ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android Guide iPhone programmi windows
Home > Guide > Android > Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

Roberto Cocciolo Apr 21, 2021

Immaginate la situazione in cui ufficio e abitazione si trovano a distanza di pochi metri, così pochi da consentire ai vostri dispositivi di connettersi alla rete Wi-Fi dell’ufficio dall’abitazione e viceversa. Ciò può sicuramente rappresentare un vantaggio, ma nella maggior parte dei casi, quando si passa da una postazione all’altra, si preferisce utilizzare la connessione più stabile ed efficiente, e quindi quella della “zona” attuale. Tuttavia, pur se con potenza del segnale minore, computer, tablet e smartphone, tendono a rimanere connessi a quella attuale, ignorando quelle nelle vicinanze. Per questo motivo, oggi andremo a vedere in che modo risolvere la cosa e cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale.

Indice dei contenuti
1. Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale su smartphone e tablet
1.1. Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale con Android
1.2. Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale con iPhone e iPad
2. Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale su PC Windows

Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale su smartphone e tablet

Iniziamo subito con i dispositivi che certamente trarranno maggior vantaggio dalla guida. Prima di tutto però, bisogna specificare che, le connessioni tra cui effettuare lo switch devono essere già registrate su smartphone e tablet con password inserita. Si presuppone quindi che effettivamente le connessioni appartengano all’utente o che comunque ci si possa connettere senza problemi.

Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale con Android

A questo punto la guida si divide in due parti. La prima è dedicata a tutti i device con Android. Alcuni produttori di smartphone e tablet offrono di default l’opzione per cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale, ma purtroppo non tutti. Xiaomi ad esempio, all’interno delle Impostazioni, offre l’“Assistente Wi-Fi”, utile proprio per questo scopo.

Per tutti gli altri invece, consigliamo l’applicazione gratuita “Wi-Fi Switcher”, all’interno della quale basterà aggiungere un segno di spunta alla destra dei nomi delle reti tra cui effettuare il passaggio in automatico. Il lavoro avverrà poi in completa autonomia.

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale 1

Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale con iPhone e iPad

Per quanto riguarda iPhone e iPad invece, la questione si fa leggermente più “manuale”, in quanto non esiste una funzione o un’app di terze parti in grado di semplificare il tutto. Il metodo più banale sarebbe quello della disattivazione e riattivazione manuale del Wi-Fi.

Per farlo, basterà accedere al centro di controllo (anche dalla schermata di blocco) cliccare sul simbolo del Wi-Fi in alto a sinistra, attendere qualche secondo e attivarlo nuovamente. In questo modo, lo smartphone (o il tablet) si riconnetterà automaticamente alla rete col segnale più forte.

In alternativa, si potrebbe creare un comando rapido, tramite l’app “Comandi”, capace di disattivare e riattivare il Wi-Fi con un semplice tasto, o magari chiedendolo a Siri.

  • Aprire l’app “Comandi”
  • Creare un nuovo comando rapido
  • Aggiungere l’azione “Wi-Fi” e impostarla su “Non attivo”
  • Aggiungere l’azione “Attendi” e impostarla su “2 secondi”
  • Aggiungere l’azione “Wi-Fi” e impostarla su “Attivo”

Cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale su PC Windows

Su PC con Windows invece, la miglior soluzione passa per il Microsoft Store e, in particolare, per il tool gratuito “Wifinian”. Il suo funzionamento sarà pressoché identico a quello visto per l’app compatibile per dispositivi Android, con l’unica differenza, che qui sarà anche possibile scegliere quando effettivamente effettuare il passaggio tra una rete all’altra.

Oltre alla condizione “quando la potenza del segnale di una è maggiore dell’altra”, non mancherà la possibilità di selezionare manualmente le percentuali di connessione. Perciò, passare da una all’altra quando la prima scenderà sotto un certo valore, o quando la seconda avrà una certa potenza di segnale.

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale 2
ORBI WIFI 6
ADDIO problemi di WI-Fi in casa: ecco ORBI WIFI 6 (più CODICE SCONTO su STORE NETGEAR)
Elettronica
    Router
pc non naviga
Connesso a Wi-Fi ma non navigo: le soluzioniPC connesso e browser che non naviga? Si tratta di un problema più ricorrente di quanto possa sembrare, ma la soluzione è semplice.
Windows
    programmi windows
Come visualizzare password Wi Fi
Come vedere la password del Wi-Fi a cui si è connessiCapita spesso di dimenticare la password della propria rete Wi-Fi. Con i nostri consigli, però, potrete recuperarla in un batter d'occhio!
Internet
    app android app ios programmi windows
Autoradio Bluetooth
Come aggiungere Wi-Fi e Bluetooth alla propria auto
Guide

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy