ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Alexa domotica Siri
Home > Guide > Android > Domotica con IKEA: cosa…

Domotica con IKEA: cosa bisogna comprare?

Roberto Cocciolo Lug 20, 2019

Subito dopo la nascita degli smart speaker e del concetto di domotica “consumer”, IKEA, nota azienda specializzata nella vendita di oggetti e mobili per la casa, ha deciso di sviluppare proprio dispositivi connessi, offrendoli ad un prezzo molto competitivo. Principalmente si tratta di accessori per l’illuminazione, ma non mancano anche prese e tende configurabili con l’applicazione gratuita per iOS e Android. 

In realtà, l’ecosistema di IKEA, si integra perfettamente anche con tutti gli assistenti vocali del momento (Siri, Google Assistant e Alexa), ma per poterli utilizzare, bisogna necessariamente affrontare una spesa iniziale di almeno 50€. In questa guida illustreremo tutto il necessario per partire con la creazione di una vera e propria casa smart basata sui prodotti IKEA.

Cosa serve per connettere i dispositivi IKEA agli assistenti vocali

Partiamo subito con una mappa mentale: per connettere gli accessori IKEA ai sistemi domotici (Google Home, Alexa, HomeKit) è necessaria l’applicazione per iOS e Android, per configurare l’applicazione è necessario possedere il “Gateway”, per connettere una lampadina al “Gateway” è necessario un “dimmer”. Passiamo ora ad analizzare punto per punto.

Tutti gli accessori compatibili con la casa smart appartengono al catalogo “TRADFRI” di IKEA e perciò la guida varrà soltanto per questa speciale linea di prodotti. Acquistando una singola lampadina (anche appartenente a TRADFRI), questa potrà essere utilizzata soltanto attraverso il classico interruttore a muro. Per accenderla e spegnerla a distanza o al rilevamento di un movimento, servirà il kit base completo di telecomando (dimmer) o sensore di movimento.

A questo punto, si potrà passare allo step successivo. La singola lampadina infatti non è compatibile con gli assistenti di cui abbiamo parlato prima, ma lo sarà nel caso in cui la colleghiate ad un “Gateway”, ovvero un dispositivo che farà da ponte tra tutti gli accessori IKEA e i vari assistenti. Acquistandolo quindi, potrete connettere le lampadine ad HomeKit, Google Home e Alexa attraverso le impostazioni dell’app. 

Cosa bisogna acquistare per utilizzare il sistema demotico di IKEA?

Attualmente, il kit più economico che vi consigliamo contiene: una lampadina, un dimmer wireless e il Gateway. Il prezzo complessivo per tutti e tre i prodotti è di circa 50€. Affrontata questa spesa, il tutto si potrà poi ampliare con ulteriori lampadine da circa 9€ ciascuna, visto che un solo dimmer riesce a configurare fino a 10 lampadine.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

smart home 1
Illuminazione Smart: i migliori prodotti da comprareL'illuminazione smart è una branca della Domotica che consente di gestire e programmare tutte le lampade intelligenti della nostra casa da remoto! Vediamo le migliori da comprare.
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Google Home o Amazon Echo
Google Home o Amazon Echo: quale comprare?
Guide
casa
Come configurare un hub domestico per HomeKit
Guide
    apple tv Guide iPad Guide iPhone homekit iOS

Miglior macchina Caffè a capsule 2021: quale comprare

4 ore fa

Impossibile decretare su due piedi quale sia la miglior macchina caffè a capsule, perché ognuno di noi ha delle esigenze, dei gusti personali, una marca preferita e – non meno importante – un budget di leggi di più…

miglior-macchina-caffè-a-capsule

Miglior aspirapolvere economico 2021: quale comprare

5 ore fa

In cerca di un nuovo aspirapolvere? Beh, tutti noi quando acquistiamo un nuovo prodotto vogliamo spendere il meno possibile, ma l’importante è avere sempre bene in mente ciò che si desidera ottenere da quell’acquisto. Ma leggi di più…

aspirapolvere economico

Miglior aspirapolvere senza fili 2021: quale comprare

5 ore fa

Siete qui per cercare un nuovo aspirapolvere? Fate in modo che sia un aspirapolvere senza filo! Ebbene sì, il tempo dei fili ingombranti è finito e le nuove tecnologie nelle batterie consentono non solo di leggi di più…

aspirapolvere senza fili

Miglior aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare

5 ore fa

Dyson ha portato negli ultimi anni una ventata d’aria nuova nel campo degli aspirapolvere, tanto da farci addirittura dimenticare dei robot aspirapolvere (che tuttavia non hanno nulla a che vedere con le scope elettriche). Insomma leggi di più…

aspirapolvere dyson v11

Miglior Ripetitore WiFi 2021: quale comprare

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi parleremo dei migliori ripetitori WiFi, utili per ampliare il segnale quando esso risulta scarso in alcune aree. Questi dispositivi sono utili se avete una casa grande o dispersiva, ed leggi di più…

Come vedere le password WiFi dal PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior macchina Caffè a capsule 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere economico 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere senza fili 2021: quale comprare
  • Miglior aspirapolvere Dyson 2021: quale comprare
  • Miglior Ripetitore WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy