ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > App per guardare le stelle: le migliori da usare

App per guardare le stelle: le migliori da usare

Gaetano Abatemarco Mar 25, 2019

Avete mai sognato di guardare il cielo stellato senza muovervi da casa?

Grazie ad alcune applicazioni infatti (sia gratuite che a pagamento) è possibile farlo direttamente dal vostro dispositivo mobile.

In questa guida quindi vedremo quali sono le migliori app da utilizzare per poter non solo guardare le stelle, ma anche pianeti e altri corpi celesti.

Indice dei contenuti

  • App gratuite per guardare le stelle
  • App a pagamento per guardare le stelle
  • Altri articoli utili

App gratuite per guardare le stelle

Night Sky (iOS)

Night Sky permette di guardare stelle, pianeti e costellazioni semplicemente puntando il dispositivo mobile verso il cielo notturno.

L’app inoltre offre anche altre funzionalità: Visite al Planetario (che permette di trovare il planetario più vicino alla vostra posizione), Esplorazione oggetti in AR (che permette di guardare stelle e costellazioni in realtà aumentata), Vista del cielo avanzata (che permette di identificare tutti gli oggetti celesti) e molte altre.

Se avete intenzione quindi di installare l’app (disponibile solo per iOS) allora recatevi sull’App Store; è disponibile anche una versione a pagamento che offre ulteriori funzionalità.

Mappa Stellare (Android/iOS)

Mappa Stellare permette di calcolare (in tempo reale) la posizione attuale di ciascuna stella o pianeta, di guardare tutte le costellazioni stellari, o di sapere dove si trova un segno zodiacale, ed è necessario solo puntare il dispositivo mobile verso il cielo.

Inoltre è possibile avere moltissime informazioni interessanti riguardo una stella o un corpo celeste, come ad esempio la velocità di rotazione, la luminosità e molte altre.

L’applicazione è disponibile sia per Android che per iOS: se utilizzate Android allora scaricate l’app dal Play Store, mentre se utilizzate iOS scaricate l’app dall’App Store.

Se siete interessati ad altre app gratuite, allora date un’occhiata a quelle che stiamo per proporvi:

  • Starglobe (iOS)
  • SkySafari 5 (Android/iOS)

App a pagamento per guardare le stelle

Sky Guide (iOS)

Sicuramente una delle migliori app dedicate all’astronomia è Sky Guide, che permette di allinearsi automaticamente alle stelle del cielo semplicemente puntando il dispositivo mobile verso l’alto.

L’app inoltre presenta una grafica molto dettagliata, è ricca di dati riguardanti le stelle e gli altri corpi celesti ed è possibile ricevere una notifica ogni volta che la Stazione Spaziale Internazionale passa sopra la vostra posizione.

L’applicazione però è disponibile solo per iOS: per poterla scaricare sul vostro iPhone o iPad recatevi quindi sull’App Store (3.49€).

Star Walk 2 (Android/iOS)

Star Walk 2 permette di guardare il cielo e migliaia di stelle puntando il dispositivo mobile verso il cielo. L’app inoltre può vantare di un’interfaccia molto semplice e di effetti sonori e visivi molto entusiasmanti.

Anche quest’app presenta molte funzionalità: Macchina del tempo (per spiegare i movimenti dei corpi celesti ai più piccoli), Modalità notte (utile quando vi trovate in una posizione lontana dalle luci) e molte altre.

L’applicazione è disponibile sia per Android che per iOS: se utilizzate Android allora scaricate l’app dal Play Store (2.99€), mentre se utilizzate iOS scaricate l’app dall’App Store (3.49€).

Se siete interessati ad altre app a pagamento, allora date un’occhiata a quelle che stiamo per proporvi:

  • Stellarium Mobile Sky Map (Android/iOS)
  • Star Rover (Android/iOS)

Altri articoli utili

Telescopio Astronomico INTEY 1
Telescopio Astronomico INTEY: ottimo per chi è alle prime armi
Hardware
Sky maps
Sky Map: esplora spazio, stelle e pianetiLa storia e il funzionamento dell'app più semplice, leggera e immediata per scoprire stelle e costellazioni: ecco a voi Sky Map!
Android
    app android
2016 12 07 16 26 44 GUIDA ACQUISTO TELESCOPIO ONLINE.jpg 720×375
Telescopio online: come esplorare il cielo e le stelle in 3DSiamo appassionati di astronomia? Se il nostro telescopio è rotto possiamo utilizzare un "telescopio online" per esplorare ogni angolo del cielo.
Internet
iss 1
Trova la Stazione Spaziale con ISS Detector (Android e iOS)Sei un appassionato di astromomia? ISS Detector ti permette di riconoscere facilmente la Stazione Spaziale Internazionale in mezzo al firmamento.
Android
    app android app ios

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

14 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

19 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy