ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Clean Master: serve davvero?

Clean Master: serve davvero?

Valentino Viscito Gen 18, 2019

Un’app fra le più scaricate è Clean Master; quest’ultima viene infatti utilizzata da molti utenti per liberare memoria RAM. Voi vi chiederete: ma funziona davvero o può essere addirittura dannosa? In questo articolo chiariremo questi dubbi e vedremo se Clean Master serve davvero.

unnamed

Clean Master funziona davvero?

App in grado di ottimizzare la memoria RAM su Android risultavano essere molto utili negli scorsi anni; ciò nonostante, con l’evolversi degli smartphone e del sistema operativo di Google, queste ultime risultano essere ormai inutili. Anche in Windows, quando la memoria RAM è pressoché completamente occupata, il sistema operativo stesso fa uso delle memorie virtuali per rimediare a tale problema, ovvero usufruisce temporaneamente del disco fisso o dell’unità SSD.

Questo però non vale per Android, che utilizza un proprio gestore della RAM, il quale ne ottimizza le prestazioni nel migliore dei modi. In dispositivi mobile, la velocità con cui vengono mostrate le informazioni richieste all’utente è di fondamentale importanza, ecco perché avere app in RAM è sicuramente positivo; oltre questo, il sistema operativo del robottino mantiene costantemente sotto controllo le app in esecuzione in background, in modo tale che quelle di minor importanza non continuino ad occupare RAM. Questo accade grazie ad un apposito driver LMK, ovvero Low Memory Killer, che provvede ad assegnare una valutazione ad ogni processo, in modo tale da capire quale oggetto caricato in RAM sia o meno essenziale.

Le varie app killer per l’ottimizzazione della RAM, Clean Master compreso, sono quindi inutili, se non addirittura controproducenti. Difatti queste ultime spesso provocano addirittura una riduzione della velocità della RAM, in quanto tali software eliminano dalla memoria anche risorse che possono essere utili per velocizzare le app, con il risultato che LMK dovrà successivamente ricaricare dalla memoria flash gli stessi componenti; in questo modo si avrà una scorretta gestione della RAM, che provocherà quindi una riduzione delle performance e ridurrà anche l’autonomia della batteria. Quindi, a monte di quanto detto, i problemi possono presentarsi nel caso siano contemporaneamente in esecuzione più applicazioni e tanti servizi in background, soprattutto nel caso di memoria RAM inferiore a 2 GB. Inoltre è bene che la memoria interna del dispositivo Android abbia sempre spazio a sufficienza, evitando di scaricare applicazioni inutili e cercando di occupare il meno possibile la memoria interna del device.

Oltre alle ragioni fin qui elencate, nel caso di Clean Master ci sono anche altri fattori che ne depongono a sfavore; quest’ultima è ad esempio zeppa di pubblicità che spesso hanno un impatto negativo sul funzionamento dello smartphone. Oppure c’è la segnalazione di problemi, che non sempre esistono, per indurre l’utente ad installare la suite CM Security.

Conclusioni

Dunque, in conclusione, possiamo dire che Clean Master e app simili non offrono nessun miglioramento alle prestazioni dello smartphone, anzi ne causano addirittura un rallentamento.

Altri articoli utili

Diapositiva1 3
Come usare joystick PS4 su Android
Guide
    PS4
Come capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato
Come capire se il bootloader Android è bloccato o sbloccato
Android
Blocco app Android
App per bloccare l’apertura di app su Android
Android
Come usare Android senza account Google
Come usare Android senza account Google
Android

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

14 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

19 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy