ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Come creare un sito con Google Sites

Come creare un sito con Google Sites

Gaetano Abatemarco Ago 11, 2018

Google Sites è un’applicazione gratuita inclusa nel pacchetto delle GApps che permette di creare un blog gratis in maniera semplice e veloce, senza essere esperti di programmazione. Abbiamo deciso di realizzare un’apposita guida dove vi spieghiamo proprio come creare un sito con Google Sites in pochi e semplici click dato che vi basta soltanto realizzare e inserire i contenuti che volete (fino a un massimo di 100 MB come spazio di archiviazione). Non perdiamo altro tempo e scopriamo subito come fare.

Come creare un sito con Google Sites

Se volete scoprire come creare un sito web con Google Sites, allora vi basta seguire gli step che vi elenchiamo di seguito:

  • Collegatevi alla pagina web del servizio di Big G e, se non lo avete già fatto, accedete all’account Google personale inserendo e-mail o numero di telefono e password negli appositi campi.
  • Al primo accesso, il portale vi mostra un breve tutorial contenente tutte le funzioni offerte dalla nuova versione di Sites visto che recentemente il colosso di Mountain View ha svecchiato l’interfaccia. Per proseguire, cliccate su Inizia.
  • Per procedere alla creazione del blog gratuito pigiate sul pallino rosso contenente il segno +, presente in basso a destra. Automaticamente, Google Sites vi porterà nello strumento di realizzazione del blog.
  • All’interno del campo Inserisci il nome del sito (presente in alto a sinistra), potete immettere il nome del nuovo sito web e aggiungere anche il logo cliccando su Aggiungi logo.
  • Fatto ciò, impostate il titolo della pagina all’interno dell’apposito campo e scegliete se cambiare l’immagine dal menu Cambia immagine e il tipo di intestazione fra copertina, banner grande,banner o solo titolo.
  • Attraverso la barra laterale di destra accedete a 3 schede: Immetti, Pagine e Temi.
    • Nella sezione Immetti, creare una casella di testo (Casella di testo), inserire immagini (Immagini), incorporare un indirizzo o un codice (Incorpora) o caricare un file (Carica). Potete anche inserire un divisore, un file che avete su Google Drive, inserire un video presente su YouTube, un evento del calendario o un luogo da Google Maps oppure importare documenti, presentazioni, fogli, moduli e grafici da Documenti Google.
    • Nella sezione Pagine, potete creare una o più pagine da inserire nel vostro sito web portando il puntatore del mouse sul pallino bianco col segno + (situato in basso a destra) e scegliendo Nuova pagina. Sempre da questo piccolo menu potete creare un nuovo link cliccando su Nuovo link. Ogni pagina o link creato può essere duplicato, potete aggiungere una pagina o un link secondari oppure accedere alle sue informazioni cliccando su Proprietà. Queste impostazioni sono accessibili pigiando sui 3 punti che compaiono in corrispondenza del nome della pagina o del link.
    • Nella sezione Temi, invece, potete scegliere il tema preferito fra i 6 disponibili: Semplice, Aristotele, Diplomatico, Vision, Liscio e Impressione. Per ognuno è possibile prediligere un colore fra quelli già preimpostati oppure sceglierne uno personalizzato e lo stile del carattere fra Chiaro,Classico e Scuro.
  • Una volta che avete completato la personalizzazione del vostro sito Internet tramite Google Sites, potete guardare la sua anteprima cliccando sull’occhio nero posto nella barra in alto, condividere il progetto con altri utenti, tornare indietro o andare avanti nelle modifiche effettuate oppure accedere alle statistiche del sito, duplicare il sito e aggiungere una favicon cliccando sui 3 punti. In particolare, cliccando sull’opzione Statistiche del sito entrate nella relativa schermata dove è possibile collegare il sito a un account di Google Analytics per ottenere informazioni dettagliate sulle visite. Vi basterà inserire l’ID di monitoraggio e cliccare su Salva.
  • Dato che Google Sites si affida a Drive, il progetto verrà salvato automaticamente sulla piattaforma cloud di Big G con tutte le varie modifiche effettuate.
  • Al termine del processo, potete procedere con la pubblicazione del vostro nuovo blog gratuito cliccando su Pubblica presente nel menu in alto.
  • Dalla schermata Pubblica sul Web che compare, inserite il nome che volete dare al sito gratis (es. hitechblog) nel campo Indirizzo Web. Automaticamente comparirà poco sotto l’URL completo del sito (es. https://sites.google.com/view/hitechblog).
  • Cliccando su Gestione, che compare sotto Chi può visualizzare il mio sito, potete scegliere delle persone specifiche che possono modificare le bozze pigiando su Cambia…, posto al lato, chi può trovare e visualizzare il vostro sito web cliccando su Cambia… oppure invitare direttamente delle persone inserendo il nome o l’indirizzo e-mail all’interno del campo Inserisci nomi o indirizzi e-mail…. Cliccando sulla matita, potete scegliere se la persona indicata può modificare o visualizzare i post pubblicati.
  • Spuntate o meno su Impedisci agli editor di pubblicare, modificare gli accessi e aggiungere nuove persone e premete su Fine per tornare alla schermata precedente Pubblica sul Web.
  • Concludete scegliendo se richiedere ai motori di ricerca pubblici di non mostrare il vostro sito web spuntando sull’apposita casella e completate la procedura cliccando su Pubblica.
  • Una volta che il blog gratuito è stato pubblicato con successo, potete visualizzarlo subito pigiando su Visualizza sito (che trovate in fondo alla pagina) oppure accedere alle Opzioni di pubblicazione cliccando sulla freccia rivolta verso il basso che compare al fianco di Pubblica (in alto a destra).
  • Da qui siete in grado modificare l’indirizzo web tramite l’opzione Impostazioni di pubblicazione, visualizzare il sito web premendo su Visualizza sito pubblico oppure annullare la pubblicazione scegliendo Annulla pubblicazione.

Ogni volta che vorrete gestire il vostro blog, vi basterà accedere sempre alla pagina principale di Google Sites e cliccare sulla miniatura che trovate nella sezione Siti recenti. È possibile anche rinominare, rimuovere o aprire il blog in una nuova scheda cliccando sui 3 punti presenti nella miniatura.

Come detto qualche riga fa, recentemente il colosso dei motori di ricerca online ha aggiornato l’interfaccia della sua piattaforma per creare siti web gratis. Se lo preferite, potete comunque ritornare alla versione classica cliccando su Torna alla versione classica di Sites che trovate in basso a sinistra.

Per gestire il proprio blog oppure crearne un altro, vi consigliamo comunque di utilizzare la nuova versione poiché risulta più moderna ed intuitiva. Questa è l’intera procedura da seguire se volete costruire un sito con Google Sites.

Altri articoli utili

Volevamo concludere l’articolo dedicato al Google Sites proponendovi qui sotto alcuni degli ultimi post più interessanti pubblicati sul nostro sito web:

website
I migliori hosting gratis per blog o sitiI migliori servizi hosting gratuiti per creare un blog o un sito web personale completamente gratis!
Internet
miglior traduttore copertina
Miglior traduttore Inglese – ItalianoChe sia per completare a cuor leggero i fastidiosi compiti estivi, oppure per viaggiare serenamente all'estero, un buon traduttore potrebbe essere d'aiuto. Ecco l'elenco dei migliori!
Internet
    programmi mac programmi windows Servizi Online
migliori chromebook
Miglior Chromebook 2022: quale comprareI portatili con il sistema operativo di Google sono leggeri, veloci e vantano un'ottima autonomia. Vediamo insieme quali sono i Chromebook migliori.
Guide di acquisto
slow internet connection
Connessione Internet lenta: soluzioniNavigare in rete e non riuscire a ottenere una connessione sufficientemente veloce può essere davvero frustrante. Cerchiamo di capire come risolvere questo problema.
Internet
    pc fisso Router
UMIDIGI ONE PRO1
UMIDIGI One Pro e One si mostrano in questo video ufficiale
Smartphone
portatili gaming gtx 1050
Portatile gaming GTX 1050: i migliori da comprareSiete in cerca di un portatile da gaming con scheda video NVIDIA GeForce GTX 1050? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
    portatile gaming
Come collegare Huawei alla TV
Come collegare Huawei alla TVProiettare i contenuti multimediali dal dispositivo Huawei al grande schermo della TV non è mai stato così facile se vi affidate alle nostre soluzioni.
Android
    app android
whatsapp
Come capire se un messaggio WhatsApp è stato lettoOrmai tutti usano WhatsApp giornalmente, andiamo quindi a vedere come verificare se un vostro messaggio è stato letto.
Internet
    app android app ios whatsapp

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

7 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy