ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Come controllare app e…

Come controllare app e chiamate con la Mi Band 2

Gaetano Abatemarco Gen 24, 2017

La Mi Band 2 è sicuramente uno dei wearable più interessanti in commercio, non solo per il suo prezzo irrisorio ma anche per le funzionalità offerte. Utilizzata con l’app ufficiale Mi Fit però otterremo solo funzionalità basilari, che potrebbero far storcere il naso agli utenti più esperti e navigati.

In questa guida vedremo come utilizzare il tasto soft-touch della Mi Band 2 come un “pulsante magico” a cui associare una serie di operazioni con cui controllare le app, come vedremo in seguito.

Controllare le app con la Mi Band 2

L’app per rendere la Mi Band 2 ancora più utile si chiama Mi Band 2 Func Button, ed è disponibile al download alla fine dell’articolo.

2017 01 24 12 24 19 Mi Band 2 Func Button App Android su Google Play

Una volta scaricata basterà indicare l’indirizzo MAC della Mi Band per associarla al dispositivo wearable della Xiaomi, come indicato nell’immagine in basso.

MAC Mi Band

Premiamo il tasto Connect nell’app per associare la Mi Band 2. Nella versione gratuita dell’app potremo associare solo quattro funzioni:

  • Singolo tocco
  • Doppio tocco
  • Triplo tocco
  • Giro del polso

photo 2017 01 24 12 32 30

Se attiviamo invece la nuova modalità a risparmio energetico perderemo la funzionalità associabile al giro del polso, ma guadagneremo molta più batteria.

photo 2017 01 24 12 32 31

Ma cosa permette di impostare l’app di default per ogni tipo di tocco? Basta aprire ogni singola voce per associare dei comandi.

2017 01 24 12 35 34 TelegramDesktop

Di base abbiamo le seguenti funzionalità:

  • Controllare il volume dello smartphone
  • Impostare un timer
  • Inviare un comando personalizzato a Tasker
  • Attivare la modalità vibrazione
  • Controllare la riproduzione multimediale (Avanti, indietro, pausa)
  • Avviare un suono d’allarme per ritrovare il telefono

Per poter controllare un’app multimediale dovremo prima di tutto selezionarla all’interno dell’app. Se per esempio utilizziamo VLC per ascoltare musica basterà selezionare l’app alla voce indicata nell’immagine in basso.

Controllo multimediale

Mentre per controllare le chiamate basterà controllare la voce indicata nella seguente immagine (disponibile scorrendo le voci dell’app).

Chiamate

Potremo controllare le chiamate in arrivo in maniera intelligente in base ai tocchi sul tasto della Mi Band 2:

  • Un tocco per riagganciare alla chiamata
  • Due tocchi risponderemo alla chiamata
  • Tre tocchi applicheremo il muto alla chiamata (che continuerà a squillare ma senza suoneria)

NOTA: su alcuni sistemi operativi è necessario fornire i permessi di gestione delle chiamate (Permessi telefono) per permettere all’app di controllare le chiamate. Su alcuni telefoni potrebbe non funzionare il comando per rispondere alla chiamata.

Impostare altri comandi

Con le funzionalità di base abbiamo solo “grattato la superficie” delle potenzialità di quest’app. Anche con la versione free è possibile associare un comando di Tasker ad uno dei tocchi, quindi il limite è solo nella nostra immaginazione e abilità nell’utilizzare Tasker. L’app fornisce anche delle valide istruzioni per usare Tasker al meglio.

photo 2017 01 24 12 58 07

Possiamo scaricare Tasker su Android dal seguente link.

DOWNLOAD | Tasker

Se invece siamo interessati a conoscere da vicino Tasker vi rimandiamo alla nostra guida dedicata.

tasker
Tasker: rendere Android ancora più intelligenteTasker è la migliore app Android per automatizzare e rendere davvero smart il vostro smartphone o tablet! Scopriamola insieme.
Android
    app android

Una volta creata una funzione Tasker (tipo per esempio l’autoscatto della fotocamera o l’avvio del WiFi o di un’app) basterà associarla come funzione attiva ad uno dei comandi disponibili con l’app.

Invia comando a tasker

Download

Possiamo scaricare l’app Mi Band 2 Func Button gratuitamente dal seguente link. La versione gratuita impone un limite nei tocchi programmabili, mentre la versione completa a pagamento non impone nessun limite ai tap programmabili (anche 100, se necessario).

DOWNLOAD | Mi Band 2 Func Button

Altre guide Mi Band 2

Possiamo leggere la nostra recensione della Mi Band 2 ed altre guide utili nei link disponibili qui in basso.

Xiaomi Mi Band 2 10
Recensione Xiaomi Mi Band 2: ora si che è perfetto!
Hardware
Xiaomi Mi Band 2 10
Visualizzare testo e ID chiamate su Xiaomi Mi band 2Con l'ultimo aggiornamento, Mi Fit mostra il mittente di chiamate ed SMS su Mi Band 2. Vediamo come fare!
Android
Xiaomi Mi Band 2 8
Xiaomi Mi Band 2: rispondere alle chiamate col tastoCome utilizzare il tasto capacitivo della Xiaomi Mi Band 2 per rispondere alle telefonate. E non solo!
Android
Xiaomi Mi Band 2 4
Utilizzare la Mi Band 2 per controllare il lettore musicaleLa nostra guida per usare in modo semplice e senza bisogno del root il tasto del Mi Band 2 per controllare il lettore musicale!
Android

Come bloccare una riga su Excel

11 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

20 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

20 ore fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy