ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide > Internet > Google WiFi: cos’è e come funziona

Google WiFi: cos’è e come funziona

Gaetano Abatemarco Giu 26, 2018

Di router, range extender e sistemi per aumentare e ottimizzare la copertura della rete internet in ambiente domestico ne abbiamo visti davvero tanti. Cosa rende allora Google WiFi differente da tutte le altre opzioni che ci siamo trovati davanti fino ad oggi?

Dopo il lancio negli USA, Google WiFi è disponibile anche in Italia e sta solleticando la curiosità di tantissimi possibili acquirenti. In realtà, le differenze rispetto ai prodotti tradizionali ci sono eccome, solo che necessitano di un articolo dove vengono spiegate.

Proprio per questo motivo oggi vi presentiamo quindi Google WiFi in tutto il suo splendore, andando a spiegarvi quali sono i suoi punti di forza e le sue caratteristiche peculiari.

Cos’è Google WiFi

Dietro alla creazione di Google WiFi c’è un’idea ben precisa, ovvero quella di creare un dispositivo che, dotato di più “ripetitori” sia in grado di assicurare una maggior copertura della rete wireless all’interno dell’ambiente domestico.

Uno dei cilindri infatti, si collegherà direttamente al vostro router o alla presa DSL fornendo il segnale alle altre componenti che saranno strategicamente piazzate in vari punti della vostra abitazione. Rispetto al segnale classico, proveniente da un solo punto e peggiore negli angoli più lontani, qui si avrà un WiFi trasmesso da più extender, con il risultato di una connessione più stabile anche nelle stanze solitamente poco coperte.

Questa nuova tipologia di router si chiama mesh, e l’abbiamo già vista a bordo, per esempio, di Netgear Orbi. Per poter assimilare meglio questo concetto, possiamo fare il paragone con la rete mobile a cui si connettono gli smartphone, formata da tanti ripetitori che vanno a coprire una porzione di territorio in maniera sufficientemente uniforme.

Perché utilizzare Google WiFi

Se abitate in una casa abbastanza grande, sapete per certo che gli angoli morti non coperti dalla connessione WiFi possono essere una vera seccatura. Se il router principale per esempio si trova al piano inferiore e la camera da letto a quello superiore, non è raro che in quest’ultima si possano verificare delle disconnessioni improvvise o dei cali di banda. Il bundle da tre unità di Google WiFi, per mettervi al riparo da questi rischi, assicura una copertura di circa 400 mq, più che sufficiente per la maggior parte delle abitazioni.

google wifi

Uno dei suoi punti forti è senza dubbio la semplicità di configurazione, che rende estremamente semplice il setup di Google WiFi anche per chi non ha mai utilizzato un prodotto del genere. Sarete infatti introdotti a una procedura guidata, direttamente dall’applicazione ufficiale disponibile per Android e iOS. Una volta terminata la configurazione, potete utilizzare la stessa app per modificare le impostazioni della rete appena creata.

Se siete amanti del gaming per esempio, esiste la possibilità di dare priorità di banda a un determinato dispositivo, in modo che il traffico di dati non venga tagliato dall’utilizzo di altri smartphone o PC. Allo stesso modo, con un semplice tap, è possibile disattivare temporaneamente il segnale WiFi, soluzione perfetta per chi soffre di problemi correlati al sonno o per chi vuole staccare del tutto la spina dopo una giornata di lavoro intenso.

google wifi

Da non sottovalutare inoltre il design, davvero piacevole rispetto a tanti altri modelli di prodotti simili. Si tratta di un punto a favore soprattutto per quegli utenti che guardano molto alle linee e desiderano un dispositivo elegante da posizionare nella propria abitazione.

Terminiamo poi questa breve analisi con le prestazioni. Google WiFi non è un prodotto creato per il gaming e non pretende di essere. Si pone piuttosto come un sistema mesh di facile configurazione e adatto alla maggior parte degli utenti. Nonostante questo le prestazioni sono davvero di alto livello e non lasceranno a bocca asciutta nemmeno i più esigenti.

Conclusioni e prezzo

Insomma, dopo aver rivoluzionato il mondo degli smartphone, Google si appresta a cambiare per sempre anche la connessione all’interno delle abitazioni. Google WiFi infatti si presenta con tante ottime premesse e un grande potenziale, che vedremo se saprà sfruttare al meglio nel lungo termine.

Nel frattempo vi diciamo che Google WiFi è acquistabile nel sito ufficiale a partire da 139€ in confezione singola o bundle da tre. Allo stesso modo, come da tradizione, lo potete trovare anche su Amazon.it.

[amazon box=”B07D9TY5P3,B07D9TTFTH” template=”list”]

Se poi volete imparare a configurare e sfruttare al meglio la vostra rete domestica, vi lasciamo alcuni articoli che siamo sicuri troverete interessanti.

Selezione 0345
Come potenziare segnale WiFiState riscontrando problemi con la vostra Wi-Fi e volete assolutamente potenziare il vostro segnale? Ecco a voi alcuni utili trucchi.
Internet
    Router
speedtest
Come aumentare velocità InternetInternet che va lento è una soluzione davvero frustrante vero? Non possiamo fare miracoli ma cercheremo comunque di darvi alcuni consigli per migliorare la vostra situazione.
Internet
    pc fisso Router
powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router
router ftth fttc
Miglior router per fibra ottica FTTC/FTTH 2022: quale comprareAbbiamo una linea in FTTH o siamo raggiunti in VDSL al nostro indirizzo ma il modem router non è all'altezza? Vediamo insieme i migliori modelli.
Guide di acquisto
    Router

Non dimenticate inoltre che, se avete bisogno di supporto, ci potete contattare in ogni momento attraverso il box dei commenti o tramite la nostra pagina Facebook. 

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy