ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Chromecast Smart TV
Home > Guide > Hardware > Chromecast Ultra vs Chromecast 2: quale comprare?

Chromecast Ultra vs Chromecast 2: quale comprare?

Gaetano Abatemarco Nov 02, 2016

Nell’ultimo evento Google è stata presentata al pubblico una versione “potenziata” del famoso dongle multimediale che tanto successo ha avuto negli anni passati. Il Chromecast Ultra si mostra al pubblico con un design leggermente diverso, nuove funzionalità ed un prezzo decisamente più alto rispetto ai modelli precedenti. Come scegliere quindi fra i due modelli? Conviene davvero puntare subito sul modello più recente? Vediamo in questo nostro approfondimento-sfida “Chromecast Ultra vs Chromecast 2” come si comportato i due dongle, le differenze e le similitudini ed infine se conviene puntare ancora sui dongle di questo tipo anche con le Smart TV onnipresenti in ogni fascia di prezzo.

Chromecast Ultra vs Chromecast 2

Design

Il design è rimasto praticamente identico fra i due modelli: la forma circolare è rimasta intatta, cambia solo il logo impresso sul frontale.

Sul Chromecast Ultra è presente il logo G, a richiamare la casa produttrice e le funzionalità Google Home. Immutate anche le altre caratteristiche, con il cavo HDMI flessibile, la clip magnetica per agganciare il dispositivo e l’ingresso USB per l’alimentazione.

Chromecast Ultra

Sul Chromecast 2 è presente il logo di Google Chrome, a richiamare il suo passato (era presente anche nella prima generazione) e il suo legame con Google Cast e il browser Web di Google.

chromecast 2 nero

Il Chromecast Ultra è disponibile solo nero, mentre il Chromecast 2 è disponibile nei colori nero, corallo e giallo.

Hardware

Le differenze lato hardware sono minime, al punto da poter definire il Chromecast Ultra un potenziamento del Chromecast 2.

Ecco le specifiche tecniche del Chromecast Ultra:

  • Dimensioni: 58,20 x 58,20 x 13,70 mm, cavo e accessori esclusi
  • Cavo di alimentazione: 2 m
  • Processore di ultima generazione
  • Risoluzione: sono supportate tutte le risoluzioni fino a Ultra HD 4K e HDR
  • Standard wireless: Wi-Fi 802.11ac (2,4 GHz/5 GHz) 1 x 2 MISO
  • Uscita HDMI
  • Micro USB per alimentazione e dati
  • Porta Ethernet sull’alimentatore
  • Sistemi operativi supportati: Android 4.1 e versioni successive, iOS 8.0 e versioni successive, Mac OS X 10.9 e versioni successive, Windows 7 e versioni successive

Di seguito invece le specifiche tecniche del Chromecast 2:

  • Risoluzione video in uscita max: 1080p
  • Dimensioni 51,9 x 51,9 x 13,49 mm (cavi o accessori esclusi)
  • Cavo di alimentazione: 1,75 m
  • Uscita HDMI con CEC (Consumer Electronics Control)
  • Micro USB
  • Peso: 39,1 g
  • Standard wireless: Wi-Fi 802.11 b/g/n/ac (2,4 GHz/5 GHz)
  • Sicurezza wireless: WEP, WPA/WPA2
  • Alimentazione: alimentatore 5 V, 1 A

LINK | Specifiche Chromecast

Caratteristiche quasi simili, con il Chromecast Ultra che si distingue per il supporto alla risoluzione UHD (4K) con HDR, un’antenna WiFi con migliore ricezione ed un processore più potente.

Per poter sfruttare il 4K e l’HDR il TV a cui colleghiamo Chromecast Ultra deve essere compatibile con tali formati.

Software

Lato software i due dispositivi vantano la stessa compatibilità. Le app che supportano il protocollo Cast vedranno entrambi i Chromecast, senza alcuna esclusione. Ovviamente le app che presentano contenuti multimediali in 4K con HDR (Netflix per esempio) saranno riproducibili solo sul Chromecast Ultra, proponendo invece (per lo stesso contenuto) solo i 1080p sul Chromecast 2.

CQKAJC2UAAI4ssa
App per Chromecast: le migliori disponibili su AndroidUno sguardo alle migliori app attualmente disponibili per il robottino verde.
Android
    app android

Anche Google Chrome “vede” i due Chromecast senza problemi con la sua funzionalità Trasmetti, utile per visualizzare su TV una pagina Web o lo schermo intero del PC.

La nuova app Google Home (che ha rimpiazzato Google Cast) permette di gestire entrambi i dispositivi. Non è dato ancora sapere l’integrazione con l’intelligenza artificiale di Google Home, ma è facile supporre che verranno supportati entrambi i modelli.

DOWNLOAD | Google Home (Android)

DOWNLOAD | Google Home (iPhone)

Prezzo

Il Chromecast Ultra è disponibile al prezzo di 79 € sullo store ufficiale di Google.

LINK ACQUISTO | Google Store

Il Chromecast 2 è disponibile al prezzo di 29 € scontato nella sezione offerte di Chimera Revo.

[lista_offerte_api titolo=”Chromecast 2″ keywords=”Chromecast 2″][offerta_api store=”unieuro” url=”https://ad.zanox.com/ppc/?31949065C380741936&ulp=http://track.adform.net/C/?bn=1585412;cpdir=http://www.unieuro.it/online/Accessori-TV/Google-Chromecast-v3-pidGGOCHROMECASTV3?wt_mc=zanox.417691.0×0.”][offerta_api store=”ebay” url=”http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&toolid=10044&campid=5337754654&customid=&lgeo=1&vectorid=229494&item=131668219333″][offerta_api store=”ebay” url=”http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=2&toolid=10044&campid=5337754654&customid=&lgeo=1&vectorid=229494&item=262700721714″][/lista_offerte_api]

Chromecast Ultra vs Chromecast 2: quale comprare?

Se siete indecisi su quale modello comprare leggendo la nostra sfida “Chromecast Ultra vs Chromecast 2” avrete sicuramente un quadro più chiaro.

Consiglio di acquistare Chromecast Ultra se avete un TV 4K e HDR, lo sfrutterete sicuramente alla grande con i contenuti 4K già disponibili.

Consiglio di acquistare Chromecast 2 in tutti gli altri scenari (TV HD, FullHD): risparmierete un sacco di soldi e porterete la TV ad un livello multimediale mai visto.

Ho una Smart TV: conviene acquistare un Chromecast?

Ma se abbiamo una Smart TV (qualsiasi risoluzione) conviene acquistare comunque un Chromecast? La risposta è Sì. Nonostante l’impegno dei vari produttori le funzionalità Smart TV sono ancora scomode da utilizzare con il telecomando e spesso le app fornite sono limitate o non aggiornate.

Con uno dei due Chromecast invece otterremo un’interfaccia multimediale pronta da usare, con app sempre aggiornate e una comodità d’uso mai raggiungibile da una smart TV (prendo lo smartphone, associo con il Chromecast e uso qualsiasi app sul TV!).

smartphone tv
Come collegare Android alla TVDovete collegare lo smartphone alla TV ma non sapete come fare? Esistono due metodi per riuscirci: sfruttare un cavo / adattatore oppure senza fili!
Guide
    Amazon Fire TV Stick Chromecast

Collegare PC alla TV
Come collegare PC a TVIn una semplice guida tutte le procedure per collegare PC alla TV. Si passerà dal classico cavo fino ad arrivare ai metodi senza fili (wireless).
Guide
    Chromecast

Alternative al Chromecast

Se non siamo soddisfatti delle funzionalità offerte dal Chromecast, troveremo le valide alternative nella nostra guida disponibile in basso.

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

6 ore fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

21 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

2 giorni fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

3 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy