ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: macOS
Home > Guide > Apple > Come creare una cartella su…

Come creare una cartella su Mac

Dionisio Ciccarese Nov 04, 2018

Per fare una stessa cosa ci sono sempre tantissimi modi. Anche una cosa semplice come creare una cartella e che è alla base dell’utilizzo quotidiano del proprio Mac, può avere mille sfaccettature. Vediamo quindi come creare una cartella su Mac seguendo la procedura ordinaria, utilizzando il terminale o semplicemente creandone una smart o condivisa.

Indice

  • Creare una cartella dal Finder
  • Creare una cartella da Terminale
  • Creare una cartella sul Launchpad
  • Creare una cartella Smart
  • Creare una cartella condivisa

Creare una cartella dal Finder

Per creare una nuova cartella direttamente dal Finder i passaggi sono molto semplici ed intuitivi. Basta recarsi nella barra superiore e cliccare su File>Nuova cartella. Diversamente è anche possibile utilizzare la scorciatoia da tastiera ⇧⌘N oppure cliccare sul trackpad, disponendosi all’interno di una cartella o sul desktop e selezionare dal menu contestuale Nuova cartella.

Creare una cartella da Terminale

Creare una cartella da Terminale potrebbe sembrare a primo impatto inutile o superato. In casi di emergenza potrebbe anche essere una soluzione necessaria. Nello specifico per utilizzare questo metodo è necessario:

  • accedere al terminale cercandolo con Spotlight;
  • digitare cd[percorso] per recarsi all’interno del percorso dove si vuole creare la cartella;
  • digitare mkdir [nome cartella] per creare la cartella.

mkdir terminale

Gli smanettoni apprezzeranno e troveranno divertente creare cartelle così.

Creare una cartella Smart

Per creare una cartella Smart la procedura non differisce molto da quella ordinaria. Basta recarsi all’interno del Finder e cliccare su File> Nuova cartella Smart. A questo punto l’unica cosa da fare è specificare i parametri necessari affinché la cartella contenga tutti ciò che si desidera (es. solo le immagini, solo i file con una determinata estensione, solo i file di una cartella con una data estensione). Dopo aver scelto i parametri basta cliccare su Salva e scegliere il percorso dove questa sarà disponibile. Niente di più semplice.

cartella smart

Creare una cartella sul Launchpad

Per creare una cartella sul Launchpad ci si aspetterebbero procedure complesse e poco invitanti. In realtà non è affatto così e il tutto si svolge in pochi secondi. Se si vuole creare una cartella contenete 2 o più elementi basta solo aprire il Launchpad e successivamente trascinare una icona su un’altra. In automatico verrà creata una cartella  contenente le due icone e alla quale se ne potranno aggiungere altre utilizzando la stessa logica.

Creare una cartella condivisa

Creare una cartella condivisa può tornare molto utile per condividere file in modo semplice e veloce all’interno di una rete casalinga o in ufficio. Per creare una cartella condivisa in rete è però necessario seguire dei passaggi preliminari. Basta soltanto:

  • recarsi nel menu e cliccare sulla Mela;
  • recarsi in Preferenze di sistema> Condivisione;
  • attivare dal menu a sinistra la Condivisione file e cliccare su Opzioni;
  • spuntare SMB (per condividere con altri dispositivi Windows) o AFP(per condividere con dispositivi Apple).

Nel caso in cui si decida di abilitare l’SMB sarà necessario anche specificare una password per poter accedere ai file. Adesso l’unica cosa da fare è trovare la cartella che si desidera condividere, accedere al menu contestuale e cliccare su Ottieni informazioni. Scorrendo basterà spuntare sull’opzione Cartella condivisa. Niente di più semplice.

Altri articoli utili

I nostri articoli non terminano certamente qui. Perché non dare un’occhiata a questi altri articoli?

mac
Wi-Fi Mac non funziona: soluzioniAvete riscontrato dei problemi improvvisi con il Wi-Fi del vostro Mac? Vediamo insieme quali sono le soluzioni per risolvere il problema.
Apple
    Mac programmi mac
ssd macbook pro
SSD MacBook Pro: quale comprare e perchéPer quanto di piccole dimensioni, una memoria SSD può fare davvero la differenza in termini di prestazioni. Vediamo come utilizzarla a bordo di un MacBook Pro.
Guide di acquisto
    macbook

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

7 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

1 giorno fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

2 giorni fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

2 giorni fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy