro smartphone o tablet.

wifi
Curiosità: cosa significa WiFi?...non è esattamente 'Wireless Fidelity' come molti credono...
Internet

WiFi Android non funziona: le soluzioni

Non è possibile ottenere un indirizzo IP

Questa situazione è abbastanza problematica, vi siete agganciati ad una rete e avete immesso la giusta password, ma per qualche strana ragione non riuscite a connettervi e restate bloccati sul messaggio di ottenimento di un indirizzo IP.

Le cose da fare sono innanzitutto queste:

  1. Disconnettersi dalla rete e facendo tap a lungo sul nome della rete stessa cercate un comando simile a “Dimentica questa rete”
  2. Spegnete il wifi Android e riavviate lo smartphone per sicurezza

Ritentate a connettervi e se proprio dovrebbe sembrare impossibile accedere allora provate con l’app WiFi Fixer, quest’applicazione gratuita cercherà di risolvere alcuni problemi comuni alle connessioni smartphone Android – rete WiFi.

DOWNLOAD | Wifi Fixer

wifi-fixer

Non spunta la connessione WiFi in elenco

La connessione a cui volete agganciarvi c’è ma non viene trovata da Android? Questo problema è molto più comune di quanto si possa pensare ed è dovuto ad alcune cause:

  1. Si tratta di una rete Ad-Hoc
    Questa tipologia di reti è frutto di una condivisione automatica da parte di un pc Windows e non sono visibili da smartphone Android. La soluzione sarebbe far si che la condivisione da pc avvenga tramite uno smartphone come Connectify
  2. Si tratta di una rete nascosta
    Allora vi servirà aggiungere manualmente questa rete dovendo inserire come prima cosa il SSID associato alla rete (ovvero il nome) per far si che lo smartphone scopra cosa agganciare prima di tutto

aggiungi-wifi

Wi Fi 24 GHz e 5 GHz
WiFi 2,4 GHz e 5 GHz: le differenzeAbbiamo un router che supporta entrambe le frequenze? Qual è la migliore per copertura e velocità? Scopriamo le differente tra Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz.
Hardware

Lo smartphone si disconnette dalla rete

Questo potrebbe essere un “non – problema”, ovvero essere solo uno dei tanti sistemi inglobati dai vari produttori di smartphone, e da Google stessa, per risparmiare batteria. Come dovreste sapere il Wifi Android in navigazione consuma meno batteria del 3G/4G, ma allo stesso tempo in stand by resta praticamente sempre attivo, consumando più batteria delle reti mobili tradizionali.

Così molto spesso le impostazioni di risparmio energetico prevedono che quando lo schermo si spegne la rete Wifi viene automaticamente bloccata.

Potete risolvere questo problema andando su:

  • Impostazioni e cercando Wireless e reti
  • Da qui spostatevi su Impostazioni Wifi e dal menu andate su Avanzate
  • Dall’opzione Sospensione wifi scegliete Mai per non far disconnettere mai automaticamente la rete

Eventuali personalizzazioni da parte del produttore del vostro dispositivo potrebbero far cambiare l’ordine di questi menu, ma il percorso per trovare questa opzione dovrebbe essere più o meno quello sopra descritto.

Se usate un’app di terze parti per il risparmio energetico cercate tra le impostazioni di questa se ci sono opzioni che spingono alla disattivazione del Wifi.

Smartphone connesso ma non naviga

Questa situazione nasce quando ad esempio la rete prevede che solo gli utenti autenticati possano connettersi, nelle reti pubbliche ad esempio appena connessi non sarete abilitati ad usare Whatsapp, Instagram o Facebook se prima non vi collegate da browser e compilate dei form di registrazione, quando questa procedura è possibile per chiunque.

Se invece non è questo il vostro caso e con altri telefoni la connessione è invece attiva potreste dover cambiare gli indirizzi DNS del vostro smartphone.

Con un tap prolungato sul nome della rete che state usando dalle Impostazioni Wifi dovreste essere in grado di trovare le impostazioni avanzate, tra cui quella di cambio dei DNS. Scegliete in questo caso di impostare manualmente i Google DNS scrivendo:

  • 8.8.8.8 come indirizzo primario
  • 8.8.4.4 come indirizzo secondario

migliori DNS 2017 roba da informatici
Scegliere i DNS più velociI DNS sono vitali per una corretta navigazione ad Internet. In questo articolo vi mostriamo come scegliere e configurare i migliori.
Internet

Il WiFi Android consuma più o meno batteria del 4G?

Questa è una domanda che ci ponete spesso e alla quale abbiamo fornito risposta in un articolo dedicato che trovate al seguente link:

Gestire reti WiFi wireless su Windows 620x495
Connessione WiFi vs 3G – 4G: chi consuma più batteria?Ecco un confronto fra le reti per la connessione dati da smartphone e qual è la soluzione migliore per risparmiare batteria.
Android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy