ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Cambiare sfondo al login di macOS Sierra, Yosemite e El Capitan

Cambiare sfondo al login di macOS Sierra, Yosemite e El Capitan

Gaetano Abatemarco Gen 11, 2017

Cambiare lo sfondo al login di macOS Sierra, Yosemite e El Capitan, per la maggiore, è un gioco da ragazzi: basta impostare l’immagine di sfondo desiderata come sfondo della scrivania! Però… c’è un però: se usiamo la rotazione automatica degli sfondi, macOS/OS X non seguirà le nostre preferenze ed imposterà come schermata di sfondo al login quella predefinita di sistema.

macos sierra
Come installare macOS su WindowsBastano Virtualbox, un disco già pronto per l'uso e il gioco è fatto!
Windows
    programmi windows

Con un trucchetto, tuttavia, è possibile far sì che ciò non accada ed usare uno sfondo personalizzato anche utilizzando la rotazione automatica! La guida di seguito vale per i sistemi operativi macOS Sierra, OS X Yosemite ed El Capitan.

Cambiare sfondo al login di macOS

Come già detto, macOS imposta lo sfondo della schermata di login identico a quello del desktop, soltanto con effetto sfuocato; se invece abbiamo impostato la rotazione degli sfondi, macOS utilizzerà automaticamente lo sfondo predefinito di sistema. Vediamo come cambiare sfondo al login di macOS Sierra mantenendo la rotazione degli sfondi.

Assicuriamoci, se usiamo più scrivanie, di trovarci in quella all’estrema sinistra. Per cambiare sfondo al login di macOS impostiamo innanzitutto come sfondo della scrivania l’immagine che vogliamo usare come sfondo del login; procediamo con il classico procedimento click destro sulla scrivania > Cambia sfondo scrivania rimuovendo se presente la spunta da “cambia immagine“.

scriv 1

Fatto ciò (anche senza chiudere la finestra delle impostazioni) apriamo il Finder e rechiamoci su Vai > Vai alla cartella. Scriviamo nell’apposito campo l’indirizzo /Libreria/Caches e clicchiamo su Vai.

find 1

All’interno di essa dovebbe comparire un file dal nome com.desktop.admin.png; se così non fosse, attendiamo qualche minuto affinché questo venga creato. Nel file dovrebbe esserci l’immagine che abbiamo scelto alla quale è stata applicata un effetto di sfocatura.

A questo punto possiamo tranquillamente reimpostare la rotazione automatica degli sfondi e riavviare il Mac: vedremo il nostro sfondo modificato!

mac apple logo screen icon
Come reinstallare macOS sul MacVolete ripristinare MacOS (Mac OS X) ad una vecchia versione oppure installare la più recente in modo pulito? Ecco come fare!
Apple
    Mac

Volendo possiamo anche eliminare l’effetto sfocatura con un barbatrucco e senza armeggiare con programmi di grafica! Per farlo apriamo con Anteprima l’immagine che vogliamo impostare come sfondo della schermata di login, selezioniamo tutto premendo i tasti Command+A (o Modifica > Seleziona tutto) e copiamo premendo i tasti Command+C (o Modifica > Copia).

Rechiamoci di nuovo in /Libreria/Caches e copiamo il file com.desktop.admin.png sulla scrivania, trascinandolo. Lasciamo aperto il finder poiché ci servirà tra breve. Apriamo il file appena copiato in Anteprima e incolliamo l’immagine copiata in precedenza su di esso con la combinazione di tasti Command+V (oppure Modifica > Incolla).

NOTA: potremmo dover ridimensionare e spostare l’immagine incollata per adattarla alle dimensioni di quello che sarà lo sfondo.

Una volta modificata l’immagine procediamo al salvataggio (Command+S o File > Salva), prendiamo il file appena modificato (quello sul desktop) e trasciniamolo di nuovo in /Libreria/Caches nel Finder aperto in precedenza. Confermiamo la volontà di sostituire il file e… voilà, il nostro nuovo sfondo è servito!

Ovviamente se abbiamo manualità con i programmi di editing grafico, anziché usare il giochino copia-incolla-sposta possiamo tranquillamente crearci da soli lo sfondo che vogliamo usare come login di macOS; i requisiti che l’immagine deve avere sono i seguenti:

  • deve essere in formato PNG;
  • la modalità di colore deve essere sRGB, RGB o Adobe RGB con colori a 8 bit;
  • il livello Sfondo deve essere sbloccato;
  • il nome dell’immagine deve essere com.apple.desktop.admin.png e deve essere spostata in /Libreria/Caches una volta creata.
cop 5
Macbook e iMac lento: cosa fare?I computer Apple sono noti per la loro potenza di calcolo e fluidità. Ma se quest'ultima dovesse venire meno? Vediamo come rendere nuovamente veloce il Mac.
Apple

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy