ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: emule Mac macOS programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Come aprire le porte di eMule

Come aprire le porte di eMule

Gaetano Abatemarco Gen 06, 2019

Se non riuscite a scaricare i contenuti preferiti tramite eMule, allora sicuramente c’è un problema che riguarda la configurazione del modem/router che usate per connettervi ad Internet. In questa guida di oggi vi spiegheremo nel dettaglio, quindi, come aprire le porte di eMule effettuando alcune semplici operazioni.

Indice dei contenuti

  • Come trovare le porte di eMule
  • Come accedere al pannello di controllo del modem/router
  • Come aprire le porte di eMule
  • Come testare le porte di eMule

Come trovare le porte di eMule

Il primo passo da fare per riuscire a settare correttamente il router per eMule è quello di trovare le porte utilizzate dal software.

Per fare ciò, seguite attentamente i passaggi che vi elenchiamo di seguito:

  • Avviate il software e cliccate sul pulsante Opzioni che trovate in alto a destra.
  • Dalla finestra che compare, scegliete Connessione e, in quella successiva che si apre, prendete nota dei valori presenti nei campi TCP e UDP (es. 36445 e 34944). Questi sono i numeri delle porte che eMule usa per comunicare con l’esterno e quindi effettuare il download e l’upload dei file da Internet.

Nel caso in cui utilizzaste aMule sul vostro Mac, allora potrete controllare il numero delle porte TCP e UDP aprendo prima il programma e pigiando poi su Preferenze nella schermata iniziale. Dopo aver premuto su Connessione dal menu laterale, prendete nota dei valori presenti in corrispondenza delle voci Porta TCP standard, Porta UDP per le richieste al server e Porta UDP estesa.

Come accedere al pannello di controllo del modem/router

Il secondo passaggio da effettuare per configurare correttamente eMule è entrare nel pannello di configurazione del vostro dispositivo di rete. Visto che abbiamo scritto e pubblicato già una serie di guide al riguardo, vi consigliamo di leggerle per svolgere senza problemi l’intera operazione. Le trovate qui sotto.

  • Come entrare nel router Infostrada
  • Come aprire porte router per uTorrent
  • Come aprire porte router Fastweb

Come aprire le porte di eMule

Una volta effettuato correttamente l’accesso al pannello di gestione del vostro modem/router, identificate la sezione Inoltro porte o Port forwarding e cercate l’opzione per creare una nuova regola o un nuovo virtual server.

A questo punto, è necessario compilare i campi presenti con le informazioni che vi forniamo ad esso. Nei campi Porta interna e Porta esterna, digitate il numero della porta TCP o UDP precedentemente rilevate. Nel campo IP destinazione o Indirizzo IP server digitate l’indirizzo IP del vostro computer su cui volete usare eMule. Se non lo conoscete, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come visualizzare indirizzo IP.

Fatto ciò, nel campo Nome digitate un nome qualunque da attribuire alla nuova regola creata nel modem. Infine, nel menu a tendina Tipo porta o Protocollo, scegliete il valore TCP o UDP a seconda della porta di eMule scelta per la configurazione del router.

Dopo aver compilato correttamente tutti i campi richiesti, cliccate su Salva o Applica per salvare la regola. La stessa operazione dovrà essere fatta per tutte le porte del noto software di file sharing.

In alcuni casi, bisogna abilitare l’UPnP sia nel software che nel pannello di amministrazione del modem/router. Su eMule, vi basta seguire il percorso Opzioni > Connessione e apporre una spunta alla casella presente accanto a Usa l’UPnP per impostare le porte. Nel pannello di gestione del router, invece, dovete trovare l’opzione apposita al suo interno. In questo caso, vi suggeriamo di effettuare una ricerca su Google o meglio ancora leggere attentamente il manuale utente.

Come testare le porte di eMule

Dopo aver settato correttamente le varie porte sul vostro modem/router, vi consigliamo di fare una verifica per vedere se tutto funziona correttamente. Il test può essere fatto direttamente da eMule.

Vediamo come procedere:

  • Aprite il programma, cliccate su Opzioni presente in alto a destra e scegliete Connessione dalla finestra che compare.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul pulsante Test porte e attendete l’avvio della verifica.

Se tutto è andato per il verso giusto, il software aprirà automaticamente una pagina Web contenente un segno di spunta verde e al centro un messaggio che segnala l’esito positivo dell’operazione. In caso contrario, compare una croce rossa e il messaggio Il test della porta TCP è fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito. In quest’ultimo caso, vi suggeriamo di tornare al pannello di gestione del modem/router e verificare che tutte le porte siano state aperte correttamente.

Un altro consiglio che vi diamo è quello di verificare che non ci sia alcun blocco su eMule all’interno delle impostazioni del firewall di Windows o del software che utilizzate per la sua gestione.

Altri articoli utili

emule
eMule Server list aggiornata dei migliori da usareAbbiamo raccolto per voi una lista sempre aggiornata dei server eMule affidabili e sicuri, oltre ad un elenco dei server fake dai quali stare alla larga.
Guide
    emule
Emule su Android
eMule su Android: la guida completaTutto ciò che vi serve sapere per scaricare alla grande e facilmente da eMule anche su Android!
Android
    emule
emule VPN
VPN e eMule: guida rapidaLa nostra guida rapida su come scegliere una VPN per eMule e su come configurare le porte per ottenere l'ID alto.
Internet
    emule vpn
emule logo
Guida eMule: download, configurazione e ID altoLa guida definitiva per trovare file introvabili! In questa guida ad eMule vedremo come configurarlo e come ottenere ID alto.
Internet
    emule

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy