ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: vpn
Home > Guide > Hardware > Come cambiare DNS su Fire TV Stick

Come cambiare DNS su Fire TV Stick

Gaetano Abatemarco Feb 28, 2020

State cercando un modo per velocizzare lo streaming della vostra Fire TV Stick o bypassare le restrizioni geografiche di alcuni siti? Siete all’estero e non funziona lo streaming dai siti italiani? Siete nel posto giusto! In questa guida andremo a vedere come cambiare DNS sul dispositivo Amazon e altri trucchi per riuscire ad usufruire dei contenuti geo-limitati.

Indice dei contenuti
1. Cambiare DNS su Fire Tv Stick
1.1. Come trovare IP del router
1.2. Modifica del DNS
2. Modifica Impostazioni Paese
3. Utilizzo di una VPN

Cambiare DNS su Fire Tv Stick

Il cambio di DNS va effettuato in maniera manuale. Prima di procedere però abbiamo bisogno di seguire un passaggio intermedio, ossia trovare l’IP del router che stiamo utilizzando.

Come trovare IP del router

Trovare l’IP del nostro router è piuttosto semplice. Ci basterà utilizzare un computer connesso alla stessa rete alla quale è connessa la Fire TV Stick e seguire questi semplici passaggi.

Se state utilizzando un computer Windows:

  • Aprite il menu Start
  • Nella barra di ricerca digitare prompt o cmd e cliccare sul risultato Prompt dei comandi
  • Nella finestra che vi si aprirà digitate ipconfig e premete Invio

Delle varie righe di comando che appariranno annotate l’indirizzo IP presente sotto la voce Gateway predefinito.

Se state utilizzando un computer Mac:

  • Aprite il menu Preferenze di sistema
  • Cliccate su Rete e poi su Avanzate
  • Cercate la voce TCP/IP e annotate l’indirizzo IP

Modifica del DNS

Fatto questo passaggio intermedio possiamo procedere al cambio del DNS. Per essere sicuri di poter tornare alle impostazioni iniziali, qualora qualcosa dovesse andare storto, consigliamo di annotare tutti i parametri di rete (Impostazioni ⇒ La mia Fire TV ⇒ Informazioni ⇒ Rete). Andiamo a vedere ora come modificare il DNS, inserendo ad esempio il DNS di Google, uno tra i più usati.

  • Aprite il menu Impostazioni e cliccate su Rete
  • Premete sulla connessione del vostro router e cliccate su Dimentica la rete
  • Ora, nella lista delle reti Wi-Fi disponibili andate nuovamente sulla vostra connessione e premere su Avanzate
  • Adesso dovrete inserire manualmente i dati della rete che avete segnato in precedenza:
    • Indirizzo IP (dalle impostazione della vostra Fire TV stick)
    • Gateway (Segnato in precedenza dalle impostazioni di rete del PC)
    • Lunghezza del prefisso di rete (solitamente il valore è 24)
    • DNS 1 (inserite 8.8.8.8)
    • DNS 2 (inserite 8.8.4.4)

Ora non vi resta che connettervi alla rete ed il gioco è fatto!

Modifica Impostazioni Paese

Se nonostante la modifica del DNS la vostra Fire TV Stick non riuscisse a connettersi con app o siti con geo-limitazioni potete provare a cambiare il Paese direttamente dalle impostazioni del vostro account Amazon.

  • Aprite il sito o l’app Amazon ed effettuate l’accesso al vostro account
  • Dal menu del vostro account cliccate su Il mio account
  • Sotto la voce Impostazioni Account cliccate su Contenuti e dispositivi
  • Dalla scheda Preferiti che trovate in alto, cliccate su Impostazioni Paese/Regione e poi su Modifica.
  • Scegliete ora un altro paese, ad esempio Stati Uniti, nel caso in cui il contenuto che desiderate riprodurre sia disponibile in quel determinato paese.

Utilizzo di una VPN

Nel caso in cui non dovesse bastare il cambio di DNS e il cambio di paese, potete optare per l’utilizzo di una VPN. Se non sapete di cosa stiamo parlando vi consigliamo la nostra guida per scoprire meglio cosa sono e tutto ciò che bisogna sapere. Esistono diverse VPN gratuite ma che non garantiscono il risultato sperato. Allo stesso tempo ci sono diverse soluzioni più efficaci ma pur sempre economiche come NordVPN, IPVanish e PureVPN.

Per saperne di più sui servizi offerti da queste VPN vi segnaliamo le nostre recensioni: NordVPN, IPVanish, PureVPN.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy