ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Come farsi rimborsare da Amazon

Come farsi rimborsare da Amazon

Gaetano Abatemarco Dic 06, 2018

Capita spesso di aver ricevuto un articolo ordinato su Amazon differente da quanto descritto sulla pagina dedicata oppure difettoso. In questo caso è possibile affidarsi all’ottima garanzia del noto sito di shopping online che consente di restituire il prodotto e ricevere un rimborso completo.

Indice dei contenuti

  • Premessa
  • Come farsi rimborsare da Amazon tramite il sito Web
  • Come farsi rimborsare i soldi da Amazon tramite app
  • Come controllare lo stato del rimborso
  • Cosa fare in caso di problemi o dubbi

Premessa

Prima di spiegarvi nello specifico in che modo è possibile ottenere un rimborso, bisogna fare una distinzione molto importante fra la merce spedita direttamente da Amazon e quella dai venditori terzi che vendono sul noto portale tramite marketplace.

Nel caso in cui aveste acquistato un prodotto venduto e spedito da Amazon oppure venduto da terzi e spedito da Amazon, è possibile richiedere il rimborso in caso di problemi entro massimo 30 giorni dalla data di consegna. In alcuni casi non è necessario neanche specificare il motivo del reso.

Le spese di spedizione possono essere a carico sia dell’acquirente (quindi voi) che di Amazon. Questo dipende dal motivo scelto per la restituzione. Ad esempio, se scegliete Prestazioni o qualità non adeguate, il ritiro sarà a carico della società di Jeff Bezos.

Ovviamente, è indispensabile che il prodotto restituito sia nelle stesse condizioni in cui è stato consegnato. Tale regola vale sia per i prodotti nuovi che per quelli usati. Per esempio, se ricevete uno smartphone integro ma lo riconsegnate con un display rotto oppure graffiato, in questo caso il rimborso potrebbe non avvenire.

Una volta che il pacco è stato ritirato dal corriere e consegnato nei magazzini di Amazon, il rimborso verrà erogato sullo stesso metodo di pagamento usato per effettuare l’acquisto oppure sotto forma di buono regalo da spendere nei successivi acquisti.

In alcuni casi, potete ottenere anche un rimborso immediato senza attendere l’arrivo del prodotto restituito nel magazzino mentre in altre situazioni è possibile ottenere un rimborso (completo o parziale) senza restituire la merce. Maggiori informazioni, comunque, verranno date da Amazon stessa durante l’inoltro della richiesta di reso.

Bisogna precisare che alcune categorie di prodotti non sono soggette a rimborso. In particolare, gli articoli che non possono essere restituiti sono quelli confezionati su misura o personalizzati, quelli sigillati che non possono essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, gli articoli che sono stati aperti dopo la consegna, prodotti che risultano imprescindibilmente mescolati con altri beni, bevande alcoliche, prodotti audiovisivi e software le cui confezioni siano state aperte o rimossi i sigilli, giornali, periodici e riviste (ad eccezione dei contratti di abbonamento) e contenuti digitali (es. applicazioni, eBook o MP3). È possibile comunque scoprire maggiori informazioni sulle politiche di reso di Amazon dall’apposita pagina Web.

Se avete acquistato dei prodotti spediti da venditori terzi, allora le politiche sono leggermente differenti rispetto a quelle offerte dalla stessa Amazon. Per conoscerle in maniera dettagliata, bisogna prendere come riferimento quanto riportato sulla pagina del venditore dove avete acquistato l’articolo. Qualora non ci fosse alcuna informazione, allora bisogna prendere in considerazione le politiche di reso per articoli marketplace che trovate all’apposita pagina. Per quanto riguarda le spese di spedizione, queste vengono concordate direttamente con il rivenditore terzo durante la richiesta.

Come farsi rimborsare da Amazon tramite il sito Web

Dopo una lunga ma importante premessa, adesso possiamo finalmente passare all’argomento principale del nostro nuovo tutorial che riguarda il funzionamento dei resi sul noto sito di shopping online. Come anticipato qualche riga fa, è possibile farsi rimborsare sia tramite il portale Internet che via app (quindi da smartphone e tablet). In questo capitolo vedremo come effettuare la procedura da PC.

Ecco gli step da seguire:

  • Aprire il browser predefinito sul vostro computer (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) e collegatevi alla home page di Amazon.
  • Dopo aver effettuato correttamente l’accesso al vostro account, cliccate su Ordini che trovate in alto a destra.
  • A questo punto, scorrere la lista e identificate l’articolo che volete restituire ad Amazon. Se non riuscite a trovarlo, potete aiutarvi con il campo Ricerca per titolo, dipartimento o destinatario.
  • Una volta identificato, cliccate sul pulsante Restituisci o sostituisci articoli (nel caso in cui il prodotto fosse stato venduto e spedito da Amazon) o Restituisci articoli (se l’articolo è stato venduto da terzi e spedito da Amazon).
  • Adesso, assicuratevi di aver selezionato il prodotto corretto attraverso la spunta e scegliete una motivazione dal menu a tendina Scegli la risposta che trovate sotto a Motivazione della richiesta (es. Prestazioni o qualità non adeguate).
  • Dopo aver cliccato su Continua (presente a destra del box), scegliete l’opzione Rimborso e cliccate nuovamente su Continua.
  • Nel passaggio successivo, scegliete se volete ottenere il rimborso sul metodo di pagamento usato in fase di acquisto oppure sotto forma di buono regalo.
  • Ora, scegliete se portare il pacco presso un Ufficio Postale oppure tramite corriere SDA e pigiate sul pulsante di conferma.
  • A questo punto, stampate l’etichetta di reso e le varie istruzioni cliccando sull’apposito pulsante, apponete il codice a barre all’interno del pacco e richiudetelo con cura. In caso di prodotti contenenti batterie, bisogna anche stampare un badge da apporre sul retro del pacco.

Nel caso di acquisto presso rivenditori terzi, il reso potrebbe non essere fatto immediatamente. Infatti, bisognerà attendere massimo 48 ore dalla pressione del pulsante per inviare la richiesta. Verrete contattati dal venditore tramite e-mail. Quest’ultima conterrà maggiori informazioni sull’accettazione o meno del reso e come restituire il prodotto.

Qualora mancasse il pulsante per richiedere il rimborso, è necessario contattare il venditore cliccando prima su Feedback venditore (presente in corrispondenza dell’articolo), poi su Visualizza il profilo del venditore e successivamente su Contatta il venditore. Nella nuova pagina che si apre, scegliete l’opzione Un ordine che ho effettuato e proseguite seguendo la procedura guidata.

Come farsi rimborsare i soldi da Amazon tramite app

Se non avete a portata di mano il computer, è possibile inviare una richiesta di rimborso ad Amazon sfruttando l’applicazione ufficiale disponibile per Android, iOS e Windows 10 Mobile.

Vediamo come utilizzarla:

  • Afferrate il vostro smartphone o tablet, aprite l’app di Amazon e cliccate sui 3 trattini posti in alto a sinistra per accedere al menu laterale. In alternativa, effettuate uno swipe da sinistra a destra.
  • Adesso, premete su I miei ordini e scorrete l’elenco fino ad individuare l’articolo per cui volete richiedere il rimborso. Se non lo trovate, utilizzate il campo Cerca presente in alto a destra (es. Ricerca tutti gli ordini su Android).
  • Dopo aver pigiato sulla miniatura dell’articolo, individuate la sezione Hai bisogno di aiuto per il tuo articolo? e tappate su Restituisci o sostituisci articoli (nel caso in cui il prodotto fosse stato venduto e spedito da Amazon) o Restituisci articoli (qualora la merce sia stata venduta da terzi e spedita da Amazon).
  • Nella schermata che compare, selezionate la motivazione più opportuna (es. Incompatibile o inadeguato) e proseguite pigiando su Continua che trovate in basso.
  • In conclusione, scegliete come ottenere il rimborso (tramite buono regalo o sul metodo di pagamento utilizzato) e il mezzo di restituzione fra Ufficio Postale o corriere e tappate sul pulsante per confermare la richiesta.

In caso di prodotti acquistati presso rivenditori terzi, è necessario premere sul pulsante Invia richiesta di reso per l’approvazione. Come nel caso del sito Web, bisognerà attendere fino a 48 ore per ricevere l’e-mail contenente tutte le informazioni su come restituire il prodotto.

Come controllare lo stato del rimborso

Dopo aver consegnato il pacco al corriere, è possibile monitorare lo stato di rimborso in maniera molto semplice. Tutto quello che bisogna fare è recarvi alla pagina Ordini oppure alla sezione I miei ordini dell’applicazione, identificare il prodotto in questione e cliccare/tappare su Visualizza stato/Cancella reso. Nella pagina che compare troverete tutte le informazioni sullo stato del reso.

Cosa fare in caso di problemi o dubbi

Per qualsiasi informazione, dubbio o problema, potete contattare il supporto clienti Amazon che è sempre disponibile via e-mail, chat o telefono. Vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida dedicata su come contattare l’assistenza Amazon dove trovate ben spiegate tutte le soluzioni disponibili.

Altri articoli utili

  • Come contattare corriere Amazon
  • Come contattare un venditore Amazon
  • Come restituire un regalo acquistato su Amazon
  • Come restituire pacco Amazon
  • Come capire dove si trova un pacco Amazon

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy