ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: emule Mac macOS programmi mac programmi windows
Home > Guide > Internet > Come aprire le porte di eMule

Come aprire le porte di eMule

Gaetano Abatemarco Gen 06, 2019

Se non riuscite a scaricare i contenuti preferiti tramite eMule, allora sicuramente c’è un problema che riguarda la configurazione del modem/router che usate per connettervi ad Internet. In questa guida di oggi vi spiegheremo nel dettaglio, quindi, come aprire le porte di eMule effettuando alcune semplici operazioni.

Indice dei contenuti

  • Come trovare le porte di eMule
  • Come accedere al pannello di controllo del modem/router
  • Come aprire le porte di eMule
  • Come testare le porte di eMule

Come trovare le porte di eMule

Il primo passo da fare per riuscire a settare correttamente il router per eMule è quello di trovare le porte utilizzate dal software.

Per fare ciò, seguite attentamente i passaggi che vi elenchiamo di seguito:

  • Avviate il software e cliccate sul pulsante Opzioni che trovate in alto a destra.
  • Dalla finestra che compare, scegliete Connessione e, in quella successiva che si apre, prendete nota dei valori presenti nei campi TCP e UDP (es. 36445 e 34944). Questi sono i numeri delle porte che eMule usa per comunicare con l’esterno e quindi effettuare il download e l’upload dei file da Internet.

Nel caso in cui utilizzaste aMule sul vostro Mac, allora potrete controllare il numero delle porte TCP e UDP aprendo prima il programma e pigiando poi su Preferenze nella schermata iniziale. Dopo aver premuto su Connessione dal menu laterale, prendete nota dei valori presenti in corrispondenza delle voci Porta TCP standard, Porta UDP per le richieste al server e Porta UDP estesa.

Come accedere al pannello di controllo del modem/router

Il secondo passaggio da effettuare per configurare correttamente eMule è entrare nel pannello di configurazione del vostro dispositivo di rete. Visto che abbiamo scritto e pubblicato già una serie di guide al riguardo, vi consigliamo di leggerle per svolgere senza problemi l’intera operazione. Le trovate qui sotto.

  • Come entrare nel router Infostrada
  • Come aprire porte router per uTorrent
  • Come aprire porte router Fastweb

Come aprire le porte di eMule

Una volta effettuato correttamente l’accesso al pannello di gestione del vostro modem/router, identificate la sezione Inoltro porte o Port forwarding e cercate l’opzione per creare una nuova regola o un nuovo virtual server.

A questo punto, è necessario compilare i campi presenti con le informazioni che vi forniamo ad esso. Nei campi Porta interna e Porta esterna, digitate il numero della porta TCP o UDP precedentemente rilevate. Nel campo IP destinazione o Indirizzo IP server digitate l’indirizzo IP del vostro computer su cui volete usare eMule. Se non lo conoscete, vi consigliamo di leggere la nostra guida su come visualizzare indirizzo IP.

Fatto ciò, nel campo Nome digitate un nome qualunque da attribuire alla nuova regola creata nel modem. Infine, nel menu a tendina Tipo porta o Protocollo, scegliete il valore TCP o UDP a seconda della porta di eMule scelta per la configurazione del router.

Dopo aver compilato correttamente tutti i campi richiesti, cliccate su Salva o Applica per salvare la regola. La stessa operazione dovrà essere fatta per tutte le porte del noto software di file sharing.

In alcuni casi, bisogna abilitare l’UPnP sia nel software che nel pannello di amministrazione del modem/router. Su eMule, vi basta seguire il percorso Opzioni > Connessione e apporre una spunta alla casella presente accanto a Usa l’UPnP per impostare le porte. Nel pannello di gestione del router, invece, dovete trovare l’opzione apposita al suo interno. In questo caso, vi suggeriamo di effettuare una ricerca su Google o meglio ancora leggere attentamente il manuale utente.

Come testare le porte di eMule

Dopo aver settato correttamente le varie porte sul vostro modem/router, vi consigliamo di fare una verifica per vedere se tutto funziona correttamente. Il test può essere fatto direttamente da eMule.

Vediamo come procedere:

  • Aprite il programma, cliccate su Opzioni presente in alto a destra e scegliete Connessione dalla finestra che compare.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sul pulsante Test porte e attendete l’avvio della verifica.

Se tutto è andato per il verso giusto, il software aprirà automaticamente una pagina Web contenente un segno di spunta verde e al centro un messaggio che segnala l’esito positivo dell’operazione. In caso contrario, compare una croce rossa e il messaggio Il test della porta TCP è fallito! Il test della porta UDP non sarà eseguito. In quest’ultimo caso, vi suggeriamo di tornare al pannello di gestione del modem/router e verificare che tutte le porte siano state aperte correttamente.

Un altro consiglio che vi diamo è quello di verificare che non ci sia alcun blocco su eMule all’interno delle impostazioni del firewall di Windows o del software che utilizzate per la sua gestione.

Altri articoli utili

emule
eMule Server list aggiornata dei migliori da usareAbbiamo raccolto per voi una lista sempre aggiornata dei server eMule affidabili e sicuri, oltre ad un elenco dei server fake dai quali stare alla larga.
Guide
    emule
Emule su Android
eMule su Android: la guida completaTutto ciò che vi serve sapere per scaricare alla grande e facilmente da eMule anche su Android!
Android
    emule
emule VPN
VPN e eMule: guida rapidaLa nostra guida rapida su come scegliere una VPN per eMule e su come configurare le porte per ottenere l'ID alto.
Internet
    emule vpn
emule logo
Guida eMule: download, configurazione e ID altoLa guida definitiva per trovare file introvabili! In questa guida ad eMule vedremo come configurarlo e come ottenere ID alto.
Internet
    emule

Importare dati in Excel da un documento PDF

19 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy