ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Siri
Home > Guide > Apple > In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

Roberto Cocciolo Gen 22, 2021

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando sicuramente non necessario, ma comunque comodo da avere. Ci riferiamo alla possibilità di chiedere all’assistente vocale di Apple in quale zona si trovi una qualsiasi regione italiana. Per “zona” ci riferiamo ovviamente alla suddivisione in colori (giallo, rosso, arancione) scelta dallo Stato per impedire il diffondersi della pandemia.

Indice dei contenuti
1. Come funziona il comando
2. Come creare il comando
3. Come aggiungere il comando senza crearlo manualmente

Come funziona il comando

Vi sarà sicuramente capitato di porvi la domanda: ma in che zona siamo oggi? Tranquilli, non siete sicuramente i soli, visto che qualcuno ha persino deciso di creare un sito web molto utile e aggiornato, che identifica proprio il colore di una specifica regione scelta.

Per la creazione del comando ci affideremo ad uno di questi siti e, in particolare, a “inchezonasiamo.it”. La domanda che andremo infine a porre a Siri sarà semplicemente: In che zona siamo oggi? L’assistente chiederà poi di quale regione si desideri ottenere la risposta e, una volta scelta (manualmente o a voce), restituirà il risultato desiderato.

Come creare il comando

Come già accennato in precedenza, creeremo il tutto utilizzando l’applicazione “Comandi”, già presente di serie su iPhone e iPad. Qualora non doveste trovarla tra le app installate, sarà necessario scaricarla da App Store.

  • Aprire l’app “Comandi” su iPhone o iPad
  • Cliccare sul tasto “+” in alto per creare un nuovo comando
  • Utilizzando la barra di ricerca (a destra su iPad e in basso su iPhone), digitare il comando “Elenco” e cliccarlo per aggiungerlo allo spazio di lavoro
  • Inserire all’interno dell’elenco tutte le regioni italiane, evitando di inserire gli spazi (ad esempio: per “Valle d’Aosta” inserire “Valdaosta” e per “Friuli Venezia Giulia” inserire “Friuliveneziagiulia”) e suddividendo il Trentino in due righe differenti (in una scrivere “Bolzano” e nell’altra “Trento”)
In che zona siamo oggi? A risponde è Siri 1
  • Aggiungere il comando “Scegli dall’elenco” allo spazio di lavoro e selezionare “Elenco” nello spazio dedicato alla variabile
  • Cliccare su “Mostra di più” e inserire “Di quale regione vuoi conoscere la zona?” alla destra di “Titolo” (lasciare disattivo il toggle “Selezione multipla”)
  • Aggiungere il comando “Modifica maiuscole/minuscole” allo spazio di lavoro e selezionare “Elemento scelto” nello spazio dedicato alla prima variabile e “minuscolo” nel secondo
  • Aggiungere il comando “Testo” allo spazio di lavoro e digitare: https://inchezonasiamo.it/ aggiungendo alla fine (senza inserire lo spazio) la variabile “Testo aggiornato”
In che zona siamo oggi? A risponde è Siri 2
  • Aggiungere il comando “Ottieni contenuti della pagina web” allo spazio di lavoro e selezionare “Testo” nello spazio dedicato alla variabile
  • Aggiungere il comando “Ottieni testo” allo spazio di lavoro e selezionare “Contenuti della pagina web” nello spazio dedicato alla variabile
  • Aggiungere il comando “Suddividi testo” allo spazio di lavoro e selezionare “Testo” nello spazio dedicato alla prima variabile e “Nuove righe” nel secondo
  • Aggiungere il comando “Ottieni elemento dall’elenco” allo spazio di lavoro e inserire “3” nello spazio dedicato alla prima variabile e “Suddividi testo” nel secondo
IMG 400A69D0F496 1
  • Aggiungere il comando “Se” allo spazio di lavoro e inserire “Elemento dell’elenco” nello spazio dedicato alla prima variabile, “contiene” nel secondo e “zona arancione” nel terzo
  • Aggiungere il comando “Mostra risultato” allo spazio di lavoro, inserire il testo “Oggi *variabile Elemento scelto* è in zona arancione” nello spazio dedicato alla variabile e trascinarlo tra il comando “Se” e la voce “Altrimenti”
  • Aggiungere il comando “Se” allo spazio di lavoro, spostarlo subito dopo “Altrimenti” e inserire “Elemento dell’elenco” nello spazio dedicato alla prima variabile, “contiene” nel secondo e “zona rossa” nel terzo
  • Aggiungere il comando “Mostra risultato” allo spazio di lavoro, inserire il testo “Oggi *variabile Elemento scelto* è in zona rossa” nello spazio dedicato alla variabile e trascinarlo tra il secondo comando “Se” e la seconda voce “Altrimenti”
  • Aggiungere il comando “Mostra risultato” allo spazio di lavoro, inserire il testo “Oggi *variabile Elemento scelto* è in zona gialla” nello spazio dedicato alla variabile e trascinarlo tra il secondo comando “Altrimenti” e la prima voce “Fine del blocco se”
In che zona siamo oggi? A risponde è Siri 3
  • Cliccare sull’icona con tre puntini in alto (alla destra di “Nuovo comando rapido”)
  • Aggiungere “In che zona siamo oggi?” nella sezione dedicata al titolo
  • Scegliere l’icona preferita tra quelle presenti e concludere con “Fine”

A questo punto il comando sarà completo e potrà essere utilizzato senza problemi. Basterà infatti richiamare Siri e chiedere “In che zona siamo oggi?”.

Come aggiungere il comando senza crearlo manualmente

Qualora il comando dovesse risultare troppo difficile da creare manualmente, o semplicemente si voglia installare la funzione in maniera più rapida, ecco come farlo scaricando direttamente il nostro.

  • Accertarsi di possedere l’app “Comandi” sul dispositivo
  • Aprire l’applicazione “Impostazioni”
  • Continuare con “Comandi rapidi”
  • Attivare la voce “Comandi non attendibili”
  • Cliccare su questo link e accedervi tramite “Safari”
  • Cliccare su tasto blu “Ottieni comandi rapidi” in basso
  • Aggiungere il comando alla propria raccolta

Fatto ciò, si potrà tranquillamente disattivare la voce “Comandi non attendibili” attivata in precedenza.

Siri main
Tenere traccia dell’acqua bevuta con Siri su iPhone
Guide
    Guide iPhone Siri
Siri
Come usare Siri per ricordarci dove abbiamo parcheggiato
Guide
    Siri
og overview
iOS 13: Come effettuare richieste a Siri utilizzando la tastiera
Guide
    Guide iPad Guide iPhone Siri tastiera
Siri main
Eliminare la cronologia di Siri su iPhone
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS Siri

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy