ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Come rimuovere articoli consigliati dal menu di Windows 11

Come rimuovere articoli consigliati dal menu di Windows 11

Valentino De Stefano Nov 01, 2021

Windows 11 ha portato con se numerose novità, sia dal punto di vista grafico, sia dal punto di vista delle funzionalità. Infatti, esaminando con attenzione l’interfaccia dell’ultima versione del sistema operativo di casa Microsoft, risaltano subito all’occhio alcune interessanti funzioni nuove e, in alcuni casi, molto utili.

Una tra le tante novità di Windows 11 risiede nel menu Start, il quale ha subito una rivisitazione in termini di aspetto, ma anche delle funzionalità presenti al suo interno. Tutte queste novità, tuttavia, potrebbero portare confusione all’utente, che vorrebbe nel menu Start solamente i pulsanti e le sezioni a lui necessarie.

Per questo motivo, nel seguente articolo, parleremo di come rimuovere Articoli consigliati dal menu di Windows 11, una nuova funzionalità, molto interessante, ma che non a tutti potrebbe piacere/servire.

come rimuovere chat e widget in windows 11
Come rimuovere chat e Widget in Windows 11
Guide

Informazioni preliminari

L’aggiornamento da Windows 10 a Windows 11 è gratuito. Quindi, per poter fare l’upgrade, è fondamentale essere in possesso di una licenza Windows 10 originale e genuina al 100%. Siamo consapevoli che acquistare la licenza originale sul sito Microsoft è molto costoso, per questo vi consigliamo Mr Key Shop, un sito affidabile con prezzi vantaggiosi sul quale è possibile acquistare una licenza Windows 10 originale al 100% e, quando sarà disponibile, fare l’upgrade a Windows 11 gratuitamente. Potete acquistare il prodotto scegliendo tra i metodi di pagamento sicuri disponibili, l’invio avviene in pochi secondi via email e, per qualsiasi esigenza, è disponibilel’assistenza specializzata gratuita in ITALIANO. Leggete le recensioni di questo store, sono tutte positive. Su Mr Key Shop sono disponibili anche le licenze delle varie versioni dei Sistemi Operativi Windows, i Pacchetti Microsoft Office e i migliori Antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. La nuova interfaccia del menu Start di Windows 11
2. Come rimuovere articoli consigliati dal menu di Windows 11

La nuova interfaccia del menu Start di Windows 11

Prima di proseguire e mostrarvi come rimuovere Articoli consigliati dal menu di Windows 11, è bene fornirvi qualche informazione preliminare, in modo tale da mostrarvi in maniera approfondita il nuovo look del menu Start e quelle che sono le sue sezioni.

Aprendo il menu Start, facendo clic sulla sua icona presente nella barra delle applicazioni, saltano subito all’occhio le sue diverse sezioni, divise in maniera ordinata:

  • Barra di ricerca: dove poter effettuare una ricerca approfondita di file, documenti, foto e applicazioni
  • Aggiunto/Tutte le app: queste due sezioni sono dedicate alle applicazioni installate sul vostro PC. In particolare, all’interno della sezione Aggiunto troverete tutte le applicazioni che sono state inserite da voi all’interno del menu Start; nella sezione Tutte le app, invece, avrete una panoramica di tutti i programmi installati
  • Articoli consigliati: sezione che contiene tutti i file e i programmi utilizzati di recente o più frequentemente. Se lavorate, quindi, spesso con gli stessi file o utilizzate frequentemente alcuni programmi, questa sezione di Start potrebbe esservi utile, in quanto troverete tutto il necessario al suo interno
  • Account/Pulsanti di arresto e delle impostazioni: sezione dedicata alla gestione delle impostazioni del PC, del vostro account ed ai pulsanti di arresto/riavvio

Va da se che, nonostante la sezione Articoli consigliati potrebbe tornare utile ad alcuni utenti, ad altri potrebbe non piacere, soprattutto per una questione di privacy: infatti, chiunque utilizzi il PC potrebbe vedere i file ed i programmi utilizzati più frequentemente.

Questa cosa non vi va a genio? Allora non dovrete fare altro che proseguire con la lettura e scoprire come rimuovere Articoli consigliati dal menu di Windows 11.

Come rimuovere articoli consigliati dal menu di Windows 11

Per risolvere il vostro problema, dovrete solamente modificare alcuni parametri di Windows 11, operazione molto semplice e veloce.

  • Aprite le Impostazioni di Windows (è possibile compiere tale operazione anche premendo la combinazione di tasti WIN + I)
  • All’interno della barra laterale posta sulla sinistra, cliccate su Personalizzazione
  • Nella schermata successiva, proseguite su Start

Di seguito, potrete modificare tre parametri riguardanti il menu Start:

  • Mostra le app aggiunte di recente: se attivato, mostra all’utente le ultime applicazioni installate sul PC
  • Mostra le app più usate: questa è la funzione di cui abbiamo parlato poco fa, in quanto consente di mostrare a chiunque utilizzi il PC di visualizzare le app più utilizzate
  • Mostra elementi aperti di recente nel menu Start, nelle Jump List e in Esplora File: proprio come nella funzione precedente, consente di visualizzare i file utilizzati recentemente
sezione articoli consigliati Start Windows 11

Inoltre, vi comunico che, per attivare la funzionalità Mostra le app più usate, è necessario regolare una specifica impostazione:

  • Aprite le Impostazioni di Windows (è possibile compiere tale operazione anche premendo la combinazione di tasti WIN + I)
  • Proseguite su Privacy e sicurezza
  • All’interno della sezione Autorizzazioni Windows, cliccate su Generale
  • A questo punto, spuntate la voce Consenti a Windows di migliorare Start e i risultati di ricerca tenendo traccia degli avvi delle app
impostazioni privacy windows 11

Dunque, come si fa per rimuovere Articoli consigliati dal menu Start di Windows 11? Nulla di più semplice! Infatti, basterà disattivare le tre voci viste precedentemente ed il gioco sarà fatto. Infatti, dopo aver eseguito queste operazioni, non comparirà più nessuna voce in prossimità della sezione Articoli consigliati, se non un avviso che invita l’utente ad attivare tale funzionalità dalle Impostazioni (che, al momento, non può essere rimossa).

come spostare il menu Start a sinistra in Windows 11
Come spostare il menu Start a sinistra in Windows 11
Guide
    Windows 11

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy