ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios programmi windows
Home > Guide > Android > Come creare biglietti da visita con Word

Come creare biglietti da visita con Word

Gaetano Abatemarco Gen 22, 2019

Per promuovere maggiormente la vostra immagine avete deciso di effettuare una ricerca su Internet per trovare una guida che vi spieghi nello specifico come creare biglietti da visita con Word. Siete capitati nel tutorial giusto!

Come creare biglietti da visita con Word per computer

Se possedete un abbonamento a Office 365 sul vostro PC Windows o Mac, allora potete sfruttare Microsoft Word incluso per fare un biglietto da visita da stampare successivamente attraverso una stampante.

Vediamo i passaggi da seguire:

  • Aprite Microsoft Word e creato un nuovo documento di testo pigiando su Documento vuoto.
  • A questo punto, è necessario creare una tabella che conterrà i biglietti da visita da stampare alla fine. In questo caso, potete far riferimento alle misure standard che ha un biglietto da visita: 8.5 × 5.5 cm. Bisogna prendere in considerazione anche le dimensioni di un foglio di Word in formato A4 che sono pari a 21 × 29.7 cm. In parole povere, dovreste avere la possibilità di creare massimo 8 biglietti da visita. Usando, invece, un foglio A4 orizzontale, potete creare una tabella contenente fino a 9 biglietti.
  • Per impostare la modalità orizzontale, è necessario pigiare sulla scheda Layout in alto a destra e premere prima su Orientamento e poi su Orizzontale.
  • Fatto ciò, ora premete su Inserisci, cliccate su Tabella e scegliete Inserisci tabelle. Impostate righe e colonne su 3 mentre nel campo Larghezza fissa colonne digitate 8,5 e premete sul pulsante OK.
  • Una volta che la tabella verrà applicata automaticamente al documento di testo, selezionate tutte le colonne pigiando con il mouse sul margine superiore. Dovrebbe comparire una freccia nera verso il basso come puntatore.
  • Nel passaggio successivo, fate click destro sull’area evidenziata poco fa e scegliete Proprietà tabella dal menu contestuale che si apre.
  • All’interno della scheda Riga, selezionate Specifica altezza, digitate il valore 5,5 e impostate Esatta in Altezza riga.
  • Dopo aver confermato tramite OK, dovreste aver creato una tabella contenente 9 biglietti da visita.
  • Potete completare la creazione dei biglietti inserendo il logo preferito attraverso il comando Immagine che trovate nella scheda Inserisci (facendo attenzione a rendere trasparente l’area presente intorno al logo), cambiare il colore dello sfondo recandovi in Proprietà tabella > Bordi e sfondo > Sfondo > Riempimento, formattare il testo pigiando su Casella di testo che trovate nella scheda Inserisci e poi sfruttando la scheda Formato per impostare il carattere, il colore e così via oppure aggiungere elementi decorativi, ossia le icone per il telefono, l’e-mail o l’indirizzo dell’ufficio. Basta semplicemente accedere alla tastiera delle emoticon di Windows tramite la combinazione di tasti Win+. (punto) o quella di macOS tramite Ctrl+Comando+barra spaziatrice e scegliere il carattere Unicode desiderato. In alternativa, potete utilizzare la funzione Forme presente nella scheda Inserisci.

In Microsoft Word è possibile sfruttare anche dei modelli predefiniti per creare il vostro biglietto da visita. Basta semplicemente aprire il programma e pigiare sulla voce Biglietti che trovate in alto sopra il campo Cerca modelli online anziché Documento vuoto. Fatto ciò, individuate quello preferito fra i modelli proposti e fate doppio click sull’anteprima per aprirlo.

Come creare biglietti da visita con Word

Come creare biglietti da visita con Word per smartphone e tablet

Nel caso in cui aveste davanti a voi uno smartphone o un tablet, potrete sfruttare l’app di Microsoft Word (Android/iOS/Windows 10) per creare un biglietto da visita anche in mobilità. Dato che si tratta di una funzionalità aggiuntiva, però, è necessario disporre di un abbonamento a Office 365 (da 7 euro al mese o da 69 euro all’anno) pur essendo Word gratuito sui dispositivi con display con diagonale inferiore ai 10.1 pollici.

I passaggi da seguire sono praticamente gli stessi ma bisogna prendere in considerazione che i vari strumenti sono accessibili nella barra in alto su Microsoft Word per tablet, attraverso il menu a tendina su smartphone Android (accessibile pigiando sulla freccia rivolta verso l’alto presente in basso a destra) oppure premendo sui 3 puntini posti in basso a destra su iOS.

Altri articoli utili

creare sommario word 2
Come creare sommario in WordTutto quello che dovete sapere sulla comoda funzione che permette di creare automaticamente un sommario in Word!
Apple
    Word
come contare le battute in word
Come contare le battute in Word
Guide
    Word
cambiare lingua word
Come cambiare lingua su Word
Guide
    Word
come scrivere su due colonne word
Word: come scrivere su due colonne
Guide
    Word
creare indice word
Come creare un indice con WordGli indici sono un elemento di fondamentale importanza nei documenti. Word permette di creare degli indici personalizzati per i propri lavori con una procedura un po' macchinosa ma efficace.
Guide
    Word

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy