ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: tim
Home > Guide > Internet > Come disattivare segreteria TIM

Come disattivare segreteria TIM

Gaetano Abatemarco Lug 28, 2018

TIM propone gratuitamente il servizio di segreteria telefonica poiché non si pagano né l’attivazione e né la ricezione degli SMS che vi notificano di un eventuale messaggio presente. L’unica cosa che si paga è la chiamata al 41919 quando si ascoltano i messaggi ricevuti. Pur essendo un servizio molto utile in certi casi, molti clienti TIM vorrebbero disattivarlo. Abbiamo deciso di realizzare una guida ad hoc dove vi spieghiamo proprio come disattivare segreteria TIM attraverso varie soluzioni che possono essere attuate via smartphone oppure dal computer.

Vi parleremo anche della possibilità di disabilitare segreteria TIM solo in alcune circostanze. Non perdiamo altro tempo e vediamo subito come procedere.

Indice dei contenuti

  • Come disattivare segreteria TIM tramite codici
  • Come disattivare segreteria TIM dalle impostazioni dello smartphone
  • Come disattivare segreteria TIM tramite telefono
  • Come disattivare segreteria TIM dal computer

Come disattivare segreteria TIM tramite codici

Il metodo sicuramente più veloce per disabilitare il servizio di segreteria telefonica offerto dal gestore italiano è digitare un semplice codice nel dialer del vostro smartphone e pigiare sull’icona cornetta verde per far partire la chiamata.

Ecco i codici da usare

  • ##002#, disattiva la segreteria per tutte le telefonate.
  • ##61#, disabilita la segreteria quando non rispondete.
  • ##21 #, disattiva il servizio per le chiamate in arrivo.
  • ##67#, disabilita la segreteria telefonica quando siete occupati con un’altra chiamata.
  • ##62#, disattiva il servizio quando non siete raggiungibili.

Dopo aver inviato correttamente il comando attraverso il codice scelto, comparirà un messaggio sullo schermo del telefono che vi confermerà dell’avvenuta disattivazione della segreteria TIM. Se volete confermare che tutto è andato per il verso giusto, allora basta digitare nuovamente 4 dei 5 codici visti poco fa (tranne ##002#). Una volta inviato il comando, un messaggio vi testimonierà che il servizio è effettivamente disattivato per quella operazione (es. per le chiamate in arrivo).

Nel caso in cui voleste riattivare il servizio, potete farlo sempre attraverso il dialer e inserendo i codici che vi riportiamo di seguito:

  • **21*41919#, attiva la segreteria per tutte le chiamate.
  • **61*41919#, abilita la segreteria quando non rispondete.
  • **67*41919#, attiva il servizio quando siete occupati in un’altra telefonata.
  • **62*41919#, abilita la segreteria quando non siete raggiungibili.

Volevamo precisare che la procedura di riattivazione della segreteria telefonica TIM non prevede alcun costo.

Come disattivare segreteria TIM dalle impostazioni dello smartphone

I telefoni di ultima generazione, sia iPhone che Android, permettono di modificare le impostazioni relative alla segreteria telefonica attraverso un menu presente nei settaggi. Tuttavia, si tratta di una soluzione che non sempre funziona a dovere, ecco perché vi consigliamo di sfruttare i codici poiché è il metodo più veloce e funzionale.

Android

Se disponete di uno smartphone Android abilitato, allora seguite i passaggi di seguito:

  • Aprite l’app Telefono e dirigetevi nelle Impostazioni tappando sui 3 puntini in alto a destra oppure su Altro e scegliete Impostazioni.
  • A seconda della versione del sistema operativo installata o dell’interfaccia utente, dovete trovare la sezione dedicata al Trasferimento chiamate (solitamente si trova in Altre impostazioni).
  • Una volta individuato il menu dedicato, scegliete Chiamata vocale e poi, secondo le vostre esigenze, scegliete fra Sempre, Quando occupato, Quando senza risposta o Quando non raggiungibile.
  • Una volta fatta la scelta su quando disattivare segreteria telefonica, pigiate su Disattiva per completare l’operazione.

iOS

Se siete in possesso di un melafonino, allora è possibile gestire l’inoltro delle chiamate attraverso le impostazioni.

Vediamo come fare:

  • Aprite le impostazioni pigiando sull’icona a forma di ingranaggio presente nella schermata principale.
  • Fatto ciò, scegliete prima Telefono e poi Inoltro chiamata.
  • A questo punto, è necessario disattivare l’inoltro delle chiamate spostando su OFF lo switch presente accanto a Inoltro chiamata.

Volevamo precisare che la disattivazione di questa funzionalità dalle impostazioni dello smartphone non disabilita la segreteria telefonica. Quindi, se chiamate il 41919, accedete comunque ai messaggi ricevuti, oltre a ricevere l’addebito del costo della chiamata che varia a seconda del piano tariffario attivo sulla SIM TIM.

Come disattivare segreteria TIM tramite telefono

Un’altra soluzione che consente di disabilitare segreteria TIM è quella di utilizzare il numero 40920 e seguire le indicazioni riportate dalla voce guida automatica. Per procedere, è necessario sempre comporre il numero appena citato nel dialer del vostro smartphone e digitare i numeri 2, 1, 2 e 5 in successione.

Naturalmente, vi consigliamo sempre di ascoltare la voce poiché la combinazione potrebbe cambiare da un momento all’altro. Anche telefonicamente è possibile scegliere di disattivare il servizio soltanto in determinate circostanze. Potete fare ciò seguendo sempre la voce guida.

Come disattivare segreteria TIM dal computer

Non importa se disponete di un PC Windows o Mac, la procedura per disabilitare il servizio TIM è identica su entrambi.

Basta seguire i passaggi che vi riportiamo di seguito:

  • Collegatevi al sito web dell’operatore italiano e accedete all’Area fai da te del servizio MyTIM Mobile cliccando su MyTIM presente in alto a destra.
    • Se siete registrati inserite username e password nella finestra che compare e poi pigiate su Entra.
    • Se non siete registrati, sempre dal menu MyTIM, scegliete Registrati, presente in basso a sinistra. Dopodiché, inserire il vostro numero di telefono e spuntate su Dichiaro di essere intestatario del numero inserito e premete su Avanti per completare la registrazione. Al termine, ritornate alla pagina principale e inserite i dati come indicato sopra.
  • Una volta effettuato l’accesso all’area personale, cliccate su Servizi per accedere alla sua scheda e poi su Vai presente in corrispondenza di Segreteria telefonica in Gestione chiamate.
  • Nella finestra che compare, spuntate su Disattivazione segreteria e poi cliccate su Conferma per salvare le modifiche attuate.
  • Se volete disabilitare il servizio soltanto in alcuni casi (es. quando siete occupati oppure quando non rispondete) è necessario spuntare su Modifica configurazione, cliccare su Conferma e scegliere le opzioni che volete.

Anche se è disponibile l’applicazione MyTIM Mobile per smartphone/tablet Android e iOS, purtroppo al momento non è possibile accedere alla sezione Servizi. In alternativa, è possibile utilizzare il browser (es. Chrome o Safari) e sfruttare la versione desktop del sito web della compagnia telefonica e seguire gli stessi passaggi visti per computer.

Nel caso in cui non riusciste ancora a disattivare segreteria TIM oppure avete riscontrato qualche problema, vi consigliamo di parlare con operatore TIM senza attendere chiamando il 119, attraverso la pagina ufficiale di Facebook oppure tramite Twitter contattando TIM4USara, TIM4UFabio, TIM4ULuca, TIM4UAlessio, TIM4UGiulia o TIM4UStefano.

Altri articoli utili

Giunti quasi alla conclusione di questo articolo, dove vi abbiamo rivelato come disattivare segreteria TIM attraverso varie soluzioni, vi proponiamo di seguito alcuni articoli dedicati al noto gestore italiano:

800x542 Depositphotos 132516942 original
Come verificare copertura TIM Fibra e ADSLSe avete deciso di passare a TIM è bene che ne verifichiate la copertura nella vostra zona! Ecco la procedura da seguire:
Guide
    Servizi Online tim
TIM
Offerte TIM Fibra e ADSL del momentoState cercando le migliori offerte TIM ADSL o fibra ottica? In questa guida abbiamo raccolto tutte le informazioni utili per scegliere la giusta promozione.
Internet
tim
Come verificare credito residuo TIMSiete dei nuovi clienti TIM e non sapete come verificare il credito residuo? Vediamo insieme come fare e quali sono le migliori offerte del momento.
Guide
    tim
4G LTE
Come verificare copertura 4G TIMDovete verificare la copertura 4G TIM? Ecco come farlo, sia in Italia che all'estero, utilizzando gli strumenti ufficiali.
Internet
TIM
Passare a TIM da un altro operatorePer passare a TIM non serve andare in un centro autorizzato, basta il telefono! Ecco raccontata la mia personale esperienza durante il passaggio.
Smartphone
tim
Come verificare credito residuo TIMSiete dei nuovi clienti TIM e non sapete come verificare il credito residuo? Vediamo insieme come fare e quali sono le migliori offerte del momento.
Guide
    tim

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy