ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: domotica Guide iPad Guide iPhone homekit iOS
Home > Guide > Apple > Cambiare icona dispositivi…

Cambiare icona dispositivi HomeKit

Roberto Cocciolo Nov 14, 2019

Il concetto di casa smart sta diventato di settimana in settimana più concreto. Centinaia di persone infatti, magari iniziando con l’acquisto di uno smart speaker, hanno deciso di assemblare tutte le varie componenti necessarie per trasformare la propria abitazione in un vero e proprio luogo domotico. Di accessori pensati per questo scopo ne esistono però parecchi e non mancano: prese, lampadine, lampade, strisce LED, sensori, tasti e molto altro ancora. Fortunatamente, tutte le aziende più blasonate, dispongo di un proprio servizio di gestione dei dispositivi, in modo da raggrupparli in una sola applicazioni e di distinguerli attraverso icone appropriate. Oggi ci concentreremo quindi su HomeKit, ovvero la piattaforma di Apple, e andremo a capire in che modo identificare tutti gli accessori connessi ad essa. 

Assegnare icona ai dispositivi HomeKit

Con il rilascio di iOS 11, Apple ha deciso di ufficializzare l’applicazione “Casa”, utile per gestire e raggruppare tutti i dispositivi connessi ad HomeKit, servizio invece presentato con iOS 8. Fin da subito l’app è apparsa molto intuitiva, pur non possedendo tantissime icone di personalizzazione. Con iOS 13 però, probabilmente dovuto alla crescita esponenziale di device compatibili, tali simboli sono aumentati e riescono oggi a coprire la totalità dei tipi disponibili. Per questo motivo, per assicurarvi la massima resa dalla modifica, vi consigliamo di controllare ed eventualmente installare, tutti gli aggiornamenti software presenti nelle impostazioni di sistema.

  • Aprire l’applicazione “Casa” su iPhone, iPad o iPod Touch
  • Tenere premuto per qualche istante sul nome del dispositivo da modificare
  • Accedere alle impostazioni cliccando sull’ingranaggio in basso a destra
  • Cliccare sull’icona (circondata da un quadrato arancione) alla destra del nome del device
  • Selezionare quella da utilizzare e concludere con “Fine” in alto a destra

Cambiare icona dispositivi HomeKit

La stessa operazione potrà essere eseguita anche in fase di configurazione iniziale dell’accessorio, assicuratevi soltanto di cliccare sulla sua icona quando questa risulta circondata dallo stesso quadrato arancione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

lampadine compatibili con siri homekit
Lampadine compatibili con Siri/Homekit: le migliori da comprare
Guide di acquisto
    domotica homekit lampadina smart Siri
apple homekit
Come rimuovere dispositivi da HomeKit
Guide
    domotica Guide iPad Guide iPhone homekit Siri
casa
I migliori accessori compatibili con HomeKit
Guide di acquisto
    domotica
lampadine compatibili con siri homekit
Come configurare Yeelight con HomeKit
Guide
    domotica Guide iPad Guide iPhone homekit Siri

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

17 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

17 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare

17 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a tutto. La visione di leggi di più…

tablet-150

Migliori tablet 2021: quale comprare

19 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a leggi di più…

table

Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno

21 ore fa

Grazie alla nuova modalità “Sonno” introdotta su Apple Watch e iPhone a partire da watchOS 7 e iOS 14, è possibile configurare una sorta di routine notturna che permette all’utente di rilassarsi prima di andare leggi di più…

Come utilizzare il tracciamento del sonno su Apple Watch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy