ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come attivare “Ok Google” su Android e iOS

Come attivare “Ok Google” su Android e iOS

Roberto Cocciolo Giu 22, 2020

Gli assistenti vocali fanno ormai parte della nostra vita, poiché dispongono di uno spazio piuttosto rilevante all’interno degli smartphone, smartwatch e smart speaker. Tra i più utilizzati e avanzati troviamo ovviamente Google Assistant, disponibile sia per utenti Android che per quelli iOS. Come sicuramente saprete, il suddetto assistente può essere richiamato anche attraverso la parolina magica “Ok Google”. Per questo motivo, in questa guida, andremo a vedere in che modo attivarla su entrambi i sistemi operativi.

Indice dei contenuti
1. Requisiti necessari
2. Attivare Ok Google su Android
3. Attivare Ok Google su iPhone
4. Esempi di comandi “Ok Google”

Requisiti necessari

Per riuscire ad utilizzare correttamente “Ok Google” su Android è necessario che lo smartphone (o il tablet) sia dotato delle seguenti caratteristiche.

  • Android 5.0 o versioni successive
  • Almeno 1.5 GB di RAM
  • Schermo almeno risoluzione 720p
  • App Google aggiornata
  • Connessione Internet Wi-Fi o dati attiva

Nel caso in cui quindi disponiate di una versione del software più datata, vi consigliamo di controllare la presenza di aggiornamenti ed eventualmente installarli.

ATTENZIONE: su alcuni dispositivi che hanno altri assistenti vocali installati (come Bixby di Samsung) potrebbe continuare a non funzionare l’assistente vocale di Google. Per ovviare, bisognerà installare l’app Assistente Google scaricandola dal Play Store.

Su iPhone è invece sufficiente che sia installato iOS 11 o versioni successive (altrimenti non si potrà scaricare l’app dedicata). Sottintesa ovviante una connessione ad internet attiva.

Attivare Ok Google su Android

Verificati i requisiti, vediamo come attivare “Ok Google” su smartphone e tablet Android.

  • Aprire l’app “Google” precedentemente scaricata
  • Selezionare la voce “Altro” in basso a destra e poi “Impostazioni”
  • Continuare con l’opzione “Voce” e poi con “Voice Match”
“Voice Match”
  • Assicurarsi che “Ok Google” sia attivo
Ok Google

Fatto questo, il riconoscimento vocale di “Ok Google” sarà correttamente attivo.

Attivare Ok Google su iPhone

Anche su iPhone è possibile attivare la parolina magica, ma soltanto con l’applicazione dell’assistente Google aperta. Quando questa non lo è infatti, si potrà esclusivamente richiamare Siri.

  • Scaricare e aprire l’app “Assistente Google”
  • Accedere con il proprio account Google
  • Cliccare sull’icona del microfono in basso e abilitare il microfono cliccando su “OK”
abilitare il microfono

Automaticamente verrà avviato anche il riconoscimento di “Ok Google”, ma nel caso in cui non dovesse funzionare, basterà cliccare sull’icona del profilo in alto a destra, continuare con “Voice Match” e configurare la propria voce.

Esempi di comandi “Ok Google”

A questo punto ci si potrà divertire a richiamare la parolina magica e ripetere i comandi supportati dall’assistente. Di seguito, alcuni esempi utili nella vita di tutti i giorni.

“Ok Google…”

  • vai su chimerarevo.com
  • avvia calendario
  • cantami una canzone
  • ricordami di pagare la bolletta della luce giovedì alle 9
  • imposta una sveglia alle 7:30 di domani
  • chiama mamma
  • invia un messaggio a NOMECONTATTO e digli “come va?”
  • portami a Roma
  • indicazioni per Roma
  • trova il bar più vicino
  • che ore sono a New York
  • che tempo fa a Praga
  • che brano è questo
  • definisci TERMINE
  • quanti anni ha PERSONAGGIO FAMOSO
  • Risultato partita Juventus-Real Madrid
  • quali sono i migliori film
  • mostrami gli impegni di domani
  • quanto fa 16 diviso 4
  • martedì avrò bisogno dell’ombrello
  • dov’è il colosseo
Siri main
Come sostituire Siri con Google Assistant o Alexa su iPhone
Guide
    Alexa Guide iPhone Siri
Come usare Google Assistant con le AirPods Pro
Come usare Google Assistant con le AirPods Pro
Guide
Come avere Google Assistant su Samsung Galaxy Watch
Come avere Google Assistant su Samsung Galaxy Watch
Guide
google assistant
Collegare Infinity a Google Assistant
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

1 giorno fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy