ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: computer
Home > Guide > Hardware > Come dedicare RAM alla scheda video

Come dedicare RAM alla scheda video

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Se notate dei rallentamenti durante l’apertura, ad esempio, di una pagina Internet oppure di un video in alta definizione, allora la guida di oggi potrebbe risolvere il vostro problema. In particolare, scopriremo insieme come dedicare RAM alla scheda video effettuando delle specifiche operazioni.

Premessa

La scheda video integrata nel PC desktop o nel notebook (solitamente presente all’interno del processore oppure in un chip dedicato della scheda madre) utilizza la RAM per le elaborazioni video. Una parte di tale memoria disponibile nel sistema è riservata al chip video integrato.

Il quantitativo è gestito direttamente da BIOS/UEFI che all’avvio crea la memoria virtuale da riservare alla GPU. Tale parametro può essere modificato manualmente. Tuttavia vi suggeriamo, prima di procedere, di accertarvi di avere un quantitativo di RAM adatto e di optare per moduli veloci. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida d’acquisto dedicata presente qui sotto.

laptop memory
RAM per portatile: quale comprareSiete alla ricerca delle migliori RAM per notebook ma non sapete quale scegliere? Ecco la guida all'acquisto dei banchi giusti per qualsiasi dispositivo.
Guide di acquisto

Tenete bene a mente che il computer è in grado di gestire autonomamente il giusto quantitativo di memoria da condividere con la scheda video integrata, quindi vi consigliamo di effettuare tali modifiche soltanto in alcuni contesti particolari come ad esempio la riproduzione di un gioco che richiede delle risorse maggiori. Inoltre, bisogna considerare che l’aumento della RAM dedicata alla GPU porta ad una diminuzione automatica di quella per le altre aree del sistema.

Infine, tale operazione può essere fatta esclusivamente su Windows dato che Apple non permette di fare queste modifiche sui suoi Mac. In quest’ultimo caso, vi consigliamo di acquistare un modello con scheda grafica dedicata oppure comperare una GPU esterna da collegare al computer tramite porta USB Type-C.

Come dedicare RAM alla scheda video

Come dedicare RAM alla scheda video

Dopo l’importante premessa, possiamo passare all’oggetto di questa guida, ossia come dedicare RAM alla GPU. Il primo step da effettuare è quello di accedere al BIOS o all’UEFI del vostro PC Windows. Nel primo caso, è necessario premere ripetutamente il tasto F2, F10 o Canc prima della schermata di avvio del sistema operativo.

Nel secondo, invece, bisognerà seguire una procedura leggermente più complessa. Se usate Windows 10, aprite le Impostazioni tramite la combinazione di tasti Win+I oppure cliccando sull’ingranaggio presente nel menu di Start e dopodiché scegliete Aggiornamento e sicurezza. Nel passaggio successivo, cliccate su Ripristino dalla barra laterale di sinistra e pigiate sul pulsante Riavvia ora presente nella sezione Avvio avanzato. In seguito al riavvio, scegliete Risoluzione dei problemi, premete successivamente su Opzioni avanzate e cliccate su Impostazioni firmware UEFI. Premete su Riavvia e attendete il riavvio.

Se utilizzate Windows 8/8.1, invece, accedete alle Impostazioni digitando il termine impostazioni nel campo di ricerca del menu di Start e dopodiché scegliete Aggiorna e ripristina. Dopo aver cliccato sul pulsante Riavvia ora nella sezione Avvio avanzato, dovrete scegliere prima Risoluzione dei problemi e dopodiché Opzioni avanzate. Pigiate prima su Impostazioni firmware UEFI e poi su Riavvia per procedere.

Una volta entrati correttamente all’interno del BIOS o dell’UEFI, vi troverete davanti a una serie di opzioni. Recatevi nella sezione Impostazioni avanzate (Advanced Setup) o in Periferiche integrate (Integrated Peripherals) e utilizzate i tasti freccia della tastiera per portarvi sulla voce Memoria condivisa (Share Memory Size). A questo punto, usate i tasti + e – per aumentare o diminuire la quantità di memoria condivisa da destinare alla scheda video. È possibile impostare da 8 fino a 128 MB.

Dopo aver apportato le modifiche opportune, uscite dal BIOS o dall’UEFI salvando i cambiamenti premendo il tasto di salvataggio indicato nella parte inferiore della schermata oppure selezionando la dicitura Salva ed esci (Save & exit setup).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

scheda video gaming economica 2
Scheda video gaming economica: le migliori da comprare
Guide di acquisto
Come scaricare e installare driver scheda video NVIDIA o AMD 1
Come scaricare e installare driver scheda video NVIDIA o AMD
Guide
eda64c0a10fb395884fddec13045439b
Come vedere scheda video Windows 10
Guide
monitor per pc
Come disattivare la scheda video integrata
Guide
    pc fisso
scheda video gaming
Miglior scheda video 2022: quale comprare (NVIDIA e AMD)Indecisi su quale scheda video comprare per il vostro PC? Eccovi una guida completa per scegliere la migliore scheda video a qualsiasi fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    pc gaming

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

6 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

20 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

21 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy