ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come funziona il GPS

Come funziona il GPS

Roberto Cocciolo Mag 09, 2020

Vi sarà sicuramente capitato di vedere, sul vostro smartphone, le impostazioni relative al GPS, dandole quasi per scontate. In realtà, il suddetto servizio risulta molto utile per il funzionamento di alcune applicazioni (e non solo) di qualsiasi dispositivo. Con questa guida vogliamo quindi approfondire tale argomento, cercando di capire cosa è il GPS e perché oggi risulta assolutamente essenziale.

Indice dei contenuti
1. Cosa è e come funziona il GPS
2. Come attivare il GPS
2.1. iOS
2.2. Android
3. Come migliorare il segnale GPS
4. Perché utilizzare il GPS
5. Conclusioni

Cosa è e come funziona il GPS

Iniziamo con un po’ di storia. Il GPS (Global Positioning System) nasce nel 1973 con il nome NAVSTAR GPS (Navigation Satellite Timing And Ranging Global Positioning System) dal Dipartimento della Difesa Statunitense. Inizialmente pensato, ovviamente, per uso militare, nel 1983 gli Stati Uniti decisero di metterlo a disposizione dell’intera civiltà.

Il suo funzionamento si basa su una rete di satelliti (27 per la precisione) in orbita, capaci di creare un vero e proprio sistema di posizionamento, utile per rilevare le precise coordinate di un luogo, oltre all’ora esatta. Tutte queste informazioni possono quindi essere lette da qualsiasi dispositivo che dispone di apposite antenne. Proprio come starete sicuramente immaginando, gli smartphone moderni posseggono queste antenne e possono quindi approfittare delle suddette informazioni per offrire contenuti di vario tipo (che tra poco vedremo).

Inizialmente il GPS veniva alterato di proposito (da alcune stazioni fisse sulla terra) per motivi di sicurezza, ma a partire dal 2000, tali alterazioni sono state rimosse completamente, offrendo oggi delle coordinate molto più precise che in passato. In particolare, le antenne del GPS, riescono a trasmettere con una precisioni di circa 15 metri rispetto alla reale posizione di un rilevatore. Tutto ciò è possibile grazie alla tecnica della “trilaterazione”, ovvero l’incontro di tre segnali radio provenienti da tre satelliti diversi, in grado di offrire fedelmente i risultati di cui abbiamo ampiamente trattato in precedenza.

Come attivare il GPS

Proprio come anticipato, un qualsiasi smartphone moderno può essere visto come una delle tantissime antenne GPS presenti sulla terra, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. Vediamo quindi in che modo attivare questa antenna sia su dispositivo Android che iOS.

iOS

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone (o iPad)
  • Scegliere la voce “Privacy”
IMG B3D534D39205 1
  • Continuare con “Servizi di localizzazione”
IMG B3D534D39205 2
  • Attivare il toggle alla destra di “Servizi di localizzazione”
IMG B3D534D39205 3

Da questo momento in poi, sarà possibile utilizzare il segnale GPS per tantissime funzionalità diverse, tutte elencate all’interno della stessa schermata delle impostazioni. Da qui si potrà inoltre decidere quali applicazioni e servizi potranno utilizzare le informazioni ricevute.

Android

Le impostazioni di Android variano in base al dispositivo utilizzato, ma in genere possono essere raggiunte sempre dalla tendina della notifiche. Aprendola infatti, appariranno i toggle rapidi, tra cui anche quello relativo al GPS.

photo5834705611714048517

Tenendo premuto su di esso per qualche istante, verranno immediatamente aperte le impostazioni, con la possibilità di attivare o disattivare l’accesso alla posizione.

photo5834705611714048518

Come migliorare il segnale GPS

Nel caso in cui la precisione rilevata dallo smartphone non sia precisa come in realtà dovrebbe essere, sarà possibile provare a migliorare il segnale attraverso alcune accortezze.

I muri, ad esempio, rappresentano un ostacolo abbastanza impostante per la ricezione del segnale. Proprio per questo motivo, in genere, le stesse applicazioni che utilizzano il GPS, avvisano l’utenti di utilizzare i servizi di geolocalizzazione all’aperto.

Un’altra soluzione utile si basa sull’attivazione del Wi-Fi e del Bluetooth. la piccolissima antenna GPS (degli smartphone) da sola, potrebbe infatti non riuscire a garantire una precisione elevata, per questo motivo, molte volte, decide di sfruttare anche le informazioni ricevute dai suddetti servizi wireless.

Per i casi più estremi, rimane comunque possibile l’acquisto di un’antenna GPS esterna da connettere a qualsiasi dispositivo e migliorare il segnale ricevuto. Di seguito, alcune proposte presenti su Amazon.

[amazon box=”B009GG10YY,B07M9CZYTD,B07R7SYCP8,B0041H9YDW” template=”list”] 

Perché utilizzare il GPS

Dopo aver visto in che modo attivare il GPS su smartphone e soprattutto in che modo funziona realmente, cerchiamo di capire perché è così utile e per quali funzioni viene generalmente utilizzato.

L’esempio più banale da fare è quello relativo ai navigatori per automobili. I suddetti device infatti, dispongono di un’antenna ad alta precisione, in modo da garantire delle indicazioni precise e aggiornate ogni secondo. Ovviamente, in questo caso, l’antenna si serve di una mappa digitale per tradurre tutte le informazioni e mostrarle in maniera chiara all’utente.

L’utilizzo preponderante del GPS arriva però quando si parla di dispositivi mobile e desktop. Smartphone, tablet e computer infatti, usano il segnale GPS per ottenere centinaia di informazioni utili e mostrarle all’utente.

Grazie ai servizi di localizzazione è possibile, in tempo reale: avere le condizioni meteo del luogo in cui ci troviamo senza aggiungere l’indirizzo manualmente, condividere la propria posizione con amici e parenti per ritrovarsi più facilmente, registrare il luogo in cui è stata scattata una fotografia, ottenere indicazioni per raggiungere un luogo sulla mappa (in auto, a piedi o con i mezzi pubblici), scoprire quali negozi, ristoranti, bar o altro si trovano intorno a noi e molto altro ancora.

Conclusioni

Il segnale GPS amplia le potenzialità di tantissimi dispostivi diversi e garantisce informazioni utili agli utenti, ma il nostro consiglio è quello di utilizzarlo sempre con la consapevolezza che, se sfruttato con piattaforme non verificate e di dubbia provenienza, si mette a rischio la propria privacy. Ovviamente il problema non sussiste con l’utilizzo classico quotidiano, ma nel caso in cui un sito web, un’app o altro, dovesse richiedervi l’accesso alla posizione senza un apparente motivo valido, pensateci qualche secondo prima di cliccare su “Consenti”.

gps
Come falsificare una localizzazione e posizione GPS su Android
Guide
Chiamate di emergenza e posizione GPS cosa fare in caso di pericolo 1
Chiamate di emergenza e posizione GPS: cosa fare in caso di pericolo
Guide
    app android
Powerful Car GPS Tracker
Tracciatori GPS per auto e moto: il migliore antifurto?Il nostro approfondimento sul funzionamento dei tracciatori GPS per auto e moto e sulla loro utilità nel combattere i furti.
Guide di acquisto
gps
GPS Android non funziona: come migliorare il segnaleIl vostro smartphone Android presenta problemi e il segnale GPS non funziona bene? Ecco come cercare di migliorarlo grazie anche a qualche app!
Android

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Migliori smartphone per giocare nel 2022

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

3 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

3 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

4 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy