ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Internet > Come creare un PDF editabile…

Come creare un PDF editabile (menu, campi di testo, quiz)

Gaetano Abatemarco Gen 13, 2017

Necessitiamo di creare un documento in formato PDF che possa essere modificato solo in alcuni punti (tipo campi di testo, quiz da rispondere o menu) da distribuire a più persone? Se pensate che per creare un PDF editabile servano suite d’ufficio o programmi Adobe costosi e inaccessibili alla maggior parte degli utenti comuni, vi basta sapere che basterà utilizzare LibreOffice per creare un PDF editabile! In questa guida vedremo come creare un PDF editabile con LibreOffice e, a fine articolo, alcuni servizi online ottimi come alternativa.

Di seguito l’indice per accedere a tutti i contenuti della guida.

  • Creare un PDF modificabile con LibreOffice
  • Creare un PDF modificabile online
  • Altre guide PDF

Creare un PDF editabile

Creare un PDF editabile con LibreOffice

Prima di tutto scarichiamo sul nostro PC (se non l’avessimo ancora fatto) la suite d’ufficio gratuita e open source LibreOffice. La suite è disponibile dal seguente link.

DOWNLOAD | LibreOffice

Una volta installata sui nostri PC dovremo utilizzare il programma LibreOffice Writer (controparte di Word) per creare un PDF editabile.

Libreoffice writer

Aperto il programma dovremo abilitare il menu Formulario per poter creare un PDF editabile; raggiungiamo il seguente percorso:

Visualizza > Barra degli strumenti

E selezioniamo Controlli per formulario, come visibile nell’immagine in basso.

Formulario

Se abbiamo fatto tutto correttamente si aprirà una piccola finestra aggiuntiva all’interno di Writer, simile a quella visibile nell’immagine in basso.

 

Formulario writer2

Possiamo ora scrivere normalmente il documento. Non appena arrivati al punto dove inserire la parte modificabile dall’utente basterà utilizzare una delle icone presenti nel menu Controlli di formulario.

Nel dettaglio possiamo aggiungere al nostro PDF editabile i seguenti oggetti.

Casella di controllo

Casella di controllo

Utile per selezionare o confermare un valore o un’opzione (utile per inserire una conferma sul trattamento dei dati personali).

Casella di testo

Casella di testo

Utile per inserire un campo vuoto dove inserire informazioni personali o risposte.

Campo formattato

Campo formattato

Utile per inserire un campo di testo che prevede un intervallo di valori minimo e/o massimo (utile per esempio per indicare un range d’età, meno di 17 anni o tra 0 a 99 anni).

Pulsante

Pulsante

Con questo tasto possiamo inserire un pulsante per attivare una funzione. Per poterlo sfruttare al massimo dovremo utilizzare funzionalità avanzate non trattate in questa guida.

Pulsante di scelta

Pulsante di scelta

Utile per inserire un pulsante per effettuare una scelta tra una o più opzioni in risposta a una domanda.

Casella di riepilogo

Casella di riepilogo

Utile per inserire un menu da cui scegliere un’opzione fra quelle fornite.

Casella combinata

Casella combinata

Simile alla casella di riepilogo, con in più un campo di testo con cui l’utente può aggiungere nuove opzioni a quelle presenti.

Testo fisso

Testo fisso

Serve per creare una casella di testo fisso.

Altri campi di controllo

Altri campi di controllo

Utile per inserire una barra degli strumenti “secondaria” dedicata ai formulari. All’interno di questa barra degli strumenti sono presenti strumenti avanzati come il campo per la data, il campo per l’orario, i pulsanti immagine, il campo per la valuta ed altro ancora.

Come usare gli oggetti

Una volta scelto quale oggetto scegliere, basterà selezionarlo per vederlo comparire nella porzione di testo scelta. Per esempio se dobbiamo inserire un questionario che accetta una sola risposta (risposta secca) basterà creare due pulsanti di scelta e, effettuando doppio clic sulla selezione aggiunta al testo, far coincidere il nome del gruppo su tutti e due i pulsanti.

Domanda

Ecco un esempio di pulsanti inseriti in un questionario di prova.

2017 01 13 15 25 10 Senza nome 1 LibreOffice Writer

I pulsanti possono sia essere inseriti in riga che in colonna, il loro posizionamento è a completa discrezione dell’utente.

Come salvare in PDF

Una volta completato il nostro documento con Writer, non ci resterà che salvare il nostro lavoro in formato PDF. Per farlo basterà cliccare sul tasto Esporta nel formato PDF presente nel menu File.

Esporta in PDF2

 

Nella finestra di conferma che si aprirà, assicuriamoci che sia selezionata la voce  Crea formulario PDF prima di premere sul tasto Esporta.

Esporta in PDF3

Creare un PDF editabile online

In alternativa a LibreOffice possiamo utilizzare un servizio online gratuito per creare un PDF editabile. Il miglior servizio per creare PDF editabile è PDFescape, disponibile nel link in basso.

LINK | PDFescape

2017 01 13 15 33 31 PDFescape Free PDF Editor Free PDF Form Filler

PDFEscape è un servizio online che permette di creare e modificare documenti in formato PDF direttamente dal browser. È completamente gratuito, non necessita di registrazione e non richiede Flash Player per funzionare.

Per usarlo basterà portarci in home e premere sul tasto Free Online o in alto sul tasto Use Free. Ci verrà mostrata una finestra di benvenuto i cui potremo:

  • Creare un nuovo documento PDF (Create new PDF Document)
  • Caricare un PDF (Upload PDF to PDFescape)
  • Caricare un PDF da Internet (Load PDF from Internet)
  • Caricare un PDF precedentemente aperto (Load PDF Previously Opened)

2017 01 13 15 34 30 PDFescape Free Online PDF Editor PDF Form Filler PDF Viewer

Clicchiamo su Create new PDF Document per creare un nuovo PDF, scegliendo le pagine e il formato. Nell’editor che ci ritroveremo davanti possiamo aggiungere oggetti utilizzando la voce Form Field.

Form Field

Potremo scegliere svariati oggetti da aggiungere, come visibili nella seguente immagine.

2017 01 13 15 40 01 PDFescape Free Online PDF Editor PDF Form Filler PDF Viewer 1

Altre guide PDF

Necessitiamo di convertire un sito in PDF? Basterà la nostra guida dedicata.

pdf
Come convertire siti in PDF facilmenteEsistono dei modi semplicissimi per ricavare dei documenti PDF da pagine web: vediamo i migliori!
Internet
    Google Chrome Mozilla Firefox

Cerchiamo dei programmi per creare PDF su PC? Basta dare un’occhiata alla nostra guida per conoscere i migliori.

Come creare PDF tutti i metodi
Come creare PDF: migliori programmiAvete bisogno di creare un file PDF partendo da un documento in vostro possesso e non sapete come procedere? Nella nostra guida trovate varie soluzioni per farlo!
Windows
    app android app ios programmi mac programmi windows Servizi Online

Le istituzioni chiedono i nuovi PDF/A nei documenti? Vediamo come gestirli nella nostra guida.

pdf a
Come creare PDF/A in maniera sempliceNumerose istituzioni richiedono questo tipo di file che altro non è che una sorta di 'archivio' immutabile nel tempo
Internet

Cerchiamo le migliori app PDF per Android? Vediamo insieme le migliori nella nostra guida dedicata.

polaris
Le migliori app per PDF su AndroidCerchiamo un'app in grado di gestire correttamente questo importante tipo di documento? Eccone alcune!
Android
    app android

Necessitiamo di convertire un documento PDF in un documento Word? Possiamo effettuare la conversione facilmente leggendo la guida di ChimeraRevo.

microsoft word
Convertire documenti PDF in WordConvertire PDF in Word può essere molto utile nel momento in cui volessimo modificarli con Microsoft Word. Vediamo insieme come fare.
Guide

File PDF troppo grande per essere inviato via mail o via chat? Possiamo ridurre il peso di un PDF leggendo la nostra guida.

PDF
Come ridurre e comprimere PDFDovete ridurre le dimensioni dei documenti PDF? Ecco come comprimere i documenti che superano la dimensione massima degli allegati.
Windows
    Servizi Online

Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare

10 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori schede SD per fotocamere da comprare. Potreste darlo per scontato ma dispositivi di questo genere sono fondamentali per il vostro utilizzo, in quanto leggi di più…

migliori schede SD per fotocamere

I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021

10 ore fa

Uno degli strumenti più importanti di cui servirsi quando il proprio lavoro prevede la creazione di contenuti è senz’ombra di dubbio il monitor. Che siate dei fotografi, montatori di video, o più in generale appassionati leggi di più…

migliori monitor per fotografia e video

Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

20 ore fa

Gli aspirapolvere Dyson sono senza ombra di dubbio e senza mezzi termini un riferimento nel mercato degli aspirapolvere senza fili. Nel loro percorso che nasce nel 1978, Dyson è stato sempre di ispirazione per le leggi di più…

alternative dyson

Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te

21 ore fa

Il giusto strumento di pulizia è dunque essenziale per prevenire le malattie orali e mantenere la salute orale. Lo spazzolino elettrico è infatti preferito da molti utenti per un’elevata efficienza di pulizia. Ma la sua leggi di più…

oclean-f1

Windows 10 non si spegne: come risolvere

24 ore fa

L’arresto del sistema è una delle operazione che si impara sin dai primi utilizzi del PC. Infatti, per spegnere il computer non bisogna fare altro che cliccare su Start, poi su Arresta il sistema. Niente leggi di più…

windows 10 non si spegne

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori Schede SD per Fotocamere 2021: quale comprare
  • I migliori Monitor per Fotografia e Video da comprare nel 2021
  • Migliori alternative aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Come scegliere lo spazzolino elettrico Oclean giusto per te
  • Windows 10 non si spegne: come risolvere
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy