ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come collegare Alexa al condizionatore

Come collegare Alexa al condizionatore

Gaetano Abatemarco Nov 09, 2019

Sfruttando delle apposite skill, è possibile utilizzare un Amazon Echo per controllare diversi apparecchi compatibili. Ad esempio, all’interno di questo tutorial odierno vedremo insieme come collegare Alexa al condizionatore sfruttando sia un’apposita skill reperibile nell’applicazione che alcune soluzioni alternative.

Naturalmente, prima di procedere con l’uso della skill Alexa, dovrete effettuare l’installazione e la configurazione iniziale del climatizzatore usando l’app companion. Trovate sicuramente maggiori informazioni all’interno del manuale utente presente nella scatola.

Indice dei contenuti
1. Come collegare Alexa al condizionatore tramite skill
2. Come collegare Alexa al condizionatore tramite telecomando universale BroadLink
3. Come collegare Alexa al condizionatore: altre soluzioni

Come collegare Alexa al condizionatore tramite skill

Dopo aver effettuato correttamente la configurazione iniziale del climatizzatore, potete procedere con l’abbinamento con il vostro dispositivo Amazon Echo in maniera molto semplice. Aprite l’app Alexa, effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro (oppure tappate sui tre trattini collocati in alto a sinistra) e scegliete Skill e giochi.

Fatto ciò, premete sulla lente d’ingrandimento presente in alto a destra e digitate nel campo di ricerca il nome della casa produttrice del condizionatore. Se non sapete cosa scrivere, date un’occhiata al manuale delle istruzioni presente nella confezione del prodotto. Una volta identificata, pigiate su di essa e dopodiché tappate sul pulsante Abilita all’uso. All’interno della sezione Inizia dicendo della pagina della skill trovate alcuni dei comandi da poter usare per interagire con il climatizzatore.

Come collegare Alexa al condizionatore

Come collegare Alexa al condizionatore tramite telecomando universale BroadLink

Abbiamo avuto la possibilità di parlare già di BroadLink nella guida come collegare Alexa alla TV. Si tratta di un’azienda che propone su Amazon tre telecomandi universali di fasce di prezzo differenti che consentono di gestire diversi dispositivi sfruttando la tecnologia ad infrarossi o a onde radio. Fra questi ci sono anche i climatizzatori. Se siete interessati a questo tipo di prodotto, innanzitutto dovrete effettuare l’acquisto su Amazon seguendo i link indicati qui sotto.

[amazon box=”B00W5BRY56″ template=”list”]

[amazon box=”B076TGXRWS” template=”list”]

[amazon box=”B01G1PZUK2″ template=”list”]

Fatto ciò, bisogna scaricare l’app Intelligent Home Center for EU sul vostro smartphone o tablet dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS. Nel passaggio successivo, avviate il software e create un nuovo account seguendo le indicazioni proposte. In alternativa, pigiate su Log In per fare l’accesso all’account esistente.

Ora, bisogna selezionare il nome della casa madre del climatizzatore in vostro possesso. Come risultato avrete un telecomando digitale sul display che vi consentirà di gestire il prodotto da remoto. Nel caso in cui l’applicazione non riuscisse a trovare la marca del condizionatore, dovrete sfruttare la funzionalità Learning di BroadLink che permette di rilevare i comandi premendo i tasti del telecomando originale.

Una volta completata la configurazione nell’app IHC, passate all’app Alexa e abilitate la skill ihc for EU all’interno della sezione Skill e giochi premendo su Abilita all’uso. Da questo momento in poi potrete usare degli specifici comandi per gestire il climatizzatore.

Come collegare Alexa al condizionatore

Come collegare Alexa al condizionatore: altre soluzioni

In alternativa ai due metodi riportati nelle scorse righe, potete sfruttare altre tre soluzioni che permettono di controllare intelligentemente il climatizzatore tramite Amazon Echo con Alexa. Parliamo di Ambi Climate 2, tado° V3+ e Sensibo Sky.

[amazon box=”B07DNW78NR” template=”list”]

[amazon box=”B07PDZSYCM” template=”list”]

[amazon box=”B01MU2YSR4″ template=”list”]

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy