ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Controllare copertura ADSL…

Controllare copertura ADSL TIM, Vodafone e Infostrada

Gaetano Abatemarco Set 27, 2016

Gli scenari in cui potremmo aver bisogno di controllare la copertura ADSL sono tanti.

Dobbiamo cambiare operatore di telefonia fissa perché troppo caro o perché ci offre un connessione ADSL troppo lenta? Dobbiamo attivare una nuova linea telefonica? Per evitare di finire dalla padella alla brace non dobbiamo effettuare il cambio in maniera affrettata o attivare il primo operatore che ci viene in mente ma dobbiamo sapere come muoverci per capire cosa offrono gli altri operatori di telefonia.

Oggi risparmiare e ottenere buonissime prestazioni per l’ADSL è possibile, basta seguire attentamente la nostra guida per controllare la copertura ADSL, capend ocosì se la nostra zona o il nostro indirizzo di casa è coperto dal’ADSL o dalla fibra ottica.

D’ora in avanti se cercherete su Google alla voce “Controllare la copertura ADSL” saprete già dove cliccare!

Verificare la copertura: strumento generale

Per verificare la copertura di un operatore potete affidarvi al suo sito ufficiale oppure, come vi consiglio, utilizzare il seguente box. Dovete semplicemente digitare il nome della vostra città e poi cliccare sul pulsante verifica:

La pagina che si apre vi fornirà i risultati del test e anche le migliori offerte operatori del momento che potete sottoscrivere.

Controllare copertura ADSL TIM

controllare copertura ADSL TIM

TIM (ex Telecom) detiene ancora il monopolio sulle linee telefoniche ed è l’operatore indubbiamente più conosciuto, sinonimo di qualità e grandi performance. Per controllare la copertura ADSL TIM basta raggiungere il sito internet indicato qui in basso e cliccare su Verifica copertura fisso.

Nella pagina indicata basterà inserire la provincia, la città e la via di nostro interesse.

LINK | Copertura rete fissa TIM

Controllare copertura ADSL Vodafone

Controllare copertura ADSL Vodafone

Vodafone è il secondo operatore per copertura e per estensione della propria linea, in grado di offrire ottime soluzioni in particolare se raggiunti direttamente dalla linea Vodafone.

Controllare la copertura ADSL Vodafone è semplice: basta raggiungere la pagina Web che propone le offerte per i clienti privati e digitare nel campo a destra un numero di telefono attivo (per chi ha già la linea) oppure inserire l’indirizzo della nostra casa (valido per tutti). All’offerta possiamo abbinare o meno le offerte dedicate a chi ha già una SIM Vodafone.

LINK | Copertura rete fissa Vodafone

Controllare copertura ADSL Infostrada

rete già presente Wind
Nuova linea Wind

Una delle prime compagnie ad avere in Italia una rete telefonica dedicata (ULL), quindi se siete coperti dalla loro rete potete raggiungere ottime performance di rete e risparmiare tantissimi soldi sulla bolletta. Per controllare la copertura ADSL di Wind Infostrada non dovrete fare altro che visitare la pagina indicata qui in basso e selezionare, nel riquadro a destra, una delle due schede: una dedicata a chi ha già la linea telefonica (inserendo numero, provincia, comune e via) e chi deve attivare una nuova linea telefonica (provincia, comune e via).

LINK | Copertura rete fissa Infostrada

Controllare copertura ADSL Fastweb

Fastweb è stata la prima a portare la fibra ottica nelle case degli italiani, allargando con il tempo la propria offerta anche alle connessioni ADSL classiche.

Controllare copertura ADSL Fastweb

Se siete coperti dalla fibra ottica di questo operatore otterrete una linea stabile e veloce, adatta per qualsiasi situazione. Per verificare la copertura di rete ADSL per Fastweb basta visitare la pagina qui in basso e digitare il proprio comune di residenza e la via.

LINK | Copertura rete fissa Infostrada

Copertura altri operatori

  • ADSL Tiscali
  • ADSL Linkem
  • ADSL EOLO
  • ADSL Ehiweb
  • ADSL Siadsl

Consigli utili per risparmiare

Ottenere la velocità massima promessa è quasi impossibile, ma possiamo evitare le fregature se saremo bravi a seguire alcuni semplici consigli.

  • Evitate le offerte che mostrano come velocità massima “fino a 7 mega”, spesso nascondono una rete ADSL lenta e congestionata (sotto ATM)
  • Non è possibile sapere in anticipo a quale tipo di rete verremo connessi, meglio documentarsi sui feedback dell’operatore in zona
  • Evitate le offerte con il mese di pagamento ridotto a soli 28 giorni (a fine anno avrete pagato 13 mensilità all’operatore)
  • Evitate offerte con vincoli superiori ai 2 anni, in caso di problemi non potrete cambiare senza forti penali per 24 mesi
  • Controllate i pareri sugli operatori con SOStariffe.

A questo punto potrete scegliere la migliore offerta ADSL per voi. Infine ecco alcuni articoli utili per scoprire la copertura in zona e capire se siamo coperti da fibra ottica o solo da ADSL.

fibra ottica logo
Come verificare copertura Fibra otticaCon una serie di siti possiamo controllare la copertura della fibra ottica (FTTx) per il nostro comune e per la nostra via di residenza.
Internet

fibra ottica
VDSL: verificare la copertura in cittàSiamo curiosi di sapere se nella nostra città c'è copertura per la VDSL? Vediamo insieme i siti che possiamo utilizzare per controllare la copertura.
Internet

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

7 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy