ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Apple > Come configurare e usare…

Come configurare e usare Apple CarPlay

Gaetano Abatemarco Apr 30, 2019

Sul mercato è possibile trovare diversi modelli di auto e autoradio compatibili con CarPlay, una particolare piattaforma che consente di utilizzare il vostro iPhone quando siete al volante. In questo nuovo tutorial di oggi abbiamo deciso di spiegarvi nel dettaglio come configurare e usare Apple CarPlay in maniera molto semplice.

Apple CarPlay: cos’è e a cosa serve

Come detto poco fa, CarPlay è un modo più intelligente e sicuro di utilizzare il vostro iPhone quando siete alla guida della vostra vettura. Grazie a questo servizio, potrete inviare SMS, effettuare chiamate, chiedere allo smartphone di indicarvi il percorso da raggiungere, riprodurre i brani preferiti e fare molto altro ancora, il tutto tenendo sempre le mani sul volante e gli occhi puntati sulla strada.

In questo momento, tutte le principali case automobilistiche presenti in Italia propongono vari modelli compatibili con Apple CarPlay. Nella pagina dedicata, presente sul sito Web ufficiale di Apple, trovate la lista completa. Fra le vetture supportate abbiamo le Alfa Romeo Giulia e Stelvio (2018), le Fiat 500X, 500L e 500 e le Jeep Renegade (2018-2019) e Compass (2017-2019).

Nel caso in cui la vostra vettura non fosse presente nell’elenco ma avete acquistato un impianto stereo di ultima generazione, dovete sapere che gli ultimi prodotti realizzati da Pioneer, Sony, Clarion, Kenwood e Alpine sono pienamente compatibili con la piattaforma della mela morsicata. Qui sotto trovate linkata la nostra guida d’acquisto dedicata. Infine, per quanto riguarda gli iPhone, è necessario disporre di un iPhone 5 o modelli successivi con la versione più recente di iOS supportata.

Autoradio con Apple CarPlay le migliori da comprare 2
Autoradio con Apple CarPlay: le migliori da comprare
Guide di acquisto

Come configurare Apple CarPlay

Per poter iniziare ad utilizzare Apple CarPlay è necessario effettuare una semplice configurazione più che una vera e propria installazione in quanto è già presente sia sulla vettura (o sull’impianto stereo supportato) che sul melafonino.

Dunque, bisogna far comunicare l’iPhone e la vostra auto. I primi due passaggi da fare sono quelli di mettere in moto la vettura e assicurarvi che Siri sia attivata. In quest’ultimo caso, vi basta semplicemente dettare il comando “Ehi Siri” e vedere se il vostro iPhone vi risponde con “Come posso aiutarti?“.

In caso contrario, vuol dire che l’assistente virtuale di Apple è disattivato. Per procedere con l’abilitazione, vi basta premere sull’ingranaggio presente nella home screen di iOS per accedere alle Impostazioni, premere su Siri e Cerca e dopodiché attivare l’interruttore presente accanto alla voce Abilita “Ehi Siri”. A questo punto, seguite la procedura guidata e al termine pigiate su Fine per confermare l’operazione. Volendo, è possibile personalizzare altri parametri presenti nella sezione Chiedi a Siri, sempre in Impostazioni > Siri e Cerca.

A questo punto, se la vostra auto supporta Apple CarPlay tramite connessione USB, collegate l’iPhone alla porta USB della vettura utilizzando il cavo Lightning in dotazione. La suddetta porta è facilmente identificabile poiché è presente l’icona di CarPlay o quella di uno smartphone. Una volta avvenuta con successo la comunicazione fra l’auto e l’iPhone, dovrebbe comparire in automatico la schermata della piattaforma di Apple. In caso contrario, accedete al menu del sistema di infotainment della vettura e lanciate l’applicazione CarPlay.

Se il vostro veicolo supporta il collegamento wireless, invece, assicuratevi innanzitutto che sia attiva la modalità di associazione tramite Bluetooth dell’autoradio altrimenti il collegamento non avverrà. Fatto ciò, tenete premuto il pulsante del controllo vocale presente sul volante mentre sull’iPhone accedete alle Impostazioni, pigiate su Generali, scegliete CarPlay, tappate su Auto disponibili e dopodiché selezionate la vostra vettura dall’elenco che compare.

Come usare Apple CarPlay

Completata correttamente la configurazione del servizio di Apple, adesso avrete davanti un menu composto da 7 icone che vi permettono di effettuare chiamate (Telefono), inviare messaggi (Messaggi), accedere al navigatore per raggiungere il luogo preferito (Mappe), riprodurre le canzoni preferite (Music), ascoltare i podcast preferiti (Podcast), accedere al catalogo degli audiolibri personali (Audiolibri) oppure vedere il contenuto attualmente in riproduzione (In riproduzione). Oltre alle icone mostrate, Apple CarPlay supporta altre funzioni come ad esempio la possibilità di utilizzare app come WhatsApp, Spotify e Google Play Music.

Per avviare l’applicazione preferita, potete utilizzare il display touch del sistema di infotainment della vostra auto (ovviamente quando siete fermi), un comando vocale (attivabile con la pressione del pulsante dedicato presente sul volante) oppure dare il comando vocale al vostro iPhone tramite Siri.

Per aggiungere, rimuovere o personalizzare l’ordine delle app sul display dell’auto, aprite le Impostazioni di iOS come indicato poco fa, pigiate su Generali e dopodiché scegliete CarPlay. Fatto ciò, selezionate la vostra auto dall’elenco che compare e dopodiché sfruttate le icone + e – per aggiungere o rimuovere le applicazioni. Per personalizzare l’ordine, invece, trascinate i nomi delle applicazioni tramite un semplice tocco.

Cosa fare in caso di problemi

Qualora riscontraste dei problemi durante l’utilizzo di Apple CarPlay, potrete seguire alcuni consigli che vi indichiamo di seguito:

  • Assicuratevi di aver installato l’ultima versione di iOS sul vostro iPhone (per controllare, aprite le Impostazioni, pigiate su Generali e scegliete Aggiornamento software).
  • Se CarPlay non si attiva in automatico, cercate il logo della piattaforma sul display della vostra auto.
  • Riavviate l’iPhone e/o l’automobile.
  • Assicuratevi che Siri sia attiva (seguite le indicazioni fornite nelle scorse righe).
  • Accertatevi che non siano attivate delle restrizioni (Impostazioni > Tempo di utilizzo > Contenuti e privacy > App consentite e assicuratevi che CarPlay sia attivo).
  • Dissociate la vettura ed effettuate una nuova riassociazione (per dissociare il pericolo, seguite il percorso Impostazioni > Generali > CarPlay).
  • Se connettete l’iPhone via USB, provate di nuovo a collegarlo oppure utilizzate un altro cavo USB o un’altra porta (se è presente).
  • Se connettete il melafonino via wireless, attivate la modalità Uso in aereo pigiando sull’interruttore presente in corrispondenza della voce (opzione accessibile dalle Impostazioni).
  • Installa gli ultimi aggiornamenti del firmware del sistema di infotainment della vettura (consultate il manuale utente per maggiori informazioni).

Se non avete risolto neanche seguendo le indicazioni fornite poco fa, allora vi suggeriamo di contattare il servizio clienti di Apple prendendo come riferimento le varie soluzioni proposte nella nostra guida su come contattare Apple.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

android auto vs Apple CarPlay
Android Auto vs Apple CarPlay: differenze e confrontoAndroid Auto ed Apple CarPlay sono i due più diffusi "sistemi operativi per auto" che i occupano della navigazione e dell'intrattenimento di tutti i passeggeri: vediamone le funzionalità e le differenze più importanti.
Android

Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare

17 ore fa

Quando si passano molte ore davanti al PC, oltre ad avere un hardware molto prestante, è necessario creare una postazione comoda e funzionale. Per raggiungere questo obbiettivo, è bene identificare quali sono le migliori sedie da ufficio, leggi di più…

sedie-per-ufficio

Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare

17 ore fa

Grazie alla tecnologia ad ultrasuoni il diffusore aromi è un dispositivo che sta prendendo sempre più piede nelle nostre case e negli ambienti lavorativi, non solo per la sua funzione di aromaterapia ma anche (e leggi di più…

diffusore aromi

Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare

17 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a tutto. La visione di leggi di più…

tablet-150

Migliori tablet 2021: quale comprare

19 ore fa

Sin dal loro esordio sul mercato, i tablet si sono dimostrati versatili e utili a una ampia fetta di popolazione. Schermo ampio, prestazioni soddisfacenti, possibilità di collegare mouse e tastiera li rendono adatti quasi a leggi di più…

table

Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno

21 ore fa

Grazie alla nuova modalità “Sonno” introdotta su Apple Watch e iPhone a partire da watchOS 7 e iOS 14, è possibile configurare una sorta di routine notturna che permette all’utente di rilassarsi prima di andare leggi di più…

Come utilizzare il tracciamento del sonno su Apple Watch

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori sedie da ufficio 2021: quale comprare
  • Miglior diffusore aromi 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 150€ 2021: quale comprare
  • Migliori tablet 2021: quale comprare
  • Come eseguire Comandi Rapidi su iPhone in modalità sonno
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy