ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come fare backup cartelle in Windows

Come fare backup cartelle in Windows

Gaetano Abatemarco Mar 23, 2019

Fare un backup non significa altro che creare una copia di tutti i vostri file personali in modo da prevenirne la definitiva perdita, a causa di qualche virus o malware.

Se avete intenzione di eseguire un backup delle vostre cartelle più importanti, allora consultate la nostra guida e scoprite quali sono i passaggi da effettuare e soprattutto tutto ciò che occorre.

Informazioni preliminari

Consigliamo sempre di fare un’installazione attraverso una licenza genuina e originale al 100%, questo per evitare la perdita di dati o attacchi da parte di hacker. Siamo consapevoli che sullo store della Microsoft acquistare una licenza ha un costo elevato. Per questo abbiamo selezionato per voi Mr Key Shop, un sito affidabile con assistenza gratuita specializzata in italiano, pagamenti sicuri e spedizione in pochi secondi via email. Potete verificare l’affidabilità di questo sito leggendo le tante recensioni positive verificate. Su questo store sono disponibili le licenze di Windows 10 a prezzi molto vantaggiosi. Inoltre se si desidera passare alle versioni più recenti dei sistemi operativi Windows è possibile acquistare anche l’upgrade a Windows 11. Vi ricordiamo che se si ha una versione genuina di Windows 10, l’aggiornamento al nuovo sistema operativo Windows 11 sarà gratuito. Inoltre sullo store è possibile acquistare le varie versioni dei sistemi operativi Windows, dei pacchetti Office e dei migliori antivirus sul mercato.

Indice dei contenuti
1. Supporti esterni necessari
2. Fare backup cartelle su Windows 10
3. Fare backup cartelle su Windows 7
4. Fare backup cartelle su Windows 8.1
5. Fare backup cartelle con EaseUS Todo Backup Free
6. Altri articoli utili

Supporti esterni necessari

È possibile eseguire il processo di backup su una partizione dell’hard disk stesso, o su un supporto esterno. Ovviamente è consigliato eseguire questa operazione su un supporto esterno, tenendo presente che in caso di guasto fisico dell’hard disk, tutti i vostri file andranno perduti.

Se avete intenzione di utilizzare una chiavetta USB, allora date un’occhiata a quelle che stiamo per proporvi:

[amazon bestseller=”chiavette USB” items=”10″ template=”list”]
Se preferite invece utilizzare un hard disk esterno, allora consultate la seguente lista:

[amazon bestseller=”hard disk esterni” items=”10″ template=”list”]

Fare backup cartelle su Windows 10

Una volta scelto il supporto da utilizzare, collegatelo al vostro computer ed eseguite i seguenti passaggi:

  1. Innanzitutto cliccate prima sul menù Start e in seguito su Impostazioni (ovvero l’icona dell’ingranaggio).
  2. Ora selezionate Aggiornamento e sicurezza e dal menù di sinistra selezionate Backup.
  3. A questo punto cliccate su Aggiungi unità, selezionate il supporto esterno inserito e cliccate su Altre opzioni.
  4. Nella nuova schermata quindi cliccate su Aggiungi una cartella sotto la sezione Esegui il backup di queste cartelle, e selezionate le cartelle da aggiungere al processo di backup.
  5. Infine cliccate su Esegui backup ora sotto la sezione Panoramica, e attendete che il processo termini.

Fare backup cartelle su Windows 7

Una volta scelto il supporto da utilizzare, collegatelo al vostro computer ed eseguite i seguenti passaggi:

  1. Innanzitutto cliccate prima sul menù Start e in seguito su Pannello di controllo.
  2. Ora selezionate Esegui backup del ripristino sotto la sezione Sistema e sicurezza.
  3. Nella nuova schermata quindi selezionate Configura backup, selezionate il supporto esterno inserito e cliccate su Avanti.
  4. A questo punto spuntate la voce Selezione manuale e cliccate nuovamente su Avanti.
  5. Nella nuova schermata quindi selezionate le cartelle da aggiungere al processo di backup, togliete il segno di spunta da Includi un’immagine del sistema delle unità, e cliccate su Avanti.
  6. Infine cliccate su Salva impostazioni ed esegui backup e attendete che il processo termini.

Fare backup cartelle su Windows 8.1

Una volta scelto il supporto da utilizzare, collegatelo al vostro computer ed eseguite i seguenti passaggi:

  1. Innanzitutto cliccate prima sul menù Start e in seguito su Pannello di controllo.
  2. Ora selezionate Salva copie di backup dei file con Cronologia file sotto la sezione Sistema e sicurezza.
  3. A questo punto cliccate su Seleziona unità per selezionare il supporto esterno inserito, e su Escludi cartelle per escludere determinate cartelle dal processo di backup.
  4. Infine cliccate su Attiva e attendete che il processo di backup termini.

Fare backup cartelle con EaseUS Todo Backup Free

È possibile eseguire il processo di backup anche attraverso alcuni programmi, tra cui EaseUS Todo Backup Free. Si tratta infatti di un software efficace e soprattutto molto intuitivo, in quanto sono sufficienti pochissimi clic per eseguire un’operazione.

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Innanzitutto recatevi sul sito ufficiale e cliccate su Scarica gratis.
  2. Ora inserite la vostra email e cliccate su Prova Todo Backup Free per scaricare la versione gratuita del software.
  3. Una volta scaricato e installato, avviatelo sul vostro computer.
  4. Nella schermata del programma quindi cliccate su Backup file dal menù di sinistra e selezionate le cartelle da aggiungere al processo di backup.
  5. A questo punto cliccate su Sfoglia in corrispondenza della voce Destinazione, selezionate il supporto esterno inserito e cliccate su Ok.
  6. Infine cliccate su Procedi e attendete che il processo termini.

Altri articoli utili

Multi Tiered Linux Backup System 1200x565.x77412
Backup e ripristino dei file in Windows 10Con un semplice strumento di Windows è possibile eseguire backup e ripristino dei file in Windows 10 in pochi semplici passi e prevenire la perdita di dati!
Windows
    windows 10
Come eseguire un backup del PC
Come eseguire un backup del PC
Guide
Come fare un backup Mac 1
Come fare un backup Mac
Guide
    Mac macOS
Come fare backup iPhone su Mac
Come fare backup iPhone su Mac
Guide
    Guide iPhone Mac macOS programmi mac
Come recuperare password backup iPhone
Come recuperare password backup iPhone
Guide
    Guide iPhone iCloud Servizi Online

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy