ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: antivirus app android virus
Home > Guide > Android > Come eliminare virus Android

Come eliminare virus Android

Gaetano Abatemarco Gen 31, 2019

Rispetto ad iOS, Android è senza dubbio più soggetto a malware e virus, anche se Google lo sta rinforzando parecchio con le ultime versioni. Ciò significa che è abbastanza facile infettare il proprio dispositivo navigando su siti Web sconosciuti, ad esempio. Con questa nuova guida odierna andremo a scoprire come eliminare virus Android utilizzando alcune applicazioni create ad hoc.

Come eliminare virus su Android con Avast

Il primo antivirus che vi consigliamo di scaricare ed installare sul vostro dispositivo con il sistema operativo mobile di Google è Avast. Questo software mette a disposizione una protezione anti-malware, blocca l’accesso alle app con una password, consente di rintracciare il device perso o rubato e molto altro ancora.

Vediamo come usarlo:

  • Procedete con il download e l’installazione di Avast Antivirus dal Google Play Store e avviatelo una volta completato il tutto.
  • Dalla schermata che compare, premete sul pulsante Per iniziare, attendete la fine del caricamento e scegliete se continuare ad utilizzare la versione free pigiando su Mantieni gli annunci oppure acquistare la versione a pagamento premendo su Effettua l’upgrade ora. In quest’ultimo caso, potete scegliere di acquistare un abbonamento mensile al costo di 1,29 euro oppure annuale a 5,49 euro.
  • Attraverso la schermata principale, potete effettuare una scansione dei file e delle app presenti sullo smartphone o sul tablet Android pigiando su Scansiona. Una volta completata, avrete i risultati e da lì potrete agire in base alla soluzione proposta dallo stesso Avast.

Per aumentare la protezione dell’accesso ad Internet da parte delle altre app, vi consigliamo di abilitare il firewall di Avast. Per attivarlo, però, è necessario disporre dei permessi di root. Detto ciò, per procedere con l’attivazione, premete sui 3 trattini in alto a sinistra oppure effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro e scegliete Firewall. Nel passaggio successivo, portate su ON l’interruttore collocato in alto a destra.

Oltre alla scansione antivirus, il software propone altre feature interessanti come la possibilità di scansionare la connessione wireless a cui siete connessi premendo su Scansiona Wi-Fi oppure eliminare i file spazzatura (cache, file residui e file superflui dal dispositivo) premendo su Pulisci ora.

Come eliminare virus Android

Come eliminare virus su Android con Kaspersky

Se non siete soddisfatti di Avast, allora vi consigliamo di provare l’antivirus mobile offerto da Kaspersky. Il software mette a disposizione diverse caratteristiche interessanti come la scansione anti-malware, la protezione Web, il filtro anti-phishing e tanto altro ancora.

  • Procedete con l’installazione di Kaspersky Mobile Antivirus dal Play Store e avviatelo una volta completato il tutto.
  • Per funzionare correttamente, l’app richiede l’accesso ad alcune funzionalità del sistema. Per fare ciò, premete su Avanti e poi su Consenti per due volte consecutive.
  • Nella schermata di benvenuto, pigiate su Avanti, accettate i vari termini e condizioni e pigiate su Conferma.
  • A questo punto, Kaspersky vi chiede se volete continuare ad utilizzare la versione gratis oppure acquistare un abbonamento dal prezzo di 1,99 euro al mese oppure una singola licenza valida per un anno a 10,95 euro. Per proseguire con la versione gratuita, tappate su Ignora in alto a destra.
  • Per procedere con la scansione, pigiate su Scansione e attendete il completamento. Per avviare una seconda scansione, basta semplicemente premere sul pulsante Scansione in basso a sinistra mentre per vedere se sono presenti nuovi aggiornamenti per la definizione dei virus bisogna pigiare su Aggiornamento.
  • Altre funzionalità gratuite proposte da Kaspersky sono il filtro chiamate e l’antifurto mentre la protezione in tempo reale, quella Internet e quella per la privacy e così via sono a pagamento.

Come eliminare virus su Android con Bitdefender

Un altro ottimo antivirus per smartphone e tablet Android che vi consigliamo di utilizzare come alternativa ai precedenti è Bitdefender. Rispetto alle altre soluzioni, però, propone poche funzionalità nella versione gratuita (possibilità di effettuare scansioni on-demand del sistema e controllare le nuove applicazioni installate sul device) e inoltre richiede la creazione di un account.

  • Dopo aver effettuato il download e l’installazione di Bitdefender dal Google Play Store, avviatelo, apponete una spunta alla voce Accetto l’Accordo di abbonamento e tappate su Continua.
  • Nel passaggio successivo, è necessario effettuare il login al vostro account (se ne possedere uno) compilando i campi Indirizzo e-mail e Password e premendo su Accedi, crearne uno pigiando sull’apposita voce oppure effettuare l’accesso usando gli account di Facebook, Google+ o Microsoft.
  • Una volta giunti nella schermata iniziale di Bitdefender, attivate la protezione Web per navigare più sicuri premendo prima su Attiva, poi su Bitdefender Mobile Security, sull’interruttore presente accanto a Disattivato e poi su OK.
  • Fatto ciò, effettuate la scansione antivirus del vostro smartphone tramite Bitdefender premendo su Controlla ora. Seguendo questi passaggi attiverete una versione gratuita dell’antivirus valida per 14 giorni.
  • Premendo sul messaggio in verde posto al centro, potete acquistare un abbonamento mensile a 99 centesimi oppure quello annuale a 9,95 euro.
  • Attraverso la schermata iniziale, è possibile attivare fin da subito il blocco delle applicazioni per proteggerle dagli accessi indesiderati, l’antifurto oppure una VPN (sono previsti 200 MB nella versione free).
  • Per effettuare una scansione successiva, basta tappare sulla seconda icona presente in basso (Scansione malware) e poi pigiare sul pulsante Avvia scansione per farla partire.
  • Per accedere al resto delle Impostazioni, è necessario premere sui 3 puntini posti in basso a destra (Altro) e scegliere Impostazioni.

Come eliminare virus su Android: alternative

Oltre a Avast, Kaspersky e Bitdefender, sulla piazza è possibile trovare altri antivirus mobile molto validi. Trovate la lista completa qui sotto.

  • ESET Mobile Security & Antivirus
  • Avira Antivirus Security 2019
  • AVG Antivirus Gratis
  • TrustGo Antivirus & Mobile Security
  • Sophos Mobile Security
  • Panda Antivirus

Altri articoli utili

miglior antivirus android
Antivirus gratis per Android: i migliori da usareUna lista sempre aggiornata con i migliori Antivirus gratis per Android per proteggere il proprio smartphone o tablet dalle minacce di rete.
Android
    app android virus
virus android
Come rimuovere virus AndroidVolete proteggervi dai virus? Il vostro dispositivo Android è già stato infettato enon sapete come risolvere? Siete capitati nel posto giusto!
Android
    app android virus
antivirus
I migliori antivirus per AndroidNonostante in molti pensano non siano essenziali, gli Antivirus su Android sono molto utili e spesso possono evitare molte situazioni scomode soprattutto se l'utente è mediamente inesperto.
Android
    antivirus app android sicurezza virus
Virus
Capire se uno smartphone ha un virusGuida alle cose da fare per capire se il proprio smartphone (Android o iOS) è stato colpito da un virus.
Guide
    app android iOS virus
virus su smartphone
Virus su smartphone: come si prendono e come evitarliPrendere un virus, anche se fra i più innocui, può peggiorare notevolmente le prestazioni del vostro dispositivo. Vediamo insieme come prevenire gli attacchi o correre ai ripari in caso di bisogno.
Internet
    antivirus virus

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy