ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iCloud iOS
Home > Guide > Apple > Come funziona l’app File di iOS

Come funziona l’app File di iOS

Roberto Cocciolo Nov 29, 2019

L’applicazione File (ex iCloud Drive) presente su tutti gli iPhone, iPad e iPod Touch, rappresenta sostanzialmente il file manager di Apple, all’interno del quale potranno essere gestiti tutti i documenti presenti nella memoria fisica del dispositivo, quelli caricati su iCloud e persino quelli aggiunti su servizi di cloud di terze parti (Dropbox, Box, Mega e tanti altri). Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è possibile fare all’interno dell’app File di iOS.

Organizzazione dell’app

All’interno di iOS, l’applicazione File è presente di default e può essere raggiunta nella seconda pagina di iPhone (o iPod Touch) e nella dock su iPad. Una volta aperta, questa si presenterà divisa in due sezioni: Recenti e Sfoglia.

Nella schermata dei “Recenti” c’è, ancora una volta, una suddivisione basata sui file aperti recentemente (prime due righe, espandibili con il tasto “Vedi tutto” in alto a destra) e quelli appartenenti ai tag creati personalmente, che più tardi analizzeremo nello specifico.

Organizzazione dell'app

Nella seconda schermata, identificata invece come “Sfoglia”, sarà possibile navigare tra: cartelle, posizioni, preferiti, tag e quant’altro, in modo da avere sottocchio la totalità dei documenti aggiunti.

Gestione iCloud, account, memoria fisica e memorie esterne

Prima di iniziare ad operare sulle varie cartelle, e in particolare sui file presenti al loro interno, bisogna organizzare le “posizioni” in cui vengono conservati. All’interno del suddetto servizio, in particolare nella sezione “Sfoglia” sarà infatti possibile: accedere a diversi account (memoria fisica, iCloud Drive, server, cestino, app di terze parti e memorie esterne), selezionare cartelle preferite ed esplorare tutti i tag.

Schermata 2019 08 17 alle 11.06.10
Come utilizzare memorie esterne su iPad
Guide
    Guide iPad

Tutto ciò potrà essere organizzato a proprio piacimento e per farlo non servirà altro che cliccare sull’icona con tre puntini in alto, continuare con “Modifica”, tenere premuto sulle tre linee orizzontali alla destra dell’elemento da spostare e trascinarlo dove si desidera.

Nella stessa schermata di modifica sarà inoltre possibile rimuovere i tag e le cartelle aggiunte nei preferiti  (cliccando su “-” alla sinistra del nome) e nascondere o visualizzare le pozioni di nostro interesse. Per farlo, vi invitiamo a leggere la guida completa che trovate di seguito.

dropbox w10
Come vedere i file di Dropbox sull’app File di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

Tra i preferiti viene aggiunta di default la destinazione dei download di Safari, che può ovviamente appartenere sia alla memoria fisica del dispositivo utilizzato che a quella generale di iCloud, in modo da averla sincronizzata fra tutti i Device con lo stesso account.

Schermata 2019 07 19 alle 09.45.04
Come scaricare file da Safari con iOS 13
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS safari

Visualizzazione, creazione e modifica di cartelle, file e tag

Accedendo ad una delle pozioni aggiunte, inizieremo a vedere i file e le cartelle presenti al suo interno. Ovviamente sarà possibile, senza alcun impedimento, spostare i documenti da una directory a l’altra, e per farlo basterà: tenere premuto su uno dei file presenti e trascinarlo dove si desidera (tag, cartelle, posizioni e quant’altro).

Visualizzazione, creazione e modifica di cartelle, file e tag

 

Tenendo invece premuto per qualche istante in più, si aprirà il menù delle opzioni, dal quale si potrà: copiare, eliminare, comprimere, visualizzare le informazioni ed eseguire altre operazioni che varieranno in base all’estensione del file in questione. In particolare qui, scegliendo la voce “Tag”, verrà avviata la visualizzazione dei tag già presenti di default e il tasto “Aggiungi nuovo tag”, per la creazione di uno personale. Selezionandone uno o più dalla lista, verrà associato al file.

tag
opzioni

All’interno di ogni cartella, sarà inoltre possibile: crearne una nuova (anche condivisa con altri utenti), ordinare in base a nome, data, dimensioni, tag e tipo e modificare la visualizzazione (griglia, elenco o colonne).

file ios
Come creare cartelle condivise con iCloud
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud iOS

Condivisione di file e opzioni utili

Può capitare, in ogni momento, di voler condividere dei file con qualcuno, sfruttando i servizi presenti all’interno del dispositivo (Mail, Messaggi, AirDrop, WhatsApp e altro). Per evitare di ripetere la stessa operazione per più documenti, non servirà altro che cliccare su “Seleziona” in alto a destra, toccare i file da esportare e cliccare su “Condividi” in basso a sinistra. A questo punto si avvierà la schermata di condivisione, all’interno della quale non mancheranno tutte le applicazioni installate sul device.

Condivisione di file e opzioni utili

Approfittiamo di questa guida completa per ricordarvi anche qualche suggerimento che potrebbe risultare molto utile per tantissime persone: unione di PDF, compressione di più file e scansione dei documenti. Per quanto riguarda quest’ultima, vi rimandiamo all’articolo dedicato.

note ios
Come scansionare documenti con iPhone
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS

I primi due invece si nascondono ancora una volta nel tasto “Seleziona” in alto a destra. Selezionando infatti più elementi e cliccando su “Altro” in basso, apparirà la voce “Comprimi”, la quale andrà a creare un file .ZIP contenente tutti i documenti scelti. Nel caso in cui questi risultino essere tutti PDF, allora non mancherà anche “Crea PDF”, la quale invece andrà automaticamente ad unire i file selezionanti in un unico PDF.

opzioni aggiuntive

Aggiunta di un file dall’esterno e widget

Concludiamo questa guida con l’approccio verso l’app File dall’esterno. Tenendo premuto per qualche istante sull’icona dell’applicazione nella schermata principale di iPhone o iPad, apparirà infatti il widget con all’interno i quattro file utilizzati e modificati di recente. Questo potrà essere ovviamente aggiunto anche nella pagina “Oggi” di iOS.

Schermata 2019 03 31 alle 12.01.47
Come aggiungere e modificare un Widget nella vista “Oggi” di iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Schermata 2019 07 05 alle 11.51.43
Come aggiungere widget preferiti su iPad
Guide
    Guide iPad

I documenti possono essere aggiunti in File anche dall’esterno e in particolare da un Mac o dalle applicazioni installate sul disposto mobile. Per quanto riguarda la prima opzione, il tutto sarà gestito dalla sezione “iCloud” presente nel “Finder”. Tutti gli elementi racchiusi all’interno di quel tab, verranno sincronizzati e potranno essere visualizzati da qualsiasi device.

finder

La seconda invece varia in base all’applicazione utilizzata. In generale, il metodo migliore si nasconde nel tasto di condivisione (icona con un quadrato e una freccia che punta verso l’alto) che, una volta premuto, rivelerà l’opzione “Salva su File” o più semplicemente l’icona dello stesso servizio.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come usare le note di iOS su Windows 2
Come condividere una cartella nell’app Note su iOS
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iCloud iOS
iOS13
iOS 13: novità e dispositivi supportati
Guide
    iOS
00294229 3D5C 4157 A230 912CABEEC933
Come funziona il copia/incolla da iOS 13
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Schermata 2019 07 19 alle 09.45.04
Come attivare la Dark Mode su iOS 13
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS iPod touch

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy