ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: apple watch Guide iPad Guide iPhone Mac
Home > Guide > Internet > Come funziona Apple Pay

Come funziona Apple Pay

Gaetano Abatemarco Ott 28, 2018

Uno dei sistemi di pagamento più utilizzati al giorno d’oggi è Apple Pay. Si tratta della piattaforma sviluppata dal colosso di Cupertino e lanciata negli Stati Uniti nel 2014. Da qualche anno è disponibile anche in Italia con la possibilità di acquistare beni e servizi usando iPhone, iPad ed Apple Watch. In questa guida vi spiegheremo come funziona Apple Pay così potrete sfruttarlo tramite il vostro dispositivo iOS senza troppi problemi. Non perdiamo altro tempo e passiamo subito al sodo!

Indice dei contenuti

  • Apple Pay: i dispositivi compatibili
  • Creare un account iCloud
  • Apple Pay: le carte supportate
  • Apple Pay: i negozi e le applicazioni supportate
  • Come collegare una carta ad Apple Pay
  • Come pagare con Apple Pay
  • Apple Pay per i commercianti

Apple Pay: i dispositivi compatibili

Il sistema di pagamento sviluppato dal colosso californiano è compatibile con una sfilza di suoi device che comprendono iPhone, iPad, Apple Watch e addirittura Mac. Trovate la lista completa qui sotto.

iPhone

  • XS/XS Max
  • XR
  • X
  • 8/8 Plus
  • 7/7 Plus
  • 6s/6s Plus
  • 6/6 Plus
  • SE

iPad

  • Pro
  • iPad (5/6a gen)
  • Air 2
  • Mini 3/4

Apple Watch

  • 1a gen
  • Series 1/2/3/4

Mac

  • MacBook Pro con Touch ID
  • Mac 2012 o più recente con iPhone o Apple Watch abilitato per Apple Pay (pagamenti solo sul Web tramite Safari)

Creare un account iCloud

Oltre ad avere un dispositivo compatibile, per utilizzare Apple Pay è necessario disporre di un ID Apple associato ad iCloud. Dunque, in questo caso vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come creare un account iCloud.

Apple Pay: le carte supportate

Al momento della pubblicazione di questa guida, il sistema di pagamento di Apple è compatibile con diverse carte di credito e debito dei servizi bancari American Express, Maestro, Mastercard, Visa, V Pay, Allianz, Banca Mediolanum, Boon, BuddyBank, Bunq, Banca Carrefour, CartaBCC, Expendia Smart, Fineco Bank, HYPE, N26, Nexi, TIM Personal, UniCredit e Widiba. Presto arriverà anche Intesa Sanpaolo.

Apple Pay: i negozi e le applicazioni supportate

Il sistema di pagamento di Apple è un metodo accettato già da tantissimi esercizi ma anche da applicazioni e siti Web compatibili utilizzando Safari sul vostro iPhone, iPad e Mac. In particolare, è possibile pagare in supermercati, negozi, ristoranti, hotel e molto altro ancora.

Gli esercizi supportati sono Apple Store (ovviamente), Auchan, Autogrill, Carrefour, Conte of Florence, Coop, Eataly, ePrice, Esselunga, Eurospin, La Gardenia, H&M, Leroy Merlin, Lidl, Limoni, MediaWorld, Mondadori, OVS, La Rinascente, Sephora, Simply, Unieuro e in tutti i locali e i negozi che dispongono del logo Apple Pay e di un POS con supporto contactless.

Per quanto riguarda le applicazioni e i siti Internet supportati, abbiamo, ad esempio, Booking.com, Deliveroo, EasyJet, ePrice, Giglio, Musement, Saldi Privati, Trainline e Unieuro.

Come collegare una carta ad Apple Pay

Per iniziare a utilizzare il sistema di pagamento della mela morsicata è necessario per forza abbinare una carta. L’operazione avviene in maniera davvero semplice sfruttando due metodi: o attraverso l’apposita opzione presente nell’app che utilizzate per gestire la vostra carta oppure dalle Impostazioni del dispositivo Apple.

iPhone

  • Aprite l’app Wallet e pigiate sul pulsante + che trovate in alto a destra.
  • Seguite i passaggi per aggiungere la nuova carta.
  • Dopo aver pigiato su Avanti, la banca o l’istituto che ha emesso la carta verificherà i dati e deciderà se potrete usarla con Apple Pay.
  • Una volta ottenute le informazioni necessarie, tornate su Wallet e pigiate sulla carta.
  • Al termine della verifica da parte della banca o dell’istituto emittente, tappate su Avanti e il gioco è fatto.

iPad

  • Aprite le Impostazioni di iOS pigiando sull’icona a forma di ingranaggio che trovate nella home screen e premete su Wallet e Apple Pay.
  • Fatto ciò, pigiate su Aggiungi carta, premete su Continua ed effettuate la scansione della carta sfruttando la fotocamera del tablet iOS posizionandola nel riquadro. In alternativa, pigiate su Inserisci i dati della carta per procedere con l’immissione manuale.
  • Nel passaggio successivo, verificate le informazioni catturate dalla fotocamera e assicuratevi che siano corrette. In caso contrario, premete sul campo che volete editare e digitate il dato corretto.
  • Dopo aver premuto su Avanti in alto a destra, immettete la data di scadenza e il codice di sicurezza (CVV a 3 cifre) e continuate premendo ancora una volta su Avanti per completare la procedura.
  • A questo punto, la banca o l’istituto verificherà i dati della carta e deciderà se potrete utilizzarla con Apple Pay.
  • Una volta ottenute le informazioni, tornate su Wallet e Apple Pay e pigiate sulla carta per iniziare a usarla.

Apple Watch

  • Aprite l’app Apple Watch sul vostro iPhone e tappate sulla scheda Apple Watch che trovate in alto a sinistra.
  • Nel passaggio successivo, selezionate il vostro smartwatch e poi premete su Wallet e Apple Pay.
  • A questo punto, seguite la procedura guidata per aggiungere una nuova carta. Quindi, pigiate su Aggiungi carta di credito o di debito e alla fine scegliete Avanti.
  • Una volta che la banca o l’istituto avrà verificato i dati e, dopo aver ottenuto il permesso di usarla con Apple Pay, tornate su Wallet e Apple Pay e pigiate su di essa.

Mac

  • Cliccate sul logo Apple presente in alto a sinistra e scegliete Preferenze di sistema dal menu contestuale che si apre.
  • Dopodiché, premete su Wallet e Apple Pay e scegliete Aggiungi carta.
  • Dopo aver seguito i passaggi guidati, attendete che la vostra banca vi dia il permesso di usare la carta con Apple Pay.

Come pagare con Apple Pay

Una volta aggiunta correttamente la carta di credito o di debito personale ad Apple Pay, adesso possiamo vedere nello specifico come utilizzarla per pagare prodotti e servizi sia nei negozi fisici che online.

Per procedere con l’acquisto di un bene o di un servizio su Internet, basta scegliere come metodo di pagamento Apple Pay pigiando sui pulsanti Paga con Apple Pay o Apple Pay che trovate in fase di check-out. Fatto ciò, confermate la transazione utilizzando il Touch ID su iPhone, iPad o MacBook Pro (o il Face ID nel caso di iPhone X, XS, XS Max e XR).

Nei negozi fisici, invece, basta avvicinare l’iPhone al POS e al contempo posizionare il dito sul Touch ID. Nel caso di un iPhone X, XS, XS Max o XR che dispongono del Face ID anziché del Touch ID, invece, premete due volte sul pulsante di accensione, effettuate la scansione del vostro viso tramite Face ID e avvicinate l’iPhone al POS per procedere col pagamento.

Qualora foste in possesso di un Apple Watch, potete pagare facilmente negli store fisici pigiando sul pulsante laterale per due volte consecutive, selezionate poi la carta che volete usare e avvicinate lo smartwatch al POS.

Apple Pay può essere utilizzato anche per inviare e ricevere denaro tramite Apple Pay Cash (la soluzione di pagamenti utilizzabile fra utenti Apple) e dalle aziende che aderiscono al servizio in Business Chat (una funzionalità introdotta con iOS 11 la quale consente alle società di offrire un servizio clienti veloce ed efficiente per scambiare messaggi).

Apple Pay per i commercianti

Se avete un’attività e volete aggiungere il supporto ai pagamenti attraverso il sistema del colosso di Cupertino, potete farlo in maniera molto semplice. Innanzitutto, è necessario disporre di un POS con supporto contactless. In questo modo, i pagamenti verranno riconosciuti come transazioni e quindi non verranno addebitate spese ulteriori. Dunque, se accettate già sia le carte di debito che quelle di credito per il pagamento, vi basterà contattare il vostro fornitore dei servizi di pagamento e aggiungere il supporto ad Apple Pay.

In ogni caso, è possibile scoprire maggiori informazioni su Apple Pay per i commercianti tramite l’apposita pagina Web o contattare il supporto per i commercianti per richiedere assistenza in caso di problemi.

Oltre a questo, l’azienda californiana permette di scaricare il logo Apple Pay da utilizzare nelle e-mail, sul sito Web o da applicare sul POS, di ordinare le vetrofanie e decalcomanie sempre del sistema da disporre in vetrina e sulla cassa e aggiungere Apple Pay alle informazioni sul vostro negozio negli elenchi di Mappe.

Altri articoli utili

In conclusione, nella lista sottostante trovate altri articoli inerenti Apple pubblicati sempre su ChimeraRevo:

applepaycop
Apple Pay: si aggiungono Nexi e BCCApple Pay piano piano si diffonde anche in Italia. Ora arriva il supporto anche di Nexi e BCC
Apple
apple pay 3
Apple Pay: cos’è, come funziona e si configuraIl nuovo sistema di pagamento Apple Pay è arrivato ed è disponibile in Italia. Vediamo cos'è, come funziona e come configurarlo.
Apple
face id cop
iPhone X: configurare e usare Face IDIl Face ID ha completamente sostituito il Touch ID su iPhone X. Per questo motivo può essere usato anche per fare gli acquisti. Ecco come configurarlo
Apple
iphone x face id
Come disattivare Face ID o Touch ID su iPhoneVolete disattivare il vostro Touch ID o Face ID per sostituirlo con un codice alfanumerico molto più sicuro? Vediamo insieme come fare.
Apple
    Guide iPhone
password iphone
Password o codice iPhone dimenticato: come ripristinarloAvete dimenticato il codice di sblocco del vostro iPhone? Vediamo insieme come fare a ripristinarlo in questa semplice guida.
Apple
    Guide iPhone
Come fare screenshot con iPhone XS e XS Max
Come fare screenshot con iPhone XS e XS MaxVolete catturare una schermata con i due iPhone XS ma non sapete quale procedura seguire per poterlo fare? Vi aiutiamo noi con questa guida!
Guide
    app ios Guide iPhone
modalità dfu iphone
Come fare hard reset DFU su iPhone XS e XS MaxQueste due modalità sono delle entrate di sicurezza che permettono di risolvere alcuni problemi software davvero fastidiosi. Vediamo insieme come usarle a dovere.
Apple

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy