ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer
Home > Guide > Hardware > Come dedicare RAM alla scheda video

Come dedicare RAM alla scheda video

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Se notate dei rallentamenti durante l’apertura, ad esempio, di una pagina Internet oppure di un video in alta definizione, allora la guida di oggi potrebbe risolvere il vostro problema. In particolare, scopriremo insieme come dedicare RAM alla scheda video effettuando delle specifiche operazioni.

Premessa

La scheda video integrata nel PC desktop o nel notebook (solitamente presente all’interno del processore oppure in un chip dedicato della scheda madre) utilizza la RAM per le elaborazioni video. Una parte di tale memoria disponibile nel sistema è riservata al chip video integrato.

Il quantitativo è gestito direttamente da BIOS/UEFI che all’avvio crea la memoria virtuale da riservare alla GPU. Tale parametro può essere modificato manualmente. Tuttavia vi suggeriamo, prima di procedere, di accertarvi di avere un quantitativo di RAM adatto e di optare per moduli veloci. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida d’acquisto dedicata presente qui sotto.

laptop memory
RAM per portatile: quale comprareSiete alla ricerca delle migliori RAM per notebook ma non sapete quale scegliere? Ecco la guida all'acquisto dei banchi giusti per qualsiasi dispositivo.
Guide di acquisto

Tenete bene a mente che il computer è in grado di gestire autonomamente il giusto quantitativo di memoria da condividere con la scheda video integrata, quindi vi consigliamo di effettuare tali modifiche soltanto in alcuni contesti particolari come ad esempio la riproduzione di un gioco che richiede delle risorse maggiori. Inoltre, bisogna considerare che l’aumento della RAM dedicata alla GPU porta ad una diminuzione automatica di quella per le altre aree del sistema.

Infine, tale operazione può essere fatta esclusivamente su Windows dato che Apple non permette di fare queste modifiche sui suoi Mac. In quest’ultimo caso, vi consigliamo di acquistare un modello con scheda grafica dedicata oppure comperare una GPU esterna da collegare al computer tramite porta USB Type-C.

Come dedicare RAM alla scheda video

Come dedicare RAM alla scheda video

Dopo l’importante premessa, possiamo passare all’oggetto di questa guida, ossia come dedicare RAM alla GPU. Il primo step da effettuare è quello di accedere al BIOS o all’UEFI del vostro PC Windows. Nel primo caso, è necessario premere ripetutamente il tasto F2, F10 o Canc prima della schermata di avvio del sistema operativo.

Nel secondo, invece, bisognerà seguire una procedura leggermente più complessa. Se usate Windows 10, aprite le Impostazioni tramite la combinazione di tasti Win+I oppure cliccando sull’ingranaggio presente nel menu di Start e dopodiché scegliete Aggiornamento e sicurezza. Nel passaggio successivo, cliccate su Ripristino dalla barra laterale di sinistra e pigiate sul pulsante Riavvia ora presente nella sezione Avvio avanzato. In seguito al riavvio, scegliete Risoluzione dei problemi, premete successivamente su Opzioni avanzate e cliccate su Impostazioni firmware UEFI. Premete su Riavvia e attendete il riavvio.

Se utilizzate Windows 8/8.1, invece, accedete alle Impostazioni digitando il termine impostazioni nel campo di ricerca del menu di Start e dopodiché scegliete Aggiorna e ripristina. Dopo aver cliccato sul pulsante Riavvia ora nella sezione Avvio avanzato, dovrete scegliere prima Risoluzione dei problemi e dopodiché Opzioni avanzate. Pigiate prima su Impostazioni firmware UEFI e poi su Riavvia per procedere.

Una volta entrati correttamente all’interno del BIOS o dell’UEFI, vi troverete davanti a una serie di opzioni. Recatevi nella sezione Impostazioni avanzate (Advanced Setup) o in Periferiche integrate (Integrated Peripherals) e utilizzate i tasti freccia della tastiera per portarvi sulla voce Memoria condivisa (Share Memory Size). A questo punto, usate i tasti + e – per aumentare o diminuire la quantità di memoria condivisa da destinare alla scheda video. È possibile impostare da 8 fino a 128 MB.

Dopo aver apportato le modifiche opportune, uscite dal BIOS o dall’UEFI salvando i cambiamenti premendo il tasto di salvataggio indicato nella parte inferiore della schermata oppure selezionando la dicitura Salva ed esci (Save & exit setup).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

scheda video gaming economica 2
Scheda video gaming economica: le migliori da comprare
Guide di acquisto
Come scaricare e installare driver scheda video NVIDIA o AMD 1
Come scaricare e installare driver scheda video NVIDIA o AMD
Guide
eda64c0a10fb395884fddec13045439b
Come vedere scheda video Windows 10
Guide
monitor per pc
Come disattivare la scheda video integrata
Guide
    pc fisso
scheda video gaming
Miglior scheda video 2022: quale comprare (NVIDIA e AMD)Indecisi su quale scheda video comprare per il vostro PC? Eccovi una guida completa per scegliere la migliore scheda video a qualsiasi fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    pc gaming

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy