ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Amazon Fire TV Stick apple tv Smart TV
Home > Guide > Apple > Come funziona Apple TV

Come funziona Apple TV

Gaetano Abatemarco Feb 26, 2019

All’interno di questa nuova guida odierna vi parleremo in maniera dettagliata di come funziona Apple TV. Si tratta di un vero e proprio media center che da diversi anni fa parte del portfolio di prodotti offerti dal colosso di Cupertino. Vediamo insieme tutte le funzionalità proposte.

Apple TV: i modelli disponibili

In questo momento è possibile trovare sul mercato 3 modelli del dispositivo di Apple: Apple TV di terza generazione, Apple TV di quarta generazione e Apple TV 4K. La prima è sicuramente la versione più economica del media center disponibile attualmente sul mercato. All’interno è possibile trovare diverse applicazioni già pre-installate da Apple poiché non è possibile scaricarne di altre dall’App Store.

In aggiunta, la Apple TV di terza generazione non supporta i giochi e viene fornita con un piccolo telecomando (alimentato da una batteria al litio intercambiabile) che permette di gestirla al meglio.

È possibile trovare applicazioni come Netflix, YouTube, Vevo, Vimeo e iTunes Store, oltre alla funzionalità AirPlay la quale consente di trasmettere i contenuti sul grande schermo utilizzando il vostro iPhone, iPad o Mac. In conclusione, la Apple TV di terza generazione supporta la risoluzione massima Full HD e può essere connessa ad Internet attraverso il modulo Wi-Fi 802.11 a/b/g/n. Purtroppo, questo modello non è disponibile all’acquisto sullo store online di Apple, quindi dovete affidarvi a siti Web di shopping on-line di terze parti come ad esempio eBay.

La Apple TV di quarta generazione, invece, è il modello più recente del media center. Essa vanta un design praticamente identico al modello precedente, anche se è più potente e leggermente più spessa. Rispetto alla terza generazione, inoltre, l’ultima versione del dispositivo consente di accedere all’App Store. Ciò significava che sarete in grado di scaricare applicazioni e giochi come se fosse un iPhone o un iPad.

Inoltre, la Apple TV di quarta generazione dispone di un telecomando con comandi touch per interagire meglio con essa. Quest’ultimo può essere ricaricato tramite la porta Lightning. Altre funzionalità proposte dalla  quarta generazione sono la possibilità di connettere controller Bluetooth per giocare più comodamente e la funzionalità AirPlay che, come visto sulla terza generazione, permette di trasmettere al televisore i contenuti preferiti provenienti dagli altri prodotti Apple.

Resta il supporto massimo ai contenuti Full HD ma il modulo Wi-Fi è stato aggiornato con uno più potente che supporta lo standard 802.11 a/b/g/n/ac, oltre ad avere la porta Ethernet come il modello precedente. Tuttavia, rispetto alla terza generazione, la Apple TV di quarta non dispone dell’uscita audio ottica. Infine, la Apple TV 4K è praticamente una Apple TV di quarta generazione ma con supporto alla risoluzione 4K. Oltre a questo, può essere scelta nelle nella versione con 64 GB di storage oltre a quella da 32 GB.

[amazon box=”B075R9CHSD,B075RC5S68,B075RBFS1K” template=”list”]

Come inizializzare Apple TV

Una volta acquistata e ricevuta, è necessario procedere con l’installazione della Apple TV al vostro televisore. Per fare ciò, vi basta estrarre l’intero contenuto dalla scatola, collegare l’alimentatore a una presa di corrente, inserire lo spinotto nella porta di alimentazione presente sul retro e dopodiché utilizzare un cavo HDMI per collegare il media center alla vostra TV sfruttando l’apposita porta che dovrebbe trovarsi sul lato oppure sul retro. Fatto ciò, potete passare alla configurazione iniziale.

Qualora aveste acquistato una Apple TV di terza generazione, scegliete la lingua con cui utilizzare il dispositivo e successivamente collegatela a una rete Wi-Fi (impostando l’eventuale password) oppure usate un cavo Ethernet (se optate per la connessione cablata) collegando un’estremità alla porta Ethernet presente sul retro del modem/router e l’altra nell’apposita porta collocata sul retro del media center di Apple. A questo punto, inserite il vostro ID Apple in iTunes Store e iCloud (opzioni reperibili entrambi nelle Impostazioni di tvOS) in modo da accedere ai dati salvati su iCloud e ai contenuti multimediali condivisi attraverso la feature In famiglia.

Nel caso in cui foste possessori di Apple TV di quarta generazione o Apple TV 4K, invece, dovrete effettuare una configurazione iniziale leggermente più lunga visto che ci sono caratteristiche in più. Il primo passaggio da compiere è quello di abbinare il telecomando al media center premendo contemporaneamente i pulsanti Menu e + . Fatto ciò, impostate la lingua, la nazione di residenza e scegliete se configurare manualmente la Apple TV oppure utilizzare un iPhone oppure un iPad.

Nel primo caso, connettete il dispositivo a una rete Wi-Fi oppure tramite cavo Ethernet e inserite manualmente i dati di accesso al vostro ID Apple. Nella seconda, invece, posizionate l’iPhone o l’iPad accanto alla Apple TV e pigiate sul pulsante Continua che compare sullo schermo del dispositivo. Facendo in questo modo, le informazioni sull’ID Apple e le connessioni Wi-Fi verranno trasferiti. Badate bene, però, che questa feature può essere utilizzata soltanto sugli iDevice con almeno iOS 9.1.

Fatta correttamente l’autenticazione, scegliete se attivare o meno i servizi di localizzazione, Siri oppure il download automatico degli screensaver. Completate la procedura accettando le condizioni d’uso e scegliete se inviare oppure no le statistiche d’uso ad Apple e agli sviluppatori di terze parti.

Come spegnere Apple TV

Se non sapete come spegnere correttamente il media center di Apple, allora questo capitolo farà sicuramente al caso vostro. La quarta generazione della Apple TV può essere spenta tenendo premuto il pulsante Home del telecomando per circa 3 secondi e selezionando la voce In stop dal menu che compare.

La terza generazione, invece, può essere spenta attraverso il menu principale e tenendo premuto il tasto play/pausa del telecomando finché non si spegne completamente.

Come riavviare Apple TV

Nel caso in cui, invece, vorreste riavviare il dispositivo, allora accedete alle Impostazioni premendo sull’icona ingranaggio presente nella schermata principale di tvOS (il sistema operativo sviluppato da Apple per Apple TV) e scegliete Riavvia dal menu Sistema. Sulla Apple TV di terza generazione, invece, l’opzione Riavvia la trovate in Impostazioni > Generali.

Come funziona Apple TV

Come resettare Apple TV

Il metodo standard per ripristinare le impostazioni di fabbrica della Apple TV è accessibile in maniera molto semplice. Ovviamente, come potete ben immaginare, l’operazione andrà ad eliminare definitivamente dati e impostazioni presenti sul device.

Dunque, se avete la quarta generazione della Apple TV, aprite le Impostazioni come indicato poco fa, scegliete Sistema e dopodiché pigiate su Reimposta dalla schermata che compare. Sulla Apple TV di terza generazione, invece, l’opzione Reimposta la trovate in Impostazioni > Generali.

Come installare app su Apple TV

Continuiamo a scoprire come funziona Apple TV proponendovi i passaggi per installare un’applicazione o un gioco. Come anticipato qualche riga fa, la quarta generazione della Apple TV dispone della possibilità di scaricare giochi e applicazioni sfruttando l’App Store, quindi in maniera molto simile a quanto avviene su iPhone e iPad. La terza generazione, invece, vanta un set di app pre-installate che quindi sono più di facile gestione da parte dell’utente.

Per scaricare un’applicazione dall’App Store sulla Apple TV di quarta generazione, basta aprire il market e sfruttare le 5 sezioni disponibili: Primo piano, Classifiche, Categorie, Acquistate e Cerca.

La prima contiene tutti i software e i giochi più interessanti del momento, la seconda vi propone le applicazioni più scaricate e/o acquistate dalle persone, la terza permette di sfogliare le varie categorie disponibili all’interno per trovare un’app specifica, la quarta contiene una lista di tutte le applicazioni acquistate o scaricate in precedenza mentre la quinta permette di cercare un applicativo oppure un gioco in maniera veloce se conoscete già il suo nome.

Una volta individuato il contenuto desiderato, premete sulla sua immagine di copertina e successivamente pigiate sul pulsante Ottieni oppure sul prezzo (se si tratta di un app o di un gioco a pagamento) per procedere con il download. Terminato sia lo scaricamento che l’installazione, il software sarà reperibile nella schermata principale della Apple TV di quarta generazione.

Qualora aveste acquistato un’app su iPhone o iPad, potrete scaricarla gratuitamente sulla Apple TV, ovviamente se si tratta di un’applicazione disponibile anche per tvOS oltre che iOS (il sistema operativo presente su smartphone e tablet di Apple).

Se avete una Apple TV di terza generazione, invece, è possibile accedere a nuove applicazioni soltanto se queste vengono integrate da Apple in un nuovo aggiornamento software.

Come modificare la posizione di un’app su Apple TV

Se volete cambiare la posizione dell’applicazione nella schermata principale di tvOS, potete farlo in maniera molto semplice. Se disponete della quarta generazione, afferrato il telecomando e tenete premuto la superficie touch fino a quando l’icona dell’applicazione in questione non inizia a muoversi. Fatto ciò, usate ancora la superficie touch per spostarla nella posizione preferita. Per salvare i cambiamenti, premete una sola volta sulla superficie touch del telecomando.

Nel caso in cui aveste la terza generazione della Apple TV, invece, dovrete tenere premuto il pulsante centrale del telecomando fino a quando l’icona non inizia a muoversi e dopodiché usate le frecce direzionali per cambiare la posizione. Per salvare le modifiche, premete ancora una volta il tasto centrale del telecomando.

Come disinstallare app su Apple TV

Per rimuovere un’applicazione sulla Apple TV di quarta generazione, bisogna seguire una procedura molto simile a quella vista per modificare la posizione. Dunque, tenete premuto la superficie touch del telecomando, dopodiché pigiate il tasto play/pausa e confermate la cancellazione scegliendo Elimina dall’avviso che compare sullo schermo.

Sulla terza generazione, invece, potete scegliere se tenere le app oppure sistemarle o nasconderle dal menu principale di tvOS. Per scegliere quali applicazioni mostrare nella home screen della Apple TV di terza generazione, aprite le Impostazioni come indicato poco fa e scegliete Menu principale. Dopodiché, individuate le applicazioni che desiderate nascondere, selezionatele e premete il pulsante centrale del telecomando.

In alternativa, per nascondere le applicazioni sul media center potete agire direttamente dalla schermata principale. Per fare ciò, posizionatevi sull’applicazione in questione e tenete premuto per qualche secondo il tasto centrale del telecomando fino a quando l’icona non inizia a muoversi. A questo punto, premete il pulsante play/pausa per confermare.

Come trasmettere contenuti su Apple TV

Come detto poco fa, il colosso di Cupertino mette a disposizione una funzionalità chiamata AirPlay che consente di riprodurre contenuti provenienti da iPhone, iPad e Mac. Questo, però, può avvenire soltanto se i due dispositivi sono connessi alla stessa rete Wi-Fi.

Ad esempio, se volete inviare un video da iPhone o iPad alla Apple TV, fate partire la riproduzione tramite il player Video, pigiate sull’icona di AirPlay presente in basso a destra (lo schermo con il triangolo accanto) e pigiate sul nome della vostra Apple TV dal menu mostrato.

Se volete trasmettere lo schermo dell’iDevice sul televisore tramite il media center, aprite il Centro di controllo di iOS effettuando swipe dalla parte destra della zona superiore verso il basso (se avete iOS 12 o versioni successive) oppure dal bordo inferiore verso l’alto (se possedete una release precedente), pigiate sull’icona di AirPlay dal menu che compare e dopodiché scegliete prima la vostra Apple TV e poi l’opzione Duplicazione (o Duplica schermo).

Qualora voleste proiettare lo schermo del vostro Mac sulla TV, invece, cliccate sull’icona di AirPlay presente in alto a destra e scegliete il nome del vostro media center dal menu che compare. È possibile fare ciò anche se avete un PC Windows ma è necessario installare dei software di terze parti come ad esempio AirParrot.

Come aggiornare Apple TV

Per controllare se ci sono i nuovi aggiornamenti software disponibili per la vostra Apple TV, potete farlo in maniera molto semplice. Sulla quarta generazione, aprite le Impostazioni come indicato poco fa, scegliete Sistema e dopodiché pigiate su Aggiornamenti software. Sulla terza generazione, invece, l’opzione Aggiornamenti software è reperibile seguendo il percorso Impostazioni > Generali.

Come associare un nuovo telecomando a Apple TV

Se avete deciso di acquistare un nuovo telecomando, su Apple TV di quarta generazione, aprite le Impostazioni e scegliete Telecomandi e dispositivi. Fatto ciò, premete su Bluetooth ed eseguite la ricerca del nuovo telecomando. Sulla terza generazione, invece, è possibile accedere alla funzione Bluetooth seguendo il percorso Impostazioni > Generali.

Nel caso in cui voleste sfruttare il vostro iPhone, iPad o Apple Watch per comandare la Apple TV, accedete all’opzione App Remote dal menu Telecomandi e dispositivi (reperibile nelle Impostazioni) e scegliete il dispositivo.

Altre impostazioni e cosa fare in caso di problemi

Le funzionalità elencate nelle scorse righe sono soltanto alcune di quelle offerte dalla Apple TV. Per scoprirne altre, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina Supporto Apple TV presente sul sito Web ufficiale della mela morsicata dove trovate argomenti, risorse e opzioni di contatto molto utili per sfruttare al meglio il media center.

In caso di problemi con esso, invece, vi suggeriamo di prendere come riferimento la nostra guida su come contattare Apple in cui trovate varie soluzioni per mettervi in contatto con il supporto clienti della società californiana.

Altri articoli utili

Come connettere AirPods ad Apple TV 1
Come connettere AirPods ad Apple TV
Guide
    airpods apple tv
Come guardare DAZN su Amazon Fire TV Stick
Come vedere DAZN su Apple TVIl nuovo servizio di streaming sportivo è arrivato in Italia. Scopriamo come installare DAZN sui vostri dispositivi Apple TV.
Apple
    apple tv Dazn
apple tv vs fire tv stick
Apple TV vs Amazon Fire TV Stick: le differenzeApple TV e Amazon FIre TV Stick sono dei dispositivi che svolgono la stessa funzione. Vediamo insieme quali sono le differenze che li contraddistinguono.
Hardware
    Amazon Fire TV Stick apple tv
Jailbreak Apple TV 4 tvOS 9.1 and tvOS 10.1 LiberTV main
Come fare Jailbreak su Apple TV e 4KStanco delle limitazioni imposte da Apple? Hai voglia di cambiare qualcosa sulla tua Apple TV? Hai mai sentito di un processo chiamato jailbreak? Se la risposta è negativa, tranquillo, sei nel posto giusto.
Apple

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

10 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

13 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

13 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Siti per scaricare musica libera e gratis

13 ore fa

La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare

18 ore fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Siti per scaricare musica libera e gratis
  • Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy