ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Come aggiornare il Mac all’ultima versione

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

Valentino De Stefano Mag 18, 2022

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima versione il software dei dispositivi utilizzati, sia per una questione di sicurezza, ma anche per godere delle ultime funzionalità rilasciate dagli sviluppatori.

Anche il Mac rientra in questo discorso: i computer Apple, anche se molto affidabili, necessitano comunque di continui aggiornamenti per essere sempre sicuri e performanti, oltre che per offrire agli utenti delle nuove funzionalità.

Per questo motivo, è sempre buona norma mantenere il Mac all’ultima versione del software disponibile. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un’apposita guida per aiutarvi ad effettuare tale operazione nella maniera più semplice possibile.

macos corso
Usare MacOS: imparare è semplice! – Corso completo
Apple
    Mac macOS programmi mac
Indice dei contenuti
1. Informazioni preliminari
2. Come aggiornare il Mac all’ultima versione
2.1. Preferenze di sistema
2.2. Terminale
3. Cosa fare in caso di problemi
3.1. Installare l’aggiornamento tramite macOS Recovery
3.2. Installare l’aggiornamento in modalità sicura

Informazioni preliminari

Nel corso di questa guida noterete che ci sono diversi metodi per aggiornare il Mac all’ultima versione disponibile. Starà a voi, quindi, scegliere il metodo più adatto alle vostre esigenze e metterlo in pratica seguendo i nostri consigli.

Inoltre, come da prassi, vi consigliamo di effettuare sempre un backup per mettere in sicurezza i vostri dati in caso di problemi con gli aggiornamenti (è un problema che si manifesta di rado, ma meglio prevenire che curare).

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

Dopo aver fatto alcune semplici, ma fondamentali precisazioni, possiamo proseguire e scoprire insieme come aggiornare il Mac all’ultima versione.

Preferenze di sistema

Il primo metodo, quello più conosciuto ed utilizzato, è quello che riguarda l’utilizzo delle Preferenze di sistema (le impostazioni del Mac).

  • Aprite le Preferenze di sistema del Mac cliccando sull’apposita icona a forma di ingranaggio
  • Successivamente, all’interno della schermata principale, proseguite su Aggiornamento Software
  • Verificate la presenza di eventuali aggiornamenti e, nel caso fossero disponibli, scaricateli ed installateli (il tempo di attesa dipende dal peso dell’aggiornamento che andrete ad installare)

Nel caso in cui voleste mantere il Mac sempre aggiornato all’ultima versione, non dovrete fare altro che spuntare la voce Mantieni il Mac aggiornato automaticamente.

aggiornare mac con preferenze di sistema

Terminale

Un altro metodo per mantere il Mac aggiornato all’ultima versione riguarda l’utilizzo del terminale, grazie al quale sarà possibile scaricare ed installare gli aggiornamenti tramite riga di comando.

  • Recatevi all’interno del Launchpad del Mac, quindi aprite l’app Terminale
  • All’interno della schermata principale del Terminale, digitate il seguente comando: softwareupdate -l per verificare la presenza di eventuali aggiornamenti
  • Nel caso in cui il tool dovesse individuare un aggiornamento disponibile, digitate il seguente comando: softwareupdate -i -a (in questo modo scaricherete ed installerete l’aggiornamento in questione)
aggiornare mac con terminale

Cosa fare in caso di problemi

Come anticipato poco fa, potrebbero esserci alcuni problemi legati all’installazione di nuovi aggiornamenti. In tal caso, non bisogna andare nel panico ma è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi per risolvere il problema.

Installare l’aggiornamento tramite macOS Recovery

Per ovviare ad alcuni problemi in caso di aggiornamenti, può essere utile installare l’aggiornamento tramite macOS Recovery.

  • Al momento dell’accensione tenete premuti i tasti Command + R fino a quando non compare il logo Apple (nel caso di un Mac con processore Intel) oppure mantenete tenuto il tasto di accensione (nel caso di un Mac con processore Apple)
  • Successivamente, proseguite su Reinstalla macOS, poi su Continua
  • Seguite le indicazioni a schermo ed attendete il completamento dell’operazione

Installare l’aggiornamento in modalità sicura

Anche l’utilizzo della modalità sicura potrebbe essere un’ottima soluzione in caso di problemi.

Nel caso di un Mac con processore Intel:

  • Accendete il computer tenendo premuto il tasto Shift, fin quando non compare la schermata di accesso
  • Successivamente, selezionate il disco di avvio, quindi proseguite su Continua in modalità sicura, sempre mantenendo il tasto Shift premuto

Nel caso, invece, di un Mac con processore Apple:

  • Accendete il computer e mantenete premuto il tasto di accensione, fin quando non compare la schermata di accesso
  • Successivamente, selezionate il disco di avvio, quindi proseguite su Continua in modalità sicura, sempre mantenendo il tasto Shift premuto
Cosa fare prima di vendere un Mac 1
Cosa fare prima di vendere un Mac
Guide
    Mac macOS

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy