ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Google Home Mini

Recensione Google Home Mini

Gaetano Abatemarco Giu 28, 2018
COPERTINA

Oggi andremo a parlare di un prodotto molto interessante arrivato da qualche mese in Italia, il Google Home Mini. Questo bellissimo oggetto di design vi potrà aiutare a casa in varie occasioni, come ascoltare della buona musica, accendere le luci o più semplicemente chiarire ogni vostro dubbio.

Confezione

Di solito non mi soffermo troppo sulla confezione dei prodotti che testo. Ma per questo Google Home Mini posso fare un’eccezione. Home Mini si trova all’interno di questo cubo di cartone molto Google Style, con design e scritte molto minimali. Oltre a lui all’interno troviamo:

  • Il cavo di alimentazione USB/Micro-USB
  • Libretti di istruzione e benvenuto

Google Home Mini

Design

Non a caso nell’introduzione ho parlato di un bellissimo oggetto di design. Infatti questo Google Home Mini sicuramente si abbinerà perfettamente nel vostro ambiente domestico. A livello di design è molto minimale e discreto, né troppo grande né troppo piccolo.

Google Home Mini
Google Home Mini
Google Home Mini

Sostanzialmente è formato da una parte in plastica, la base, con il connettore Micro-USB e lo slider per disattivare il microfono. Il pezzo forte però è la parte superiore costituita completamente da tessuto duro ma piacevole al tatto. Magari qualcuno di voi si starà chiedendo come si fa a controllare. Posso dirvi che la parte superiore in tessuto è anche una superficie touch per un controllo completo in cui troviamo anche quattro LED RGB che ci indicano quando è in funzione l’Assistente Google o il livello del volume. Inoltre se nel vostro ambiente domestico un Google Home Mini Nero non dovesse starci bene, è disponibile anche una versione bianca.

Una grave mancanza di questo Google Home Mini è sicuramente la porta Type-C che ormai nel 2018 dovrebbe essere d’obbligo, soprattutto per una azienda come Google.

Google Home Mini

 

Audio

Il comparto audio di questo Google Home Mini è davvero ottimo se considerate le dimensioni. L’audio è bello forte ma non di qualità. In ogni caso per quello che deve fare va più che bene in una stanza medio-grande come potrebbe essere uno studio. Se invece avete intenzione di usarlo in salotto allora vi consiglio di orientarvi sul fratello maggiore Google Home. Con ciò non voglio dire che non si tratti di uno speaker potente, infatti, paragonandolo ad altri concorrenti anche più grandi, la qualità audio del Google Home Mini rimane superiore.

Ovviamente per questioni di grandezza il Google Home Mini è provvisto di un solo speaker centrale e alcuni microfoni che lo circondano che lavorano davvero bene. Infatti anche con il volume al massimo pronunciando “Ehi Google” l’Assistente Google entra in funzione.

Google Home Mini

Funzionamento

Il cuore di Google Home Mini è l’Assistente Google arrivato finalmente lo scorso novembre in Italia. La versione che troviamo su questo dispositivo è la stessa che abbiamo tutti sui nostri smartphone. L’Assistente Google vi potrà aiutare in qualunque situazione, come per esempio chiedendogli “Ehi Google, che tempo fa?” oppure “Ehi Google, aggiungi un promemoria a domani?”. E se avete una SmartTV o un dispositivo Chromecast collegato alla TV potete anche chiedergli “Ehi Google, fammi vedere Stranger Things alla TV” oppure “Ehi Google, metti un po’ di musica Pop da Spotify”.

Ovviamente se volete potete trasmettere la musica sul Google Home Mini senza passare dall’Assistente Google ma direttamente dallo smartphone con servizi come Spotify. L’integrazione è ottima, infatti potete scegliere di trasferire la musica sul Google Home Mini direttamente dall’app.

Google Home Mini e Spotify

Oltre a comandare la TV o la musica, questo Google Home vi permette anche gestire tutti i vostri accessori domotici che avete in casa. Come i termostati, le prese elettriche ma anche le lampadine. In questo caso l’ho testato insieme alle lampade di Xiaomi Yeelight.

photo5861849616046206436

Purtroppo alcune volte è lento ad eseguire i comandi, ma ciò potrebbe essere causato dalla velocità di rete della vostra connessione Wi-Fi. Google Home Mini ha una piena compatibilità con i dispositivi Android ma anche Apple, quindi anche se avete un iPhone potrete divertirvi a fargli domande ma anche ad ascoltare musica e vedere film. Funzione molto comoda di questo Google Home Mini se lo mettete in camera da letto è la sveglia.

Google Home Mini può essere gestito completamente dall’app Google Home disponibile in Google Play e nell’App Store. Dall’applicazione potete impostare l’equalizzatore, il volume o più semplicemente il nome del dispositivo o la luminosità dei led.

Google Home App
Google Home App
Google Home App

Prezzo e conclusioni

Questo Google Home Mini viene proposto ad un prezzo di 59 euro sul sito di Google, tuttavia potete trovarlo in offerta su altri store come riportato di seguito.

[edge_tpapi_lista_offerte keyword=”google home mini” order_by=”popularity” category=”-1″ merchant_uniqueness=”true”]

Google Family1 c
I dispositivi compatibili Google HomeEcco la lista aggiornata di tutti i dispositivi compatibili con Google Home per sfruttare le potenzialità di Google Assistant per la vostra casa smart!
Hardware
google home 1
Google Home: cos’è e come funzionaI dispositivi Smart sono sempre più presenti nelle nostre vite. Google ha segnato la sua direzione in questo paese lanciando anche nel nostro paese i suoi due speaker intelligenti.
Hardware
    domotica
smart home
Sensori smart e rilevatori: i migliori da comprareGrazie a sensori di movimento e rilevatori di porte/finestre è possibile monitorare costantemente la propria casa da intrusi o movimenti inaspettati anche quando si è fuori con una semplice app!
Guide di acquisto
    domotica
Voto Finale: 10.0/10
8.0
AMAZFIT-BIP-U-PRO

Recensione AMAZFIT BIP U PRO: il miglior smartwatch economico

8.0
ASUS RT-AX86U

Recensione ASUS RT-AX86U con WiFi 6: il miglior router per il gaming!

8
Redmi Note 9T

Recensione Redmi Note 9T: affidabile, con 5G ed economico

9.0
Synology Disk Station DS920+

Recensione Synology DS920+: NAS professionale senza compromessi

9
copertina msi optix

MSI Optix MAG274QRF-QD: Quantum Dot e 165Hz!

8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior smartphone Samsung 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone Dual SIM 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Miglior assistente vocale Smart Home 2021: quale comprare
  • Miglior termostato WiFi 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy