ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: domotica
Home > Guide > Hardware > Quanto sono sicure le camere Wi-Fi

Quanto sono sicure le camere Wi-Fi

Gaetano Abatemarco Lug 09, 2018

Al giorno d’oggi la sicurezza è un fattore molto importante che gran parte degli utenti prende in considerazione quando si acquista un prodotto. Ad esempio, in molti sono a chiedersi quanto siano sicure le camere Wi-Fi, ossia quei dispositivi che ci permettono di sorvegliare a distanza una stanza della propria abitazione, un’area esterna e così via. Quando si acquista una telecamera di sorveglianza bisogna prendere in considerazione alcuni fattori che vi andremo a riportare in questo articolo che abbiamo deciso di creare per aiutarvi.

Indice dei contenuti

  • Quale camera Wi-Fi acquistare
  • Perché sono diverse le smart camera da quelle tradizionali
  • Prestate attenzione alle telecamere economiche
  • Scegliete una videocamera che supporti l’autenticazione a due fattori
  • Come mantenere sicura una telecamera di sorveglianza

Quale camera Wi-Fi acquistare

Attualmente, sul mercato esistono due principali tipi di camere Wi-Fi: IP camera tradizionale e smart di ultima generazione (come la Nest Cam o la Cloud Cam). La telecamera IP è semplicemente un dispositivo di sicurezza che si collega alla rete sfruttando il Wi-Fi o una connessione Ethernet cablata. Queste vengono corredate da un servizio web il quale permette di visualizzare live ciò che sta riprendendo la IP camera. Se ciò non bastasse, esse possono essere collegate a un videoregistratore di rete o a un computer in modo da guardare e registrare tutte le riprese effettuate, salvandole in un’unica posizione. Generalmente, le suddette videocamere dispongono di una memoria interna.

Allora, quanto sono sicure le camere Wi-Fi? Rispondiamo a questa domanda dicendovi semplicemente che molte persone non le installano correttamente. Nello specifico, esse vengono configurate utilizzando utente e password predefiniti e li collegano ad Internet. In parole povere, ciò significa che chiunque è capace di guardare cosa sta riprendendo live la camera IP semplicemente collegandosi all’indirizzo IP del dispositivo.

Addirittura, ci sono anche dei motori di ricerca (come Shodan) che permettono alle persone di trovare le telecamere IP e altri dispositivi vulnerabili dell’Internet of Things (IoT). Dunque, l’acquisto di una telecamera di sicurezza IP è consigliato soltanto a quelle persone che ne capiscono e soprattutto sanno impostarla in maniera corretta così da evitare problemi. Se, invece, avete poca dimestichezza è consigliabile acquistare una telecamera smart.

Perché sono diverse le smart camera da quelle tradizionali

Le security camera di ultima generazione, come le succitate Alphabet Nest Cam, l’Amazon Cloud Cam e la Netgear Arlo, sono state progettate come dispositivi per la smart home facili da configurare e utilizzare. Anziché fornire un servizio web già configurato con user e pass predefiniti, le telecamere intelligenti richiedono l’utilizzo di un account online. Solo tramite quest’ultimo è possibile accedere ai video live e alle clip registrare, quindi nessuno potrà mai vederli a patto che non abbia le credenziali di accesso.

Se ciò non bastasse, in alcuni casi, l’account può essere configurato utilizzando l’autenticazione a due fattori in modo da garantire una sicurezza maggiore. Ciò significa che, anche se un malintenzionato conosce la password di accesso dell’account, avrà comunque bisogno del secondo permesso per visualizzare ciò che sta riprendendo la camera IP. Un’altra peculiarità delle smart camera è che vengono aggiornate automaticamente dall’azienda produttrice al firmware più recente, dunque non c’è bisogno di effettuare alcuna installazione manuale per risolvere i problemi di sicurezza. In parole povere, non è necessaria alcuna configurazione complicata.

Il setup iniziale di una telecamera smart può essere riassunto in questo modo:

  • Collegare la telecamera di sicurezza alla corrente elettrica
  • Creare un account online
  • Connettere la camera al profilo appena creato

Disponendo di una password complessa e dell’autenticazione a due fattori, raramente un malintenzionato riuscirà ad accedere facilmente ai contenuti registrati dal dispositivo di sorveglianza.

Prestate attenzione alle telecamere economiche

Qualunque sia la smart camera acquistata, questa salva automaticamente i video su un server esterno, quindi è importante scegliere una società che abbia un’ottima reputazione. Ad esempio, Nest appartiene ad Alphabet che a sua volta è di proprietà di Google. La stessa cosa vale per Amazon, Netgear, Honeywell o D-Link. Queste grandi società dovrebbero garantire una sicurezza maggiore rispetto ai brand meno conosciuti.

Ciò, però, non significa che non potrete comunque comperarle. Ad esempio, potete affidarvi a una Smart IP Camera appartenente a un marchio conosciuto per sorvegliare la vostra casa (quindi un luogo strettamente personale) e scegliere un prodotto low-cost per monitorare la parte esterna della vostra abitazione. In alternativa, è possibile optare per la disattivazione del salvataggio su server esterno e impostare soltanto la registrazione su micro SD. In ogni caso, vale la pena comunque spendere qualche soldo in più per acquistare una camera più sicura.

Scegliete una videocamera che supporti l’autenticazione a due fattori

Quanto sono sicure le camere Wi-Fi? A questa domanda possiamo rispondervi anche in un altro modo. Come abbiamo detto poco fa, l’autenticazione a due fattori è una funzionalità di sicurezza davvero importante se si possiede una smart camera con account. I prodotti con questa feature sono più sicuri poiché permettono di stare alla larga dai malintenzionati che vogliono spiarvi o spiare la vostra casa quando non ci siete.

Questo metodo di autenticazione può essere configurato facilmente sia dal sito web del produttore che dall’applicazione companion del gadget. Tuttavia, non tutti i prodotti riescono ad offrire questa possibilità. Ad esempio, le telecamere Arlo di Netgear, pur trattandosi di una società piuttosto importante e affermata nel settore, non danno la possibilità all’utente di utilizzare questa caratteristica.

Come mantenere sicura una telecamera di sorveglianza

Quanto sono sicure le camere Wi-Fi dipende anche da voi e dalle scelte che fate durante la fase di acquisto. Di seguito, vi elenchiamo alcuni consigli utili per scegliere con sicurezza una IP camera e come mantenere privati i video registrati:

  • Acquistate una videocamera di sicurezza smart e non una IP camera tradizionale che richiede soltanto una semplice configurazione tramite valori predefiniti
  • Comperate un prodotto proveniente soltanto da un marchio affidabile
  • Utilizzate una password complessa quando si crea l’account online
  • Se è possibile, abilitate l’autenticazione a due fattori

Seguendo questi piccoli e semplici accorgimenti avrete un sistema di sicurezza completamente affidabile.

Altri articoli utili

Quanto sono sicure le camere Wi-Fi è soltanto una delle tante domande che gli utenti si chiedono in merito alla sicurezza e alle funzionalità proposte da questo tipo di prodotto. Ecco perché vi consigliamo la lettura degli articoli che vi abbiamo allegato di seguito in modo da ampliare le vostre conoscenze:

App per scattare foto panoramiche a 360 gradi
Camera 360°: quale comprareIl mercato delle camere 360 gradi si sta sviluppando parecchio. Andiamo a vedere quali sono le migliori.
Guide di acquisto
cops
Programmi e app gratis per videosorveglianzaLa sicurezza della casa è un aspetto molto importante e grazie alla tecnologia abbiamo la possibilità di controllarla senza spendere molti soldi.
Windows
IMG 20160723 100352 HDR
Telecamera di sorveglianza IP Spigen: sicurezza e versatilità!
Guide
EZVIZ C2mini 5 Copia
Recensione EZVIZ C2 mini: video sorveglianza per la casa tutta italiana
Hardware
DSC00753
D-Link DCS 936L: telecamera di sorveglianza affidabile
Hardware

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy