ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: domotica
Home > Guide > Hardware > Google Home: cos’è e come funziona

Google Home: cos’è e come funziona

Gaetano Abatemarco Apr 24, 2018

Dopo essere stato lanciato nel 2016 negli Stati Uniti, Google Home è finalmente arrivato anche nel nostro paese. La linea di Speaker Smart realizzata dal colosso americano, non si limita a riprodurre i contenuti multimediali, ma va decisamente oltre.

Commercializzato in due modelli, Google Home e Google Home Mini rappresentano una soluzione all’avanguardia anche per chi vuole utilizzare all’interno delle mura domestiche Google Assistant, senza dover necessariamente tirare fuori lo smartphone dalle tasche.

Oggi andremo a vedere insieme quali sono le caratteristiche, il prezzo e le potenzialità di questi due prodotti per capire anche come si comporteranno con la lingua italiana. Se siete curiosi di scoprirlo non dovrete far altro che passare qualche minuto in nostra compagnia e leggere questo articolo tutto d’un fiato.

Cos’è Google Home

Google Home, per ridurre il tutto a termini facilmente comprensibili, è uno speaker wireless che può essere utilizzato sia come centro di controllo per la domotica che come assistente personale. Potrete sfruttarlo al meglio per riprodurre i contenuti multimediali, programmare delle funzioni intelligenti e chiedere a Google informazioni di cui siete all’oscuro.

Declinato in due differenti modelli, che si chiamano appunto Google Home e Google Home mini, nasconde sotto la scocca in plastica uno speaker, che vi servirà per tutte le attività che abbiamo elencato poco fa. Il modello più grande, include nella parte superiore un display touch capacitivo con 4 LED.

Google Home

Il modello più piccolo invece, oltre ad essere più economico, riduce tantissimo le dimensioni del fratello maggiore. Si tratta comunque di un prodotto di qualità che, grazie al suo prezzo particolarmente accessibile siamo sicuri verrà acquistato da tantissimi utenti. Si tratta, rispetto ad alcuni Smart Speaker come per esempio quelli di Sonos, di modelli funzionali e decisamente meno cari, che non lasciano comunque da parte la qualità audio.

Se volete conoscere le caratteristiche tecniche di Google Home e Google Home Mini, vi rimandiamo alle pagine dedicate sul sito ufficiale.

SCHEDA TECNICA GOOGLE HOME

SCHEDA TECNICA GOOGLE HOME MINI 

Come funziona Google Home

Riproduzione audio e video

Dato che Google Home è sostanzialmente una cassa wireless, la prima funzione che sicuramente utilizzerete è lo streaming musicale, che in questo caso avviene direttamente tramite cloud. In questo modo avrete la possibilità di riprodurre album, playlist e singoli brani dai vostri servizi musicali preferiti utilizzando la vostra voce. Al momento sono supportati Spotify e Google Play Musica, ma siamo sicuri che in un prossimo futuro la rosa delle proposte aumenterà notevolmente.

google home mini

Grazie alle sue caratteristiche tecniche poi, Google Home vi permetterà di controllare altri speaker multimediali connessi alla rete wireless presenti nel vostro ambiente domestico. Sarà così semplicissimo poter riprodurre in ambienti diversi dei brani diversi.

Oltre alla parte musicale, Google Home si presta alla perfezione anche per gestire la riproduzione video. Per compiere questa operazione però, sia la Smart TV che l’assistente vocale dovranno essere presenti nell’applicazione Google Home, che potete scaricare per Android e per iOS. Da qui in avanti, basterà la vostra voce per riprodurre la vostra serie preferita su Netflix, o compiere tantissime altre azioni.

Gestire l’abitazione intelligente

Anche se il nostro paese rispetto ad altri è più indietro nell’utilizzo della tecnologia che muove le Smart Home, Google Home permette di sfruttare questa soluzione al meglio e di utilizzarla tramite i comandi vocali. In questo modo, se possedete dispositivi connessi, potrete impostare sveglie, organizzare le liste della spesa o aggiornare la vostra agenda virtuale. 

Ancora una volta, tutte queste operazioni passano attraverso l’applicazione dedicata alla quale dovrete connettere tutti i vostri elettrodomestici intelligenti. Una volta sincronizzati, sarete in grado di controllare anche le lampade Smart, i sensori per le porte e le finestre o i termostati intelligenti, come quelli di Nest. I piani di Google prevedono poi di lavorare a stretto contatto con gli sviluppatori, per aumentare il numero di prodotti compatibili. 

Ricerca vocale su Google

Dopo l’arrivo in Italia di Google Assitant, è stato chiaro fin da subito che le sue potenzialità erano molto più alte rispetto al caro vecchio Google Now. Adesso, utilizzando la vostra voce, potrete accedere a tantissime funzioni che vi permetteranno di sfruttare l’immenso database d’informazioni che Google ha creato in questi 17 anni di attività. Le domande che potete porre sono davvero numerose e possono andare da quelle più generiche fino alle più specifiche.

google home

Grazie a Google Home, potrete accedere a queste funzioni senza nemmeno utilizzare lo smartphone. Vi basterà formulare la vostra domanda in prossimità dello speaker wireless per ricevere subito una risposta. L’unico appunto da fare è che l’italiano è ancora un po’ acerbo a livello d’integrazione, ma non c’è da preoccuparsi. Il team di sviluppo sta lavorando alacremente per incrementare le funzioni supportate dalla nostra lingua. Inoltre vi ricordiamo che Google Assistant è in grado di apprendere, questo significa che con il tempo migliorerà la sua capacità di comprendere ciò che gli chiedete. Se volete approfondire le funzioni offerte da Google Assistant vi consigliamo la lettura del seguente articolo.

Quanto costa e dove acquistare Google Home

Come vi abbiamo già preannunciato, Google Home e soprattutto Google Home Mini, hanno dei prezzi più bassi rispetto alla concorrenza diretta. Questo significa che potrete acquistarli facilmente senza spendere un’esagerazione e vi assicuriamo che sarete più che soddisfatti del loro funzionamento. Al momento però, Big G ha deciso di vendere questi due prodotti solo tramite il canale ufficiale. Questo significa niente Amazon, almeno per il momento. Se volete essere fra i primi a portarveli a casa, vi lasciamo subito il link alla pagina d’acquisto sul sito ufficiale di Google Italia.

ACQUISTA GOOGLE HOME 

ACQUISTA GOOGLE HOME MINI

Per ora il canale ufficiale rimane anche il più conveniente per acquistare questi due prodotti, visto che i pochi rivenditori che li hanno messi a listino praticano tutti prezzi più alti. Quelli che potete trovare invece sui link che vi abbiamo lasciato sono di 59€ per Google Home Mini e di 149€ per Google Home, il fratello maggiore. In caso di variazioni non esiteremo ad aggiornarvi e a proporvi le varie offerte disponibili.

Altri articoli interessanti

Visto che Google è da sempre una miniera inesauribile di novità, abbiamo pensato di lasciarvi qui quelle che riteniamo le più interessanti di questo ultimo periodo. In quest’ultima sezione troverete alcuni articoli che abbiamo selezionato proprio per voi.

chrome android
Aggiungere pagine e segnalibri Chrome sulla home di AndroidQuesto breve tutorial illustrerà come inserire shortcuts di singoli siti o di cartelle di segnalibri sulla home di Android.
Android
    app android
La collezione sempre aggiornata dei migliori giochi Android per rendere il vostro smartphone o tablet una vera e propria console da gioco!
Chrome OS
Come disattivare autocompletamento URL ChromeUna guida passo passo che permette di disattivare l'autocompletamento degli URL su Chrome
Internet
google maps
Come usare Google Maps offline senza InternetCome usare Google Maps offline? Ecco la nostra guida dedicata con tutto quello che c'è da sapere sul servizio senza usare la connessione ad Internet.
Android
    app android app ios
ok google
Come attivare “Ok Google” su Android e iOSNon riuscite ad utilizzare la funzione per i comandi vocali di Google? Vediamo come attivare OK Google su dispositivi Android e iOS.
Guide
    app android app ios
Come usare DNS Google per navigare piu veloce 1
DNS Google: a cosa servono e perché usarliUna modifica che, seppur semplice da attuare, può servire ad eludere blocchi o a migliorare l'esperienza di navigazione
Guide
    Servizi Online
Switch to Android from iOS
Come trasferire dati da iPhone ad AndroidPassare da iPhone ad Android non è mai stato così semplice: seguite passo a passo la nostra guida per poter trasferire tutti i dati importanti!
Android
    Guide iPhone iOS

Conclusioni

Termina qui, per ora, il nostro viaggio esplorativo alla scoperta di Google Home e Google Home Mini. Siamo sicuri che, se siete appassionati di tecnologia, difficilmente vi farete scappare questi due prodotti. Soprattutto il più piccolo, grazie al prezzo particolarmente aggressivo, rappresenta un’occasione da non lasciarsi assolutamente scappare. Se ci saranno novità in merito poi, non mancheremo di comunicarvele. Nel frattempo, per rimanere sempre aggiornati, vi consigliamo di seguirci sulla nostra pagina Facebook. 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy