ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Windows > Connessione limitata o…

Connessione limitata o assente: come risolvere

Gaetano Abatemarco Dic 12, 2016

Quante volte ci siamo ritrovati faccia a faccia a quel fastidioso avviso di “Connessione limitata o assente” e ci siamo ritrovati fuori da Internet?

A differenza dei problemi di connettività al router, il problema di connessione limitata è un po’ più subdolo: quando si verifica significa che la scheda di rete del nostro PC e il dispositivo su cui ci stiamo connettendo è attiva ma che c’è qualche problema nello scambio dei pacchetti.

limitata assente

Se stiamo combattendo con questo problema e cerchiamo qualche soluzione allora questa è la guida giusta: nelle righe seguenti vi elencheremo un po’ di cause che possono provocare il problema di connessione limitata o assente insieme ad una serie di semplici soluzioni che aiutino a risolverlo.

NOTA BENE: il problema di “Connessione limitata o assente” in Windows 10 è stato trasformato in “Nessun accesso a Internet”.

free wifi
Collegarsi alle WiFi pubbliche è pericoloso?Sniffing, phishing e infezioni da virus: questi ed altri i rischi connessi all'uso di un hotspot WiFi pubblico
Internet

Connessione limitata o assente: come risolvere

Riavviare il PC

Sembra assolutamente banale ma tante volte, soprattutto dopo qualche aggiornamento di Windows 10, per qualche miracolo il problema di connessione limitata o assente sparisce dopo aver riavviato. Lo diciamo per esperienza diretta, sul serio!

Controllare la connessione al router

Sicuramente la prima cosa da fare è controllare la connessione al nostro router. Troviamo il suo indirizzo IP seguendo questa guida e proviamo ad accedere; se il router risponde e riusciamo a visualizzare il pannello di richiesta password è già un ottimo segno – spesso, però, proprio a causa del problema con l’IP non risulta possibile.

Se siamo fortunati ed abbiamo visualizzato il pannello di richiesta entriamo nel router (seguendo questa guida se abbiamo dimenticato nome utente e password) e controlliamo che la connessione ad Internet funzioni correttamente.

wireless logo
Come migliorare la connessione Wi-FiDovete migliorare la connessione Wi-Fi perché troppo debole in alcuni punti della casa? Ecco i nostri consigli per potenziare il segnale.
Hardware

Controllare gli indirizzi IP assegnati

Se non siamo riusciti ad accedere al router è possibile che abbiamo impostato un indirizzo IP statico errato o fuori dallo spazio di indirizzi che il nostro router può assegnare.

indirizzo IP e DNS Internet
Indirizzo IP e DNS: come viaggiano i datiIndirizzo IP e DNS sono alla base delle comunicazioni e della navigazione in rete: capiamo come fanno le informazioni a muoversi da un punto all'altro.
Internet

La soluzione più immediata è quella di farci assegnare automaticamente un indirizzo IP dal router; per farlo rechiamoci in Pannello di controllo > Rete e Internet > Centro connessioni di rete e condivisione e, da lì, clicchiamo su Modifica impostazioni scheda.

impo sched1

Facciamo click destro sulla scheda con cui ci colleghiamo a Internet (nel nostro caso la scheda WiFi) e selezioniamo Proprietà. Cerchiamo nel box la voce “Protocollo Internet versione 4” e facciamo click doppio su di essa.

Connessione limitata o assente

Mettiamo il segno di spunta su “Ottieni automaticamente un indirizzo IP” e “Ottieni indirizzo server DNS automaticamente”.

impo sched2

Clicchiamo su OK e attendiamo qualche secondo: il problema di connettività limitata o assente dovrebbe essersi risolto.

Router general
Connessione Internet o WiFi non funziona: come risolvereUna guida completa in cui vi mostreremo come risolvere i più comuni problemi con le connessioni WiFi e/o con il router di casa.
Hardware
    Router

Reimpostare TCP/IP

Se le soluzioni viste fino ad ora non si sono rivelate utili possiamo tentare di reimpostare l’intero stack TCP/IP tramite il prompt dei comandi di Windows. Per farlo rechiamoci in Start e scriviamo nel campo di ricerca la stringa

cmd.exe

Facciamo click destro sul “Prompt dei comandi” visualizzato in Start e selezioniamo Esegui come Amministratore. Fatto ciò scriviamo in sequenza i comandi in basso, dando invio dopo ognuno di essi:

netsh winsock reset
netsh int ip reset
ipconfig /release
ipconfig /renew
ipconfig /flushdns

Riavviamo il computer: il problema di connessione limitata o assente dovrebbe essersi risolto.

Usare il ripristino della rete (Windows 10)

Se abbiamo il sistema operativo Windows 10 possiamo usare una funzionalità di sistema che permette di ripristinare completamente la rete allo stato iniziale. In molti casi il problema di connessione limitata o assente, dopo l’applicazione di questo metodo, viene risolto. Abbiamo già spiegato cosa succede utilizzando questa procedura e come sfruttarla in una nostra precedente guida.

network icon
Windows 10: ripristinare le impostazioni di reteAnniversary Update permette di riportare allo stato iniziale periferiche e settaggi manuali in pochissimi click
Windows
    windows 10

Disattivare il risparmio energetico

Se le soluzioni elencate fino ad ora non hanno funzionato, con molta probabilità a provocare l’errore di connessione limitata o assente è il risparmio energetico della scheda di rete. Per disattivarlo facciamo click destro su Computer/Questo PC e selezioniamo Proprietà, poi Gestione Dispositivi – possiamo inoltre arrivare a gestione dispositivi cliccando destro sul menu Start di Windows 10 e selezionando l’apposita voce.

wifi adapter

Facciamo doppio click sulla scheda di rete che usiamo per collegarci a Internet, poi clicchiamo sulla scheda Risparmio energia. Togliamo il segno di spunta da “Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia” e diamo OK.

gest disp energy

Il problema dovrebbe essere risolto!

Reinstallare o aggiornare i driver

Se proprio non siamo riusciti a fare niente possiamo disinstallare e reinstallare i driver della nostra scheda di rete; rechiamoci ancora in Gestione Dispositivi e facciamo click destro sulla scheda di rete che usiamo per collegarci a Internet. Scegliamo Disinstalla e seguiamo le istruzioni a schermo.

disinst rete

Riavviamo il computer: i driver verranno automaticamente installati. Fatto ciò proviamo a collegarci a Internet e verifichiamo che il problema di connessione limitata o assente sia risolto. Come ultimo tentativo possiamo provare ad aggiornare i driver appena installati dal sito del produttore o con un programma come Driver Booster o altri.

In che zona siamo oggi? A risponde è Siri

23 minuti fa

Per quanto possa sembrare complicata, l’applicazione “Comandi” di iPhone e iPad, rappresenta una piattaforma utile e soprattutto essenziale per la personalizzazione delle funzioni di Siri. In questa guida, andremo a sfruttarla per creare un comando leggi di più…

siri apple 800x500 c

Come scaricare audiolibri gratis

12 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

23 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • In che zona siamo oggi? A risponde è Siri
  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy