ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Guide iPad Servizi Online
Home > Guide > Apple > Come sostituire vetro iPad

Come sostituire vetro iPad

Gaetano Abatemarco Dic 03, 2018

In momenti di distrazione può capitare di farsi sfuggire di mano il dispositivo (che sia uno smartphone o un tablet) e farlo cadere a terra. La parte più fragile di un device è senza dubbio il display o meglio il vetro. Quest’oggi vi spiegheremo come sostituire vetro iPad nel caso in cui aveste danneggiato il pannello frontale del tablet iOS.

Indice dei contenuti

  • Verificare la garanzia
  • Come sostituire il vetro dell’iPad tramite centro autorizzato
  • Come sostituire il vetro dell’iPad in maniera fai-da-te

Verificare la garanzia

La rottura del display non è un intervento coperto dalla garanzia legale se si tratta di un danno accidentale. Ciò significa che la sostituzione del vetro del vostro iPad comporterà dei costi che possono essere anche notevoli in base al modello in vostro possesso. Il costo dell’intervento, però, può essere ridotto se avete acquistato il pacchetto assicurativo opzionale AppleCare+.

Il servizio messo a disposizione dalla mela morsicata permette di ridurre il prezzo della riparazione in quanto copre i danni accidentali che non sono previsti normalmente dalla garanzia legale. Abbiamo già dedicato un articolo ad AppleCare+ dove vi spieghiamo cos’è e come funziona. Quindi, se volete approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggerla.

Nel caso degli iPad, Apple propone due tipi di pacchetti: uno dedicato all’iPad Pro e uno rivolto ai possessori di iPad e iPad mini. Il pacchetto assicurativo dedicato al tablet iOS include fino a due anni di assistenza da parte dei tecnici di Apple e di copertura hardware e due interventi per danni accidentali, ciascuno a un costo addizionale di 49 euro. Oltre a questo, i vantaggi di AppleCare+ vanno a sommarsi ai due anni di garanzia legale previsti dalla normativa italiana a tutela del consumatore.

Potete acquistare il pacchetto assicurativo AppleCare+ per iPad assieme all’iPad oppure entro 60 giorni dall’acquisto. Ciò può essere fatto semplicemente collegandovi all’apposito link, pigiare su Acquista ora in alto a destra e verificare il numero di serie per effettuare un controllo. In alternativa, l’acquisto può essere fatto chiamando il numero 800.915.904.

Se sono passati 60 giorni, potete comunque acquistare il pacchetto assicurativo AppleCare+ come detto qualche riga fa. Tuttavia,  il costo sarà maggiore: 79 euro per iPad e iPad mini e 99 euro per iPad Pro.

Come sostituire il vetro dell’iPad tramite centro autorizzato

Dopo aver verificato la garanzia, adesso vediamo come richiedere la sostituzione del vetro del proprio tablet affidandovi a un centro assistenza Apple. Per prima cosa, è necessario individuare il centro più vicino alla vostra posizione prendendo come riferimento l’apposita pagina Internet presente sul sito ufficiale della società di Cupertino.

In alternativa, affidatevi alla pagina Supporto e premere su Richiedi una riparazione (presente sotto il box Riparazione) per trovare il centro assistenza autorizzato Apple più vicino oppure un Apple Store con Genius Bar o in alternativa pigiare sul link Assistenza presente nel box Contattaci.

In entrambi i casi dovrete scegliere iPad, premere Riparazione e danni fisici, cliccare su Danno accidentale e selezionare la soluzione più adatta alle vostre esigenze fra Portalo con te per la riparazione (per trovare il centro assistenza autorizzato Apple nella vostra zona oppure fissare un appuntamento al Genius Bar), Invia per la riparazione (per ricevere a casa una confezione e spedire l’iPad a un centro di riparazione Apple), Pianifica una chiamata (per fissare un appuntamento e ricevere una chiamata dal supporto Apple nel momento più comodo per voi) o Chat (per avviare una sessione di chat con il supporto tecnico di Apple). In caso di dubbi, vi suggeriamo di leggere la nostra guida dedicata su come contattare Apple.

Come sostituire il vetro dell’iPad in maniera fai-da-te

Nel caso in cui la spesa da sostenere per sostituire il vetro dell’iPad fosse abbastanza alta, potreste valutare un intervento fai-da-te. Per fare ciò, affidatevi a un negozio di elettronica specializzato in queste cose, a un amico esperto oppure direttamente alle vostre mani se avete conoscenze in merito. Ovviamente, se scegliete di operare voi stessi, fate attenzione durante la procedura in quanto rischiate di rendere inutilizzabile il device, arrecando danni ancora più seri.

Il consiglio che possiamo darvi è quello di rivolgervi al noto sito Web iFixit che mette a disposizione tantissime guide e consigli sulle procedure da svolgere per riparare tantissimi device, fra cui gli iPad di Apple. Vediamo i passaggi da seguire per effettuare la procedura:

  • Aprite il browser predefinito (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi alla pagina Web dedicata a Riparazione iPad.
  • Fatto ciò, scegliete il modello in vostro possesso (es. iPad Pro) e successivamente la generazione.
  • Adesso, fate riferimento alla sezione Guide Sostituzione, individuate la voce Display (o Screen se la guida è in lingua inglese) e cliccateci su.
  • Nel passaggio successivo, cercate la sezione Tools in cui trovate tutti gli strumenti necessari per effettuare la sostituzione. Nel caso in cui voleste acquistare singolarmente ogni strumento, vi basta premere sul collegamento di ognuno e procedere con l’acquisto. In alternativa, potete acquistare il kit iOpener che contiene tutti gli attrezzi necessari per effettuare correttamente la riparazione.
  • Dopo aver comperato e ricevuto il materiale necessario, fate riferimento alla sezione Parts dove trovate la componente da acquistare per procedere con la sostituzione. In alternativa, provate da effettuare una ricerca su Amazon, eBay oppure direttamente su Google.
  • Una volta raccolto l’occorrente, bisogna occuparsi del piano di lavoro. In questo caso, vi consigliamo di effettuare l’intervento su una superficie piana, ampia e ben illuminata e non avere oggetti attorno che potrebbero darvi fastidio durante l’operazione. Oltre a questo, vi suggeriamo di porre alla base un panno morbido così eviterete di graffiare la scocca del tablet.
  • Un’altra operazione preliminare da effettuare è quella del backup dei dati più importanti nel caso in cui qualcosa vada storto durante l’intervento. Date un’occhiata alla nostra guida su come fare backup iPhone.
  • A questo punto, tenete premuto il pulsante di accensione posto sulla parte superiore dell’iDevice e scorrette il pulsante che compare sullo schermo da sinistra a destra tramite swipe. Nel caso in cui il touch non funzionasse, dovrete attendere che il dispositivo si scarichi del tutto.
  • Qualora foste in possesso di un modello Cellular, rimuovete anche il carrellino della SIM. Fate la stessa cosa con eventuali pellicole protettive e custodie.
  • Ora, raggiungete la pagina di iFixit dedicata alla sostituzione del vetro del vostro iPad e seguite alla lettera i passi indicati nella guida per portare a termine l’operazione nel migliore dei modi. In caso di difficoltà o problemi durante la riparazione, affidatevi al forum ufficiale dove potete fare domande cliccando semplicemente sul pulsante Poni una domanda e seguite la procedura guidata per pubblicarla. Nel caso in cui cercaste un’alternativa ad iFixit, c’è sempre YouTube dove potete trovare tantissimi video tutorial riguardo la riparazione dei dispositivi elettronici. In questo caso, vi basta effettuare una semplice ricerca nel campo Cerca posto in alto e digitare i termini sostituzione display nome iPad, nome iPad display replacement o nome iPad display disassembly.
  • Dopo aver completato correttamente la riparazione, ricomponete il terminale iOS, inserite l’eventuale SIM (e quindi il carrellino) e accendetelo per verificare il corretto funzionamento del nuovo display e degli altri componenti.

Altri articoli utili

  • Adattatore microSD iPad: quale comprare
  • Penna per iPad: quale comprare
  • Come collegare iPad a TV
  • iPad 9.7”: migliori cover e pellicole di vetro
  • iPad mini 4: migliori cover e pellicole di vetro

Come creare effetto Polaroid alle foto

7 ore fa

Negli ultimi anni il fascino delle fotocamere istantanee è tornato prepotentemente ed inaspettatamente di moda fra i giovani. Gli amanti della fotografia sanno bene che una stampa effetto Polaroid prescinde dalla qualità dello scatto, ormai superata leggi di più…

effetto polaroid

Come si fanno i duetti su TikTok

10 ore fa

TikTok è un vero e proprio fenomeno globale; difatti il numero di iscritti a questo social network cresce di giorno in giorno. Attraverso tale piattaforma gli utenti possono creare brevi video di diverse tipologie. TikTok leggi di più…

Come fare duetti su TikTok 2

Come si elimina account TikTok

11 ore fa

Nulla può durare per sempre, ma sopratutto, alcune cose possono annoiare più in fretta di altre. Ciò accade molto di frequente con i Social Network, i quali godono di un attimo di successo assoluto, per leggi di più…

Come funziona TikTok

Come velocizzare la PS4

12 ore fa

Come tutti i dispositivi elettronici anche la famosa console di casa Sony, la PlayStation 4, ha bisogno di manutenzione periodica. Con il passare del tempo, infatti, possono essere tante le cause di un suo possibile leggi di più…

come velocizzare ps4

Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021

21 ore fa

In questa guida all’acquisto vi consiglieremo le migliori Smart TV 32 pollici da comprare. Le Smart TV 32 pollici hanno già da tempo conquistato le case degli italiani, in quanto si tratta di prodotti della misura leggi di più…

migliori smart tv 32 pollici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare effetto Polaroid alle foto
  • Come si fanno i duetti su TikTok
  • Come si elimina account TikTok
  • Come velocizzare la PS4
  • Le migliori Smart TV 32 pollici del 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy