ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come convertire file multimediali su Linux con Curlew

Come convertire file multimediali su Linux con Curlew

Gaetano Abatemarco Giu 05, 2019

Visto che avete bisogno di convertire una traccia musicale sul vostro PC Linux, state cercando un programma che vi permetta di farlo in maniera molto semplice. All’interno di questa nuova guida odierna vi parleremo di come convertire file multimediali su Linux con Curlew senza compiere operazioni complesse.

Curlew: cos’è

Prima di scoprire il funzionamento di questo programma, volevamo prima parlarvi in maniera generale di quali sono le caratteristiche di Curlew. Si tratta di uno strumento di conversione per Linux che permette di convertire diversi file multimediali in maniera semplice e veloce.

Come installare Curlew

La prima operazione da fare è quella di installare lo strumento di conversione sulla vostra distribuzione Linux. Nelle prossime righe, vi elencheremo i passaggi da seguire per installare Curlew su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora, OpenSUSE e su altre distro.

Ubuntu

Per ottenere Curlew su Ubuntu è necessario scaricare il pacchetto DEB dal sito Web ufficiale del progetto. Dunque, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di download del software presente su SourceForge e attendete il termine del conto alla rovescia. Verrà scaricato un file nel formato DEB.

A questo punto, aprite il terminale e utilizzate il comando cd ~/Downloads per spostarvi nella cartella Download. Fatta questa operazione, usate il comando sudo dpkg -i curlew_0.2.5-1_all.deb per installare Curlew su Ubuntu.

Quando si procede con l’installazione di un pacchetto DEB nel terminale, potrebbero comparire degli errori. Questi riguardano dei problemi della dipendenza e avvengono quando il programma dpkg non è in grado di risolvere i programmi che il pacchetto deve seguire su Ubuntu. Per fortuna, è possibile fixare rapidamente questo errore utilizzando il comando sudo apt install -f.

Debian

Per installare Curlew su Debian, bisogna seguire praticamente gli stessi passaggi visti per Ubuntu in quanto si tratta dello stesso pacchetto DEB.

Arch Linux

Il convertitore di file multimediali è disponibile anche per gli utenti di Arch Linux tramite AUR. Per procedere con l’installazione, bisogna utilizzare il package manager Pacman per installare prima Git e Base-devel. Per fare ciò, sfruttate il comando sudo pacman -S git base-devel.

Una volta che i pacchetti funzionano correttamente, utilizzate il comando git clone https://aur.archlinux.org/curlew.git per scaricare l’ultima versione dello snapshot AUR di Curlew. A questo punto, posizionatevi nella directory del software attraverso il comando cd curlew e successivamente costruite il pacchetto installabile tramite il comando makepkg -sri. Prendete in considerazione il fatto che potrebbero sorgere dei problemi di dipendenza durante la creazione del software. In questo caso, vi consigliamo di dare un’occhiata alla pagina ufficiale AUR di Curlew.

Fedora

Per ottenere il programma di conversione su Fedora, bisogna aggiungere il repository software di terze parti RPM Sphere. Per fare ciò, aprite il terminale e create un nuovo file repo attraverso il comando sudo touch /etc/dnf.repos.d/rpm-sphere.repo.

Fatta questa operazione, aprite il nuovo file con l’editor di testo Nano con privilegi di root attraverso il comando sudo /etc/dnf.repos.d/rpm-sphere.repo. Nel passaggio successivo, incollate il codice presente di seguito in Nano:

[rpm-sphere]

name=RPM Sphere

baseurl=http://ftp.gwdg.de/pub/opensuse/repositories/home:/zhonghuaren/Fedora_28/

gpgkey=http://ftp.gwdg.de/pub/opensuse/repositories/home:/zhonghuaren/Fedora_28/repodata/repomd.xml.key

enabled=1

gpgcheck=1

In conclusione, installate Curlew su Fedora tramite lo strumento DNF digitando il comando sudo dnf install curlew -y nel terminale.

OpenSUSE

È possibile installare il software di conversione su OpenSUSE tramite il repository software Packman. Di seguito, trovate i comandi da utilizzare a seconda della versione della distro in vostro possesso.

Leap 15.0

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_15.0/ packman

Leap 42.3

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_42.3/ packman

Tumbleweed

sudo zypper addrepo http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Tumbleweed/ packman

Per procedere con l’installazione del programma, usate il comando sudo zypper install curlew.

Altre distribuzioni Linux

Se non riuscite ad ottenere Curlew per la vostra distro Linux, allora è necessario compilare il programma partendo dal codice sorgente. Il primo passaggio da effettuare è quello di installare le dipendenze necessarie per poter creare il software. Nello specifico, avete bisogno di python, python3-gi, python3-dbus, gir1.2-gtk-3.0, libav-tools (o ffmpeg), xdg-utils, mediainfo, librsvg2-bin, intltool e gnome-icon-theme-symbolic.

Fatta questa operazione, scaricate il codice sorgente di Curlew da SourceForge e dopodiché estraetelo usando lo strumento tar.

cd ~/Downloads

sudo tar -xvzf curlew-0.2.5.tar.gz

cd curlew-0.2.5

Il quarto step da seguire è quello di creare e installare il programma sul vostro PC Linux attraverso il comando python3 setup.py install –prefix=/usr.

Come convertire file multimediali su Linux con Curlew

Come convertire file multimediali su Linux con Curlew

Una volta completata correttamente l’installazione sulla vostra distribuzione Linux, adesso siete pronti a utilizzare Curlew. Come anticipato ad inizio guida, abbiamo di fronte un programma molto semplice ed intuitivo che consente di convertire un file multimediale in tantissimi formati come ad esempio 3GP, AVI, FLV, MP3, MP4 e OGG.

Ecco i passaggi da seguire:

  • Per iniziare a sfruttare il software, vi basta semplicemente trascinare il file nella schermata principale di Curlew oppure utilizzare le due icone proposte per scegliere un file singolo oppure un’intera cartella contenente i file multimediali da convertire.
  • Fatto ciò, premete sul pulsante MP3 Audio presente in basso e scegliete il formato preferito fra quelli proposti scorrendo l’elenco oppure usando il campo di ricerca in alto. Volendo, è possibile anche personalizzare alcune impostazioni (come ad esempio i frame per secondo, i canali audio e così via) selezionando prima il formato di output e poi l’icona Edit posta in basso a sinistra.
  • Una volta scelto il formato preferito, pigiate sul pulsante Choose e dopodiché cliccate sul bottone Converti in verde presente in alto per avviare il processo di conversione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come convertire programmi Debian in RedHat su Linux 2
Come convertire programmi Debian in RedHat su Linux
Guide
Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy