ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > Firebase: cos’è e come funziona

Firebase: cos’è e come funziona

Dionisio Ciccarese Set 04, 2018

Quando si parla di Google si parla di sviluppo, innovazione, inventiva e soprattutto di semplificazione. Firebase è un servizio che risponde a tutte queste keyword ed è rivolto a sviluppatori e programmatori. È estremamente potente e semplifica notevolmente le cose. Vediamo subito cos’è e come funziona.

Indice

  • Cos’è Firebase
  • Analytics
  • Authentication
  • Cloud messaging
  • Real time database
  • Cloud Firestore
  • Storage
  • Hosting
  • Cloud function
  • ML Kit
  • Monetizzazione

Cos’è Firebase

firebase

Firebase è una piattaforma di sviluppo web e mobile nata nel 2011 e successivamente acquisita da Google nel 2014. Offre numerosi servizi semplicemente con l’implementazione di poche righe di codice all’interno del proprio progetto. È possibile integrarlo in siti web, in app Android o iOS e in giochi. Offre la possibilità di semplificare numerose cose che spesso per i programmatori rappresentano un cruccio. A questo si aggiunge l’importante opzione di analisi dati per reagire in modo coerente alle impressioni degli utenti aumentandone il flusso o servendosi della pubblicità per trarne profitto.

Analitycs

analytics

È una delle cose più importanti che offre. Attraverso la sua implementazione nel progetto è possibile capire quali siano capire dall’utente all’interno dell’applicazione e qual’è la provenienza dell’utente. In questo modo è possibile capire quali sono le preferenze degli utenti mappandoli anche geograficamente e personalizzando i servizi di conseguenza.

Authentication

auth

L’autenticazione di Firebase permette di creare in poche righe di codice un sistema di registrazione e login sia personalizzato, sia appoggiandosi a Google, Facebook o Twitter. In questo modo sarà possibile gestire i vari profili utente in totale sicurezza.

Cloud messaging

cloud mesaging

Con il cloud messaging è possibile creare una linea di comunicazione tra chi ha i dispositivi connessi al servizio e chi li fornisce. L’amministratore può infatti decidere di inviare messaggi a tutti i device, a gruppi di device o a uno singolo. In questo modo, usufruendo dell’analisi dati, è possibile pilotare gli utenti verso ciò che più li aggrada.

Real time database

real time database

Con il real time database è possibile integrare all’interno del proprio servizio un sistema di messaggistica istantanea esattamente come quello di WhatsApp. Il web brulica di guide e tutorial su come fare ad integrarlo ed in effetti è alquanto semplice. Questo sistema usufruisce della sincronizzazione dati ogni millisecondo e garantisce così assoluta velocità ed altissime performance. Realizzando un servizio di messaggistica, ad esempio, questo potrà tranquillamente essere accessibile sia da mobile che da web.

Cloud Firestore

Si tratta di un database scalabile che permette di inserire e richiedere dati senza effettuare alcuna query tradizionale. Di fatto è un NoSQL database e si basa su processi che funzionano in background e offrono un servizio continuo.

Storage

storage

Firebase mette a disposizione la possibilità di ospitare file, anche di grandi dimensioni, esattamente come un servizio di cloud storage. Il piano free offre soltanto 5GB di archiviazione con la possibilità di scalare fino ad un numero indeterminato di GB, ma ad un prezzo di 0.026$/GB. 50GB verrebbero a costare circa 1.30$.

Hosting

hosting

Con la sola registrazione è incluso 1GB di hosting e 10GB/mese di traffico dati. È incluso dominio personalizzato e protocollo SSL. Con i piani premium è possibile scalare fino ad un numero indeterminato di GB al prezzo di 0.026$/GB per l’hosting e 0.015$/GB di trasferimento dati.

Cloud function

Questa dicitura si riferisce alla possibilità di eseguire codice sul server senza implementarlo all’interno dei progetti. Questo rappresenta un grande vantaggio, poiché non sarà necessario aggiornare continuamente le applicazioni domandando direttamente le funzioni con una semplice richiesta HTTP.

Machine Learning

ml

L’intelligenza artificiale adesso è per tutti. Nonostante sia in continua ottimizzazione e stabilizzazione, questo servizio permette di apportare numerose migliorie. Parliamo, nello specifico, di auto-riconoscimento del testo, dei volti, della classificazione delle immagini, della scansione dei codici QR e a barre. L’implementazione del Machine Learning e delle API Android Neural Networks apre le porte ad applicazioni di svariato tipo come ad esempio le animoji di Apple o i filtri animati di Instagram.

Monetizzazione

admob

È importante ricordare, esattamente come avviene per i siti web, che con le app Android e iOS è possibile monetizzare. Firebase permette di effettuare il collegamento con AdMob in modo estremamente veloce e di verificare gli introiti direttamente accedendo alla console con le proprie credenziali.

Altri articoli utili

Se l’interesse relativo a Google non si ferma qui allora è il caso di esplorare l’intero suo ecosistema attraverso i nostri articoli.

firebase dynamic link
goo.gl URL Shortener: le migliori alternativeGoogle ha annunciato l'imminente fine del supporto a goo.gl URL Shortener che verrà sostituito con i link FDL: vediamo di cosa si tratta e quali sono le migliori alternative.
Internet
COPERTINA
Recensione Google Home Mini
Guide
google wifi 3
Google WiFi: cos’è e come funzionaGoogle è sempre più poliedrica e si getta a capofitto anche nel mondo dei router mesh. Vediamo insieme cosa promette questo prodotto e come se la cava rispetto ai suoi diretti concorrenti.
Internet
    Router
usare google trends copertina
Come usare Google TrendsPer lavorare in maniera proficua nel mondo dell'editoria cartacea oppure online, è fondamentale rimanere aggiornati sui temi di maggiore interesse e i trends di ricerca sul web. Google Trends è un utile strumento per l'analisi delle tendenze di ricerca mondiali e non solo.
Internet
    Servizi Online
Google Maps vs Apple Maps 12
Google Maps vs Apple Maps: le differenzeLa sfida Google vs Apple continua e questa volta metteremo a nudo ogni aspetto e funzionalità delle Mappe più famose al mondo: può esserci un solo vincitore, scoprite chi!
Android
    app android app ios
apple vs google
Apple Foto vs Google Foto: le differenzeEcco Appe Foto e Google Foto a confronto per capire i servizi offerte le funzionalità, e tutto quello che c'è da sapere sulle loro piattaforme Cloud!
Internet

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy