In questa guida vedremo come collegare il vostro smartphone Android a Windows 10 attraverso il cavo USB, in modo da trasferire diversi file al PC, o semplicemente per caricare il dispositivo.
Come collegare smartphone Android a PC Windows 10
- Innanzitutto collegate il vostro smartphone al PC con un cavo USB.
- Ora scorrete verso il basso dal menù delle notifiche dello smartphone e cliccate sulla voce relativa alla connessione USB: potrete scegliere tra Trasferimento di file (MTP), Trasferimento di foto o video (PTP), o Solo Carica/Nessun trasferimento di dati.
Trasferire da smartphone Android a Windows 10
Ecco qui i passaggi da seguire per trasferire file, foto o video da Android a Windows 10:
- Innanzitutto selezionate la modalità MTP se avete intenzione di trasferire tutti i file presenti sul dispositivo, mentre per trasferire solo foto o video selezionate la modalità PTP.
- Ora aprite Esplora file su Windows cliccando sull’icona della cartella gialla posta in basso a sinistra sulla barra delle applicazioni.
- Dal menù di sinistra selezionate Questo PC o Computer (in base al nome presente) e cliccate due volte sull’icona con il nome dello smartphone collegato.
- A questo punto selezionate l’unità da cui trasferire i dati (se avete una microSD nel dispositivo sarà presente anche quell’unità) e troverete tutti i file presenti se avete selezionato MTP, mentre se avete selezionato PTP troverete solo le cartelle DCIM e Pictures contenenti foto e video.
- Infine selezionate i file o le cartelle da trasferire, e trascinateli sul PC.
Caricare smartphone Android da PC
Per caricare invece semplicemente lo smartphone al PC è sufficiente selezionare l’opzione Solo Carica/Nessun trasferimento di dati dallo smartphone.
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.