ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios
Home > Guide > Android > Come collegare un telefono Android o iPhone a PC con Airmore

Come collegare un telefono Android o iPhone a PC con Airmore

Roberto Cocciolo Lug 26, 2020

Molti produttori di smartphone, tra cui soprattutto Huawei e Samsung, hanno deciso di sviluppare un software capace di interfacciarsi perfettamente con i monitor desktop e quindi di trasformare il dispositivo mobile in una sorta di mini PC. In realtà, esiste un sito web, chiamato “Airmore”, compatibile con qualsiasi software (sia Android che iOS), che promette di eseguire operazioni simili. Ma vediamo a cosa serve e come usarlo per collegare un telefono al computer.

Indice dei contenuti
1. Collegare telefono ad AirMore
2. Cosa può fare AirMore

Collegare telefono ad AirMore

Per collegare uno smartphone ad un PC basterà semplicemente scaricare l’applicazione gratuita presente su App Store o Google Play Store e successivamente accedere al sito web di AirMore direttamente dal browser del computer interessato.

Una volta completata l’installazione sul device, non servirà altro che aprire l’app per smartphone e inquadrare il codice QR che appare sul sito web desktop. L’unico vero limite di connessione sarà la rete, poiché entrambi i dispositivi dovranno essere connessi alla stessa Wi-Fi.

trasferire dati e app da Android ad Android

Cosa può fare AirMore

Dopo aver connesso correttamente il telefono al PC tramite AirMore, si potrà sfruttare questo software per navigare all’interno del proprio smartphone.

trasferire dati e app da Android ad Android

In particolare, su iPhone può essere considerato come una sorta di iTunes dotato di un’interfaccia più chiara e semplice. Di conseguenza, si potrà: esportare e importare dei file di ogni tipo (PDF, Excel, Pages e molto altro), ascoltare i brani presenti nella memoria di archiviazione fisica di iPhone e vedere immagini e video della galleria (non archiviate su iCloud).

Cosa può fare AirMore

Su Android invece, AirMore riesce a dare il meglio di sé, poiché potrà agire all’interno di ogni cartella e sottocartella di sistema (proprio come un file manager completo), oltre a poter leggere gli SMS ricevuti ed eventualmente rispondere dal computer. Non manca poi la possibilità di installare e rimuovere APK (cioè applicazioni scaricate da internet), duplicare lo schermo (ma non muoverlo dal computer) e di eseguire tutte le operazioni viste in precedenza su iPhone.

AirMore può quindi essere utilizzato con Android per gestire i propri file in maniera più comoda e chiara tramite PC, mentre su iPhone può rappresentare una validissima alternativa wireless ad iTunes. Tuttavia, vi ricordiamo che non può essere utilizzato per effettuare backup o ripristino. Inoltre, risulta ovviamente impossibile sfruttare AirMore per utilizzare le applicazioni installate sul dispositivo mobile (come WhatsApp, Facebook, Dropbox e tutte le altre installate).

Telefono rotto
Come usare un telefono con schermo rotto e recuperare i dati
Guide
tastiera a una mano
Digitare su iPhone utilizzando la tastiera di PC Windows
Guide
    Guide iPhone
Come trasferire musica da PC ad iPhone
Come trasferire musica da PC ad iPhoneSe avete acquistato da poco un nuovo iPhone e volete trasferire i brani preferiti dal computer, vi spieghiamo noi come procedere utilizzando varie soluzioni.
Guide
    Guide iPad Guide iPhone
iPhone non si carica dal PC Mac soluzioni 1
iPhone non si carica dal PC/Mac: soluzioni
Guide
    Guide iPhone Mac

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy