ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Le migliori app per studiare

Le migliori app per studiare

Gaetano Abatemarco Ago 17, 2017

Oggi elencheremo le migliori app per studenti che torneranno sicuramente utili per studiare al meglio, non perdere mai i propri appunti e molto altro. Se utilizzati nel modo giusto (e non per navigare su Facebook), smartphone e tablet potrebbero aiutarvi molto nello studio, infatti ogni app di cui parleremo avrà della caratteristiche diverse.

Troverete app per studio dedicate sia ad Android che iOS ma non mancheranno neanche app studenti per Windows e MacOS.

App per prendere appunti

OneNote (Android/iOS/Windows/macOS)

La prima App di cui voglio parlarvi è OneNote, disponibile gratuitamente su Android, iOs, Windows e macOS. Si tratta di un’app che fa parte del pacchetto Office di Microsoft e la sua particolarità è quella di aiutarvi a segnare e tener salvati i vostri appunti. OneNote potrebbe diventare il vostro blocco appunti digitale, e per renderlo possibile dovrete prima scaricare l’app e poi iscrivervi gratuitamente con un account Microsoft ( o premere su Accedi se già in possesso ) e compilare e seguire i campi mostrati dall’App.

onenote

Dopo questa operazione potrete iniziare ad utilizzarla e segnare i vostri appunti in modo semplice e tempestivo. Cliccate su +Pagina per creare un foglio di appunti e noterete 3 diverse icone:

  • La fotocamera, nel caso in cui vogliate scattare una foto ad una pagina del libro o agli appunti scritti alla lavagna dalla vostra professoressa;
  • Il microfono, utile per aggiungere vocalmente dei particolari non scritti ai vostri appunti;
  • La matita, per creare schemi o aggiungere velocemente degli schizzi.

Le note create tramite l’App verranno salvate automaticamente e sincronizzate con tutti i vostri dispositivi.

compiti a casa
Le migliori app per studiare e fare compiti a casaAvete uno smartphone o tablet Android o Apple e volete utilizzarlo al meglio per finire i compiti a casa? Ecco le migliori app per studiare.
Apple
    app android app ios

Evernote

Un’altra app gratuita disponibile sempre su Android, iOs, Windows e macOS. Dopo aver scaricato l’App in base al vostro device, occorrerà creare un account gratuito così come suggerito dall’app stessa, quindi seguite le istruzioni apparse per registrarvi o premete su Accedi con Google se già siete in possesso di un account.

evernote

Una volta entrati nell’app potrete iniziare subito a salvare gli appunti premendo sull’icona “+” e scegliere una delle seguenti opzioni per farlo al meglio:

  • Fotocamera, per scattare foto alla lavagna, ad una pagina del libro o agli appunti del vostro compagno di banco;
  • Allegato, per aggiungere dei file agli appunti segnati;
  • Audio, per registrare delle annotazioni;
  • Promemoria, per ricordare di completare un compito, esercizi non terminati in precedenza ecc..
  • Scrittura a mano, per scrivere appunti a mano libera;
  • Nota Testo, per scrivere note tramite la tastiera del vostro dispositivo.

Dopo aver scelto quale opzione usare per salvare gli appunti, potrete aggiungergli un titolo cliccando su Titola Nota, così da cercarla velocemente quando sarà utile. In più, Evernote permette di formattare il testo, creare degli elenchi puntati e molto altro ancora. Per salvare le note dopo averle scritte o modificate, premete sul segno della spunta in alto a sinistra.

Evernote è disponibile anche in versione Premium a 59,99€ l’anno, con la differenza che offre maggior spazio di archiviazione e accedere agli appunti da più dispositivi.

Google Keep 1
Google Keep: guida a note e progettiGoogle Keep è un ottimo strumento per gestire note e progetti semplici. Ed è accessibile ovunque! Ecco la nostra guida completa.
Android

Notability

Si tratta di un’app a pagamento disponibile solo su iOs e macOS. Come le app precedenti permette di annotare appunti tramite la scrittura a mano libera o utilizzando la tastiera del vostro dispositivo, è possibile aggiungere breve annotazioni vocalmente e in più potrete importare file PDF e aggiungerci delle note proprio come se fosse un documento cartaceo. Per aggiungere una nota premete su una delle icone presenti, come:

  • La matita, per scegliere lo spessore e il colore del tratto per poi iniziare a scrivere;
  • L’evidenziatore, per evidenziare, appunto, le frasi più importanti del testo;
  • Il microfono, per registrare delle note.

Attivando iCloud e collegando i dispositivi all’account stesso, tutti gli appunti segnati su Notability verranno sincronizzati e salvati automaticamente su tutti i device.

notability

android study
Le migliori app Android per scuola e universitàLa migliore selezione di app indispensabili per affrontare l'anno scolastico o accademico.
Android

Sito Web Studenti.it

Se i vostri appunti non sono abbastanza chiari o non avete annotato qualcosa di importante per una piccola distrazione, potrete confrontare o prendere spunti dagli appunti di altri studenti come voi tramite il sito Web Studenti.it, molto conosciuto dai giovani. Per procedere, collegatevi alla sezione Appunti nella pagina del sito e selezionate la voce Appunti più scaricati scegliendo fra tre categorie:  Più scaricati, Superiori e Università, così come dimostro in foto.

studenti.it

Premendo su Tutti gli Appunti, in basso alle varie sezioni, potrete accedere a tutti gli appunti pubblicati sul sito Web.

Inoltre, potrete accedere alla sezione  Video lezioni e Podcast ( in basso alla pagina ) per guardare lezioni e contenuti multimediali utili per aiutarvi nello studio.

App per apprendere nuove nozioni

Wikipedia

Non solo prendere appunti, le App possono aiutare anche per imparare nuove nozioni ed evitare di portare nello zaino enormi dizionari ( tranne se non vi sono stati richiesti dalla prof ).

Una delle prime App suggerite è sicuramente Wikipedia, disponibile su Android e iOs. Si tratta dell’enciclopedia online più famosa di tutte, consultabile anche dal proprio browser, che aiuta ogni giorno migliaia di studenti per qualsiasi tipo di ricerca. Dopo aver scaricato l’applicazione potete aprirla e digitare in Cerca su Wikipedia il termine o l’argomento da studiare oppure dettarlo vocalmente utilizzando il microfono. L’app è utilizzabile solo avendo una connessione internet accesa, ma potete salvare le pagine che vi interessano cliccando sull’icona del segnalibro in basso  e consultarle anche offline in qualsiasi momento.

App per studiare lingue

Google Traduttore

Il più conosciuto e usato da tutti: Google Traduttore, da sempre vicino a tutti gli studenti e non, offre sia un servizio online che tramite app sia per Android che per iOs.

L’app, rispetto al sito online, offre più vantaggi, come la possibilità di scattare foto al testo e ottenere una traduzione velocemente ( toccando l’icona della fotocamera ), tradurre offline, usufruire della scrittura a mano libera o premere l’icona del microfono per registrare un audio da tradurre. Per utilizzare l’app anche offline, bisognerà toccare l’icona ” ≡ “ e premere su Traduzioni offline, così da scaricare una delle lingue disponibili ( selezionando Download ) per avere la possibilità di tradurre offline nella lingua scelta.

google translate
Come usare Google Traduttore: guida e trucchiScopriamo tutte le funzionalità del pratico traduttore di BigG, così da poterlo sfruttare appieno!
Android
    app android app ios

Duolingo

Con Duolingo, a differenza di Google Traduttore, potrete imparare nuove lingue in modo semplice e divertente. Disponibile su Android, iOs e Windows, l’app amplierà davvero le vostre conoscenze linguistiche. Basterà scaricare Duolingo, avviarlo, premere su Invia e scegliere la lingua da dover studiare. In più, vi verrà chiesto anche di specificare un tempo giornaliero da voler dedicare all’app, confermando il tutto su Fissa l’obiettivo, dopodiché potrete indicare il vostro grado di preparazione alla lingua ed eseguire un test di verifica. Per mantenervi sempre allenati, l’app invierà ogni giorno delle notifiche per motivarvi e mostrarvi i progressi ottenuti.

strumenti per le lingue
Strumenti per le lingue: i migliori da usare per tradurreChe sia per lavoro, amicizia o testi sul web, a tutti può capitare di non comprendere una lingua straniera. Ecco i migliori strumenti per le lingue.
Internet
    app android app ios

Treccani

Si tratta di un’app disponibile solo su Android utile per ricercare significati di parole non conosciute, utilizzabile solo con una connessione internet accesa.

Dizionario italiano e sinonimi

Per chi possiede un dispositivo iOs, invece, è disponibile l’app Dizionario italiano e sinonimi per ricercare parole, sinonimi e contrari. Per ogni parola cercata, l’app affiancherà il sinonimo corrispettivo o anche proverbi contenenti quella parola.

App per studiare storia e geografia

SSF Storia

SSF Storia

Disponibile su Android e iOs, sviluppata da DeAgostini, l’app aiuta a memorizzare i concetti e le date storiche più importanti grazie alle schede dettagliate, sintesi esaurienti e quiz di 10 domande per verificare al meglio la conoscenza dei concetti studiati.

Atlante mondiale e mappa del mondo MxGeo

Sicuramente una delle migliori App per studiare la geografia, disponibile su Android e iOs, consente di conoscere informazioni riguardanti 240 paesi, ma per ottenere maggiori dettagli, è necessario scaricare la versione pro dell’app. Sono disponibili anche dei quiz per mantenervi in allenamento e mappe interattive. Non avrete più dubbi sulle bandiere appartenenti ad ogni paese, conoscerete il fuso orario preciso di ognuno e molto altro ancora.

App per studiare matematica

Risolvi espressioni

Nessun problema anche per quanto riguarda la matematica: Risolvi espressioni, l’app disponibile per Android e iOs, vi aiuterà nello svolgimento di un espressione in modo davvero semplice. Tutto ciò che dovrete fare, è scrivere l’espressione nell’apposito campo di ricerca Scrivi un espressione utilizzando i giusti simboli, ovvero:

  • * per poter scrivere una moltiplicazione;
  • : per le divisioni;
  • / utile per scrivere frazioni;
  • ^ per indicare le potenze ( 2^3, 7^2 ecc..);
  • ( ) per i numeri periodici

risolvi espressioni

L’app non solo risolverà l’espressione, ma vi indicherà passo dopo passo tutti i passaggi da svolgere, così da imparare anche qualcosa e non copiare direttamente il risultato. L’unica pecca di Risolvi espressioni è quella che per utilizzarla è necessario avere una connessione Internet.

DiNiro Valentina 20110226170830
Risolvere espressioni: migliori app, siti e programmiLa matematica per molti è una materia ardua da assimilare e studiare. Però, grazie agli strumenti giusti, svolgere gli esercizi sarà molto più semplice!
Internet
    app android app ios

Photomath

Disponibile su Android e iOs, Photomat è un’altra app utile per risolvere i vostri problemi con la matematica. A differenza dell’app precedente, non avrete bisogno di scrivere l’espressione, ma basterà scattare una foto direttamente dal libro o dal quaderno in cui è riportata l’espressione. Infatti l’app si comporta come uno scanner, ma oltre al risultato fornirà anche la spiegazione dettagliata di tutti i passaggi eseguiti per risolvere l’espressione.

Altre app utili per studiare

Di seguito, un elenco di utleriori app da poter scaricare per aiutarvi nello studio quotidiano:

  • CamScanner, per Android e iOs, aiuterà a scansionare pagine di libri o appunti attraverso la fotocamera dello smartphone;
  • iMatematica, per Android e iOs;
  • Greco antico app, solo per iOs al costo di 4,99€ ( ma ne vale la pena );
  • iLatinista, sempre disponibile solo su iOs al costo di 3,49€;
  • Vocabolario Latino Italiano, solo per Android, totalmente gratuita.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy