ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPad iOS
Home > Guide > Apple > Come eliminare applicazioni…

Come eliminare applicazioni da iPad

Gaetano Abatemarco Gen 08, 2019

Dato che avete installato tantissime app sul vostro tablet iOS, ora siete alla ricerca su Internet di una guida che vi spieghi nello specifico come eliminare applicazioni da iPad. Nelle prossime righe vi spiegheremo proprio come fare.

Indice dei contenuti

  • Come eliminare applicazioni da iPad dalla home screen
  • Come eliminare applicazioni da iPad dalle Impostazioni
  • Come eliminare applicazioni da iPad automaticamente
  • Come eliminare applicazioni da iPad tramite ripristino

Come eliminare applicazioni da iPad dalla home screen

La prima soluzione per disinstallare applicazioni da iPad è utilizzare semplicemente una funzionalità di iOS accessibile dalla schermata principale. Tutto quello che bisogna fare è individuare l’icona del software che desiderate rimuovere scorrendo le varie pagine ed effettuare un lungo tap su di essa fino a quando non inizia a muoversi.

Nel passaggio successivo, premete sulla X che compare in alto a sinistra e scegliete Elimina dall’avviso che compare sullo schermo. Si tratta della soluzione più semplice e veloce per eliminare le applicazioni da iOS. Inoltre, oltre a rimuovere il software stesso, andrete a cancellare i dati associati salvati nella memoria interna dell’iDevice.

Come eliminare applicazioni da iPad dalle Impostazioni

Un’altra soluzione per disinstallare app dal tablet Apple è utilizzare una funzione presente nelle Impostazioni.

Vediamo come fare:

  • Individuate l’icona a forma di ingranaggio della schermata principale e tappateci su per accedere alle Impostazioni.
  • Nel passaggio successivo, premete su Generali e poi su Spazio libero iPad dalla schermata che compare a destra.
  • Dopo aver atteso qualche secondo (per permettere all’iPad di calcolare lo spazio occupato nella memoria interna), troverete l’elenco di tutte le applicazioni installate su di esso.
  • A questo punto, per procedere con la disinstallazione dell’app desiderata, pigiate sul suo nome e scegliete Elimina app per due volte consecutive.

Proprio come visto con il metodo precedente, anche in questo caso andrete ad eliminare anche i dati associati al software che state rimuovendo. Se volete salvarli, scegliete Disinstalla app per due volte consecutive così in questo modo rimuoverete esclusivamente l’applicativo dal vostro iPad e potrete ripristinare tutti i dati in caso di reinstallazione dall’App Store.

Come eliminare applicazioni da iPad automaticamente

Apple ha implementato un’utilissima funzione all’interno del suo iOS (disponibile a partire dalla release 11) la quale consente di disinstallare automaticamente le applicazioni non utilizzate.

Vediamo come usufruirne:

  • Aprite le Impostazioni come indicato poco fa, scegliete Generali e successivamente pigiate su Spazio libero iPad.
  • A questo punto, identificate la voce Rimuovi app che non usi e pigiate su Abilita che trovate in sua corrispondenza.
  • Dopo aver attivato questa feature, il tablet iOS provvederà ad analizzare le app che non usate e a disinstallarle in maniera automatica.

Qualora aveste una versione precedente ad iOS 12, potete accedere alla funzione Rimuovi app che non usi seguendo il percorso Impostazioni > iTunes Store e App Store e portando su ON l’interruttore presente accanto a Rimuovi app che non usi. In caso di ripensamenti, potete disabilitare in qualsiasi momento questa funzionalità portando su OFF lo stesso interruttore (operazione valida anche su iOS 12 e versioni successive).

Come eliminare applicazioni da iPad tramite ripristino

Se vi siete accorti di avere tantissime applicazioni inutili installate sul vostro iPad e non volete procedere con la disinstallazione singola, potete ricorrere a un’altra soluzione molto semplice ma che, però, andrà a cancellare definitivamente dati, impostazioni e le altre cose presenti sul dispositivo. Il reset avviene in maniera molto semplice pigiando sulla voce Inizializza contenuto e impostazioni che trovate in Impostazioni > Generali > Ripristina.

Per scoprire l’intera procedura nello specifico, vi suggeriamo di leggere la nostra guida su come formattare iPad. Naturalmente, vi consigliamo caldamente di effettuare prima un backup del vostro iPad su iCloud o attraverso un’altra soluzione. In questo caso, date una lettura alle nostre guide dedicate su come fare backup iPhone e come fare backup su iCloud.

Altri articoli utili

backup ios
Come fare backup di iPhone, iPad e iPod TouchEffettuare un backup dei dati è un'operazione fondamentale. In questa guida vi mostreremo come fare backup iPhone, iPad e iPod Touch.
Apple
    iOS
Come sostituire vetro iPad
Come sostituire vetro iPad
Guide
    Guide iPad Servizi Online
file ios
Miglior app per gestire file su iPhone e iPad
Guide
    app ios
iPad Pro 2018
iPad Pro 11”: migliori cover e pellicole di vetro
Guide di acquisto
    cover

Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows

4 ore fa

Tutti siamo ormai a conoscenza della profonda integrazione tra tutti i dispositivi Apple, ma fortunatamente esistono diversi sviluppatori capaci di ampliare le funzionalità dei sistemi operativi terzi per renderli in qualche modo compatibili con quelli leggi di più…

Come duplicare lo schermo di iPhone e iPad su Apple TV

TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)

1 giorno fa

Una nuova realtà è appena nata sul web e si chiama TecnOutlet2020: la mission è vendere iPhone nuovi o ricondizionati a prezzi stracciati. E sembrano promettere bene. Nel video qui in alto vi abbiamo spiegato leggi di più…

Tecnoutlet2020

Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad

1 giorno fa

Come sicuramente saprete, il file manager di iPhone e iPad funziona in maniera profondamente diversa rispetto ai dispositivi dotati di Android, macOS o Windows. Per questo motivo potreste sicuramente trovare delle difficoltà a trovare i leggi di più…

migliori emulatori iPhone

Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram

2 giorni fa

Instagram è ormai diventato per tutti un vero e proprio contenitore dei ricordi più “impulsivi”. Si possono pubblicare sotto forma di storie, foto o anche video, ma tutti restano allo stesso modo importanti. Per questo leggi di più…

Come ingrandire foto profilo Instagram 4

Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come duplicare lo schermo di iPhone o iPad su PC Windows
  • TecnOutlet2020: iPhone e prodotti Apple a prezzi stracciati (opinioni e recensione)
  • Come trovare i file scaricati su iPhone o iPad
  • Come recuperare storie, foto e video cancellati su Instagram
  • Migliori Smartphone 250 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy