ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Macbook e iMac lento: cosa fare?

Macbook e iMac lento: cosa fare?

Gaetano Abatemarco Dic 18, 2016

I computer di Apple, che siano fissi o portatili, sono conosciuti da tutti come computer veloci e potenti. Tutto ciò è permesso dall’ottimizzazione del sistema operativo proprietario e dall’hardware che consente ad Apple di sistemare il sistema in base alle esigenze della macchina. Ma questi dispositivi non sono immortali: anche i Mac possono subire rallentamenti, dovuti all’età o all’usura del computer. Vediamo, quindi, alcuni consigli per restituire la fluidità sparita dai Macbook e iMac.

mac vs PC imac 5k flexscan build post processing lightroom photography slrlounge 10 800x455
Computer Windows vs Mac: quale conviene comprare?La "guerra" più lunga mai combattuta: meglio acquistare un mac oppure un computer? Molto dipende dalle vostre esigenze! Ecco pregi e difetti.
Windows
    Mac windows 10

Pulire il desktop

Il desktop, o meglio la scrivania, è la schermata che più viene utilizzata su tutti i computer. Se poi non siete molto attenti all’ordine questa dopo un po’ di tempo sarà intasata di file. Questi potrebbero rallentare il computer in maniera che non vi immaginate, e potrebbe essere la causa del vostro problema. Per questo il consiglio è quello di tenere sempre la scrivania libera e in ordine, magari mettendo i file in cartelle o creando dei collegamenti, in modo che non occupino spazio sul desktop.

Disabilitare le funzioni

Mac OS X / MacOS è pieno di numerose funzionalità, molte però non vengono utilizzate e finiscono solamente per occupare spazio e rallentare il sistema. Un esempio è la trasparenza. Viene gestita in maniera ottima da Yosemite ma chi utilizza Maverick può avere alcuni problemi. Per disabilitarla andate in Preferenze, poi Accessibilità e poi Monitor. Cliccate su  “riduci le trasparenze” e avete fatto.

Ottimizzare Spotlight

Questa funzione serve a cercare file e cartelle presenti all’interno del Mac. Il suo funzionamento è incredibile ma può rallentare molto il sistema. Infatti, mentre il programma indicizza i dischi, utilizza le risorse e di conseguenza rallenta la macchina. Per verificare che il problema sia questo basta cliccare sulla lente di ingrandimento in alto a destra e vedere cosa sta facendo il tool. In alternativa potete verificare, in monitoraggio attività, se i processi “MDS” e “MDWORKER” sono attivi.

macos sierra
Come installare macOS su WindowsBastano Virtualbox, un disco già pronto per l'uso e il gioco è fatto!
Windows
    programmi windows

Disco pieno

L’Hard Disk viene utilizzato da tutte le applicazioni del Mac, e se questo è pieno le app saranno più lente ad aprirsi e a funzionare. I tecnici, generalmente, consigliano di mantenere libero almeno un 30% di memoria per far funzionare a dovere il sistema. Per vedere quanto spazio è libero cliccate sulla mela in alto a sinistra, poi su “Informazioni su questo Mac” e poi su “Archivio“.

Vi consiglio di controllare anche la cartella “Download“, dove potreste aver scaricato documenti che sono rimasti lì ad occupare spazio. Anche iMovie, poi, fa la sua parte. Infatti alcune volte il programma non sposta i file ma li copia, creando così dei doppioni. Per tenere pulito il disco potrebbe essere necessario installare dei programmi che puliscono il disco. Una delle più famose, e gratuite, è AppCleaner.

La RAM

E’ colei che si occupa di prendere in carico tutto ciò che è in esecuzione sul computer. Ogni volta che viene aperto un programma, o un processo, esso va nella RAM che si occupa di dialogare con il processore per svolgere le operazioni. Se avete troppi programmi aperti, e poca RAM, il Mac può rallentare drasticamente. Per controllare la RAM occupata basta aprire il Monitoraggio delle attività (nelle Utility) e poi premere su “Memoria sistema“. Per pulire la RAM basterà chiudere le applicazioni che non utilizzate (una delle maggiori cause di rallentamento), oppure aprite il terminale e scrivere il comando Purge.

In alternativa riavviate il computer.

I permessi

I permessi dei file possono essere modificati con l’installazione di alcune app o di aggiornamenti di sistema. Questi fanno sapere al sistema chi può visualizzare o modificare il file. Avere tutti i permessi in ordine consente al vostro iMac o Macbook di lavorare in maniera perfetta e di essere stabile. Per verificare i permessi, ed eventualmente ripararli, basta aprire “Utility disco” (si trova in “Applicazioni“, “Utility“). Selezionate il disco e premete i pulsanti “Verifica permessi disco” e “Ripara permessi“. Eseguiteli in ordine per avere il Mac sempre performante.

mac apple logo screen icon
Come reinstallare macOS sul MacVolete ripristinare MacOS (Mac OS X) ad una vecchia versione oppure installare la più recente in modo pulito? Ecco come fare!
Apple
    Mac

La CPU

La CPU è l’unità fondamentale, insieme alla RAM, per il funzionamento del sistema. Se ci sono delle applicazioni che utilizzano troppa CPU, il processore non avrà le risorse per gestire le altre applicazioni. Per risolvere questo problema, se utilizzate browser diversi da Safari, disabilitate le estensioni che in genere attivano molti processi. Anche per la CPU possiamo vedere il suo funzionamento in “Monitoraggio attività“, con tutti i processi attivi.

Se notate un processo che fa lavorare molto la CPU, chiudetelo premendo il pulsante rosso in alto.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 settimana fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy