ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Come controllare se il Secure Boot è abilitato

Come controllare se il Secure Boot è abilitato

Gaetano Abatemarco Dic 14, 2016

Quando Microsoft lanciò Windows 8, contestualmente alla piattaforma UEFI consigliò ai produttori di PC di attivare questo “Secure Boot” per mantenere intatta la sicurezza. Per farla breve, Secure Boot è una parte di UEFI (ovvero il nuovo sistema di avvio per l’hardware del PC) che permette di caricare soltanto un sistema operativo firmato, onde evitare rootkit e minacce di varia natura. Ciò inizialmente fu una spina nel fianco per Linux, tuttavia Microsoft ha richiesto ai produttori che Secure Boot, sebbene abilitato per impostazione predefinita, potesse essere disattivato in qualsiasi momento.

Ciò non vale attualmente per i chipset ARM (ad esempio i dispositivi Surface dotati di Windows RT), per i quali Secure Boot non può essere disattivato.

windows 8 1 logo
Creare USB avviabile di Windows anche UEFIRufus è uno dei tool più rapidi e più efficienti per creare dispositivi USB avviabili a partire da immagini ISO, sia in modalità UEFI (GPT) che in modalità MBR!
Windows
    programmi windows windows 10 windows 7 windows 8

Fatto questo piccolo preambolo, anche se oggi alcuni sistemi operativi non-windows riescono a convivere con questa funzionalità, per altri c’è ancora bisogno di disattivarlo. In questa guida vi suggeriamo un modo semplice per controllare se Secure Boot è abilitato nel nostro computer dall’interno di Windows, senza bisogno di riavviare né di accedere a UEFI.

Come controllare se Secure Boot è abilitato

System Information

Apriamo il menu Start, digitiamo al suo interno le parole System Information e clicchiamo sul primo risultato restituito. In alternativa possiamo premere la combinazione di tasti WIN+R e, al suo interno, digitare il comando

msinfo32

seguito da Invio. Ci comparirà il riepilogo delle caratteristiche del sistema.

secure boot1

Clicchiamo ora su Risorse di sistema e cerchiamo la voce “Stato avvio protetto”: se il valore è Disattivato allora Secure Boot non è attivo sul nostro sistema, se il valore è Attivato allora Secure Boot è attivo sul nostro sistema. Altrimenti, se il valore è Non supportato, semplicemente la nostra piattaforma non supporta Secure Boot.

PowerShell

Possiamo verificare se l’opzione è abilitata sul nostro sistema anche usando una sessione di PowerShell, che deve però essere avviata come Amministratore. Apriamo il menu Start di Windows e scriviamo al suo interno PowerShell. Facciamo click destro sul primo risultato restituito e selezioniamo Esegui come amministratore.

Nella finestra che ci compare digitiamo il seguente comando

Confirm-SecureBootUEFI

seguito da Invio. Diamo un’occhiata al risultato:

powershell sb

Se l’output è False allora SecureBoot non è abilitato sul nostro sistema; se l’output è True allora SecureBoot è abilitato sul nostro sistema; se, invece, il risultato è qualcosa che inizia per “Cmdlet not supported on this platform” allora vuol dire che il nostro hardware non supporta Secure Boot.

boot device
Come cambiare l’ordine di avvio (boot order) del PCPer un motivo o per un altro potrebbe essere necessario far partire il computer da DVD o USB: vediamo come!
Guide

Disattivare o abilitare Secure Boot

E’ possibile compiere ciascuna di queste due operazioni direttamente da UEFI.

Uefi
Come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PCNon sappiamo come accedere al BIOS del nostro PC fisso o portatile? Scopriamo insieme tutte le scorciatoie da tastiera per entrare nel BIOS/UEFI.
Hardware

Non esiste una procedura standard per tutti i computer o i tablet, tuttavia l’impostazione relativa al Secure Boot (che potrebbe comparire anche come “Avvio Protetto”) dovrebbe essere nelle sezioni Security (Sicurezza) o General (Overview/Main/Generale).

secure boot

Basterà poi confermare le modifiche all’uscita: Windows 8.1 o Windows 10 continueranno a funzionare come di consueto a prescindere dallo stato dell’avvio protetto. Disabilitandolo, tuttavia, potremo tranquillamente installare qualsiasi altro sistema operativo!

Come aggiornare il Mac all’ultima versione

5 ore fa

Se ci seguite da diverso tempo, avrete sicuramente avuto modo di imbattervi in uno dei nostri principali consigli, un argomento a cui teniamo particolarmente: gli aggiornamenti. Infatti, consigliamo sempre ai nostri lettori di aggiornare all’ultima leggi di più…

come mantenere un mac aggiornato

Come sbloccare iPhone senza codice

2 giorni fa

Può capitare di dimenticare il codice di sblocco del proprio iPhone. Seppur possa sembrare un problema enorme, per fortuna esistono degli appositi software che consentono proprio di scoprire come sbloccare un iPhone disabilitato. Fra questi leggi di più…

Come sbloccare iPhone senza codice

GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!

7 giorni fa

Ciao! Sono Gaetano Abatemarco e se mi conosci già, allora mi avrai già visto in giro sui social dove ti ho mostrato prodotti, trucchi e consigli nel mondo dell’informatica e della fotografia, ma più nello leggi di più…

store-gaetano-abatemarco

Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google

1 settimana fa

Al giorno d’oggi, forniamo continuamente le nostre informazioni personali a siti o piattaforme, per una moltitudine di motivi. Quando creiamo un account su un social network, quando ci registriamo ad un sito per scaricare dei leggi di più…

come rimuovere le informazioni personali da google

Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows

1 settimana fa

Se avete un computer con Windows, potrebbe capitarvi di avere bisogno di visualizzare tutti i programmi installati sotto forma di lista. Che sia per fare pulizia dei programmi, oppure un semplice controllo di routine, avere leggi di più…

powershell windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiornare il Mac all’ultima versione
  • Come sbloccare iPhone senza codice
  • GaetanoAbatemarco: iPhone nuovi e ricondizionati, prodotti e accessori Apple in sconto!
  • Come rimuovere tutte le informazioni personali da Google
  • Come avere una lista di tutti i programmi installati in Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy